Vai al contenuto

RVC

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2030
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di RVC

  1. Motore 4cil. in studio alla VM per normativa americana: http://amslaurea.unibo.it/5143/1/BETTINI_ALESSANDRO_TESI.pdf
  2. E allora vedi, ti sembra una grande cifra 100K per un prodotto che usi su tutti i modelli di un marchio. Praticamente il costo di 15 pagine di pubblicità su riviste medie. Che poi a 100k esageriamo IMO, non è che devi rifare layout e hotwires, solo la grafica pura. Tra l'altro, è un contratto o interno ad AH, o nel peggior dei casi con Conti ed entrambe sanno che non lavorano per l'amministrazione pubblica
  3. Quanto? Parlo delle sole grafiche; a parte il costo di produzione della grafica personalizzata e i $4k per aprire l'SKU non è necessario stoccare il modello personalizzato della radio, si può caricare la versione personalizzata in concessionaria.
  4. Oh, bene che (a differenza della Maserati, il software montato sulla Giulietta my2014 è lo uConnect da 6" è simile al 8AN, con le nuove grafiche ed il nuovo navigatore. Spero che per il futuro personalizzino un po' di più le grafiche fra marchio e marchio; non è che sia sta spesona tutto sommato.
  5. In realta' lo sterzo della QP l'hanno criticato un po' tutti i giornalisti. Idem per il setting delle sospensioni che non sembra assestarsi mai sullo sconnnesso. Quindi la voce di Clarkson (un commediante prestato al mondo delle auto) e' abbastanza nel coro. Che poi gli interni non gli siano sembrati speciali e nemmeno la linea mi va benissimo; e' un parere di gusto personale, non tecnico. Per il resto preferisco non alimentare ulteriori OT, e' ovvio che sul tema del bovingdon non siamo d'accordo.
  6. Scusa ma le sue "perfomance" in questi video dovrebbero essere prova di grandi capacità? Non direi: è un giornalista che guida, sicuramente non un pilota che capisce e spreme il mezzo ai suoi limiti. Direi che non ci troviamo proprio d'accordo su questa persona. Poi oh; può darsi che tutti gli altri che hanno guidato la 4C e ne hanno apprezzato il suono del motore e lo sterzo diretto e comunicativo (italiani, francesi,tedeschi, inglesi, americani) erano tutti dei pirla che devono solo inchinarsi al signor bovingdon...
  7. Cosa fa si, ma come funziona, evidentemente, no. Senza vena polemica, ma ce ne sono di giornalisti (e anche di piloti se e' per questo) che non hanno la piu pallida idea di come funzioni una macchina. Basta vedere le loro facce quando un ingegnere di programma tenta di spiegarglielo per capire cosa e dove deve modificare.
  8. Secondo me han pisciato fuori dal vasino ed il discorso "beh però non è un brutto risultato perché è comunque fra le 8 scelte" non sta proprio in piedi visto che nella seconda perte del video dice chiaramente che la 4C non appartiene al gruppo elle altre. I altre parole, a dire di quel gaio di bovingdon, la 4C non è all'altezza...nemmeno di una cazzo di mini. Il discorso è questo: il motore non ti piace? Va beh, posso capire. Ma lo sterzo non servo assistito non lo capisci? Vuol dire semplicemente che non sai guidare, che non sai come sono fatte le macchine e a che leggi della fisica rispondono, e per ultimo che probabilmente sei figlio di una generazione che non capisce più la natura meccanica e che non riesce più ad interpretarne gli input. In altre parole, sei figlio della playstation, non dei go-kart. Si faccia un giro su un go-kart e capirà perché lo sterzo si alleggerisce in accelerazione e si appesantisce in frenata+curva. Lo sterzo si comporta esattamente come deve comportarsi, solo che se sei nato e hai preso a guidare dopo l'avvento del servo (o peggio, del servo elettrico), allora non hai modo di capire un mezzo del genere. É il motivo per cui un Harris o un pilota serio la capisce ed apprezza, e un pirla come bovingdon non la capisce nemmeno e la critica; perché....non sa guidare. Tutto IMO, visto che la macchina non l'ho ancora guidata, ma non penso proprio di sbagliarmi in questo caso.
  9. Sul paraurti davanti mi sembra abbiano fatto dei ritocchi azzeccati, sul retro invece riservo giudizio a dopo che l'avrò vista da una migliore angolazione. Vista così ha tutta la grazia della cruze hatchback...
  10. grazie per le precisazioni. Sinceramente sulla Giulietta mi piace e non ho notato niente di strano quando l'ho guidata. Dicevo che per la Cherokee magari avrebbero potuto usare un pomello più in stile jeep. Se vedi quello della Wrangler col cambio manuale ha una forma simile anche se "a pera" sotto, ma è metà nero e metà metallo con la traccia dei cambi su supporto trasparente.
  11. intendi il power step successivo? Immagino lo terranno per più avanti... se scorri la pagina fino in fondo noti una cosa simpatica, il bottone col tag in italiano. Il pomello della Giulietta potrebbero anche cambiarlo con qualcosa di più in stile. Li in mezzo mi stona un po' (ma è vero che è di plastica e si scrosta e scolla? Mi sembra strano)
  12. Ricordo aver letto su reuters la notizia sulla sicura prossima cessione della AR alla VAG...alcuni anni fa. riportava un'altro articolo di origina tedesca, di qualche altro "autorevole" imbratta pagine d'oltralpe (della FAZ o Spiegel o uno di quelli). le puttanate che scrivono i giornalisti sono ormai senza limiti. Da parte mia ogni volta che leggo un articolo su una materia che conosco bene, leggo cose impressionanti. Immagino che se dovessi sapere tutto su tutto, leggerei probabilmente vaccate dall'inizio alla fine del giornale/rivista. detto ciò, che notizia è che gli ingegneri fanno capo a Wester!? È lui il capo assoluto in materia, è come dire che tutti i dipendenti fanno capo a Marchionne. A Modena immagino lavorino sulla versione per Maserati. I muli di DRWD per Dodge e quella AR girano già negli USA (la dodge ha cominciato in questi giorni). Vanno in giro secondo la nuova politica che prevede steath assoluto; essenzialmente vanno in giro vestite da Avenger. Almeno così riporta un collaudatore dodge.
  13. È un giornalista, il fatto che sparino panzane ad ogni piè sospinto ha smesso di stupirmi molto tempo fa qualcuno tempo fa mi disse anche che questo Ciferri in particolare aveva il dente avvelenato con la FIAT, non so se sia vero ma non mi sorprenderebbe visti alcuni suoi articoli. Detto ciò, il sarcasmo con il quale tratta le parole di Marchionne è non solo comprensibile, ma anche condivisibile. Questo annuncio di un nuovo 5-yr plan è tristemente ridicolo, visto che i piani in casa FIAT-Chrysler sembrano avere la durata del latte fresco.
  14. Con quella camuffa tura sembra il bulldog dei camion Mack. Spero si assomigli anche senza camuffatura
  15. Le pinze dei freni sono sui lati opposti...e la ruota anteriore sembra più arretrata.
  16. O forse GM lo vende semplicemente perché non se ne fa molto della sua quota in VM visto che si è portata a casa qualcosina con sede a Torino come risultato del divorzio con FIAT.
  17. Jeremy on: the Maserati Quattroporte - BBC Top Gear Alcune esagerazioni, ma essenzialmente ne critica (come molte altre recensioni) sterzo, comfort/sospensioni, e interni poco interessanti. Poi fa le sue solite osservazioni esagerate sugli interruttori Chrysler (e quindi per forza cheap) e sul navigatore Chrysler (e quindi che non funziona), oltre che sullo stile che non è più -come altri hanno osservato - quello di pininfarina, solo per giungere alla routine trita e ritrita della redenzione con lo stereotipo del suono del motore spettacolare bla bla bla.
  18. Ottimi interni, non c'e' che dire. FOrse giusto quei due tocchi di alluminio spazzolato accanto alle ginocchia sono u po' toppo massicci, ma comunque tanto di cappello.
  19. Penso proprio di si, mi sembra di ricordare foto spia fatte anche a Torino, con una 500L davanti è una 4C dietro...
  20. Vero, adesso mi ricordo. Infatti a zoommare bene il pezzo dove il pilastro C si attacca al resto della macchina sembra di un colore diverso.
  21. Da quello che sento da persone che la ci vivono e lavorano, quelli che lo conoscono lo considerano scarso. Il motivo principale penso sia la partnership precedente, quindi la storia di modelli inadeguati o comunque non adatti al mercato che invece ha aspettative ben diverse, la scarsa rete commerciale, e la scarsa disponibilità di ricambi. La Viaggio a livello di prodotto è un salto quantico rispetto a quello che veniva proposto prima, ma ci vorrà tempi ed impegno per superare la percezione del mercato e per tentare di avvicinarsi al livello di vendita delle 50 tre volumi più vendute.
  22. Speriamo serva a migliorare la percezione del marchio FIAT in quel mercato, principale motivo delle scarse vendite della Viaggio. Può andare male o bene, dipende da come se la giocherà il marketing. O viene percepita come "così affidabile che anche la polizia del governo locale l'ha scelta", o "fa così cagare che il governo locale ne ha comprate alcune per aiutarli a muovere alcuni pezzi". Sperem, perché la macchina non è per nulla malvagia se si guarda la concorrenza.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.