Vai al contenuto

SaiKiSono

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    8402
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SaiKiSono

  1. Verissimo, appena c'è un contatto la Ferrari si sminchia o fa la trottola. Altre auto, anche lo stesso Ham oggi, mi hanno sempre dato l'idea di essere più resistenti.
  2. Anche perché lui ha chiesto in mondovisione scusa ad Albon e ha ammesso l'errore, dai cazzo è una scelta a prova di babbi di minchia.
  3. Come non detto...ingiustificabile e scandaloso il tedesco, e se lo dico io direi che basta e avanza avendolo difeso anche in situazioni impossibili. Come son venuto sapere da uno molto vicino il rapporto tra i due non era buono già a Monza con il predestinatoh che già dal venerdi e sabato voleva far impazzire il tedesco...bè ci è riuscito alla grande e, anche alla luce della prestazione di oggi, il cavallino su cui puntare può essere solo uno Detto ciò gara a dir poco pazza ed entusiasmante...non togliete Interlagos anche se fino alla rottura di Bottas la gara sembrava scritta! Red Bull in grande forma. Sapete della mia simpatia per i torelli e vederli secondi tenendo dietro di potenza Hamilton sul traguardo è tanta ma tanta tanta tanta roba, inglese penalità facile altrimenti siamo nel ridicolo. McL e Alfa mettono in cascina punti preziosi PS:Hamilton sta salendo sul podio ma a me, alla luce del giudizi di oggi dei commissari, pare ridicolo la situazione è chiara
  4. Vettel è un paio di gare che è in formissima, almeno in conferenza stampa...speriamo sia il segnale di una serenità psicologica e di una forma ottimale in ottica 2020 (a patto che ci sia la Ferrari)
  5. Peccato, perché avrei voluti vederlo in F1 ma unica strada percorribile...anche per via dell'età. Vista dal vivo gara 1 a Monza di F2 gli unici manici sono stati lui e De Vries.
  6. Devo digerirla, onestamente. Molto diversa dalle Ferrari recentissime e non è un male per forza, molto classica e dal sapore retrò e mi piace ciò. Presentarla in grigio è stato da pazzi e a dirla tutta mi ricorda un po' di cose tutte insieme ma il risultato finale è molto elegante, classico e fluido. Promossa.
  7. È il genere di auto che mi fa impazzire ma, secondo me, perde e di tanto il confronto con le SP
  8. Addirittura fuori dal mondo? Premesso che il mondo del lavoro è una cosa stranissima e molto personale e condizionata dalle esperienze di carriera ti posso dire che la mia, vicina ai 10 anni, mi ha insegnato che il lavoro è fondamentale ma è altrettanto importante avere rispetto per la propria vita privata e dare il giusto spazio alla propria personalità fuori dall'ambiente lavorativo...ma sono consapevole che questa regola non vale e non può valere per tutti. Questo non vuol dire non avere voglia o altro, semplicemente capire e trovare cosa ti fa stare bene e ti dia mangiare allo stesso tempo...e, se posso permettermi visto il post successivo, non avere una tabella di marcia prefissata per la vita. Nulla di personale ma questo mi sembra fuori dal mondo anche perché con i tempi attuali per i trentenni come me e te è davvero dura. A voler essere provocatorio e maligno se mi guardo e guardo la mia fascia di età e ragionassi in obiettivi prefissati (da chi, quali obiettivii e con quale criterio?) credo che il 70% di noi avrebbe dovuto prendere corda e sgabello da tempo. Però si rischia un OT gigantesco. Tornando al ragazzo non lo sto difendendo e ribadisco secondo me sta sbagliando ma troppo spesso si fa passare il messaggio che uno a 19 anni deve accettare tutto a priori. PS: troppo spesso tra i vari fattori non si considera anche quello geografico. Non conosco bene il mercato bolognese-emiliano vivendo in Lombardia ma sono sicuro che se il ragazzo abbia davvero voglia di cercare un lavoro più vicino alle sue esigenze qualcosa possa trovare mentre al sud Italia la faccenda è più complicata e si deve lottare e a volte accettare quello che passa in convento, almeno vedendo anche situazioni di parenti e amici.
  9. Ragazzi, non voglio difendere il ragazzo ma 2 h per andare "dall'altra parte della città" è tanto, poche scuse. E se parliamo di mezzi pubblici, le 2+2 h sono solo livello teorico...facendo il pendolare e cercando di muovermi il più spesso possibile con il trasporto pubblico ne so qualcosa. E parliamo di un ragazzo di 19 anni che dovrebbe avere anche qualche interesse oltre al lavoro (banalmente uno sport praticato oppure una fidanzata) Poi concordo con voi e con quanto detto da @TonyH nello specifico, tuttavia tanti in Italia, in particolar modo in provincia, ragionano con l'obiettivo dei 40/45 anni lì...e questa mentalità è durissima da far cambiare. Sarebbe assurdo se il ragazzo, con la complicità della famiglia, rifiutasse l'opportunità per poi lamentarsi della crisi nel mondo del lavoro.
  10. Dalla pagina Instagram della F1 via RedBull ufficiale la conferma di Albon nel 2020, come già detto più volte conferma meritata. Passaggio logico la conferma dei torelli italiani. Altro aspetto interessante, Liberty Media oggi ha annunciato la sfida del futuro: entro il 2025 tutti gli eventi della F1 saranno ecosostenibili ed entro il 2030 la F1 sarà zero carbon emission. Insomma, riparte la sfida tecnologica ma personalmente mi auguro in un lavoro di ricerca alternativo alla FE e non un doppione elettrico.
  11. Come ti ho detto non conosco tutte le dinamiche ma su questo non c'è dubbio.
  12. Premessa non conosco tutte le dinamiche e la situazione economica del ragazzo e comprendo il tuo punto di vista, soprattutto se hai fatto sbattimenti per creare contatti e ci stai mettendo la faccia, ma 2h+2h per andare a lavorare mi iniziano a sembrare un tantino...poi bisognerebbe vedere le condizione economiche e altri mille fattori.
  13. Sarebbe una mossa troppo furba e intelligente, aldilà dei colori
  14. Domanda: 2 h di viaggio al giorno oppure 4 sommando andata e ritorno?
  15. Lui non è stato sempre eccellente ma la crescita nella seconda parte di stagione c'è stata soprattutto in qualifica e troppe volte la squadra l'ha azzoppato con strategie discutibili per non dire altro. Unico errore di una certa gravità dal rientro estivo è stata la stampata a muro fatta a Spa nell'ultimo giro in piena zona punti.
  16. Sauber-Alfa ha appena comunicato la conferma di Giovinazzi per il 2020.
  17. La Haas se ho ben capito questa settimana è tornata alla configurazione della prima gara stagionale e ha fatto meno peggio delle ultime gare...
  18. Per la Ferrari rimanderei il giudizio in Brasile, troppi fattori/episodi tutti insieme per capire al 100% la situazione...In ogni caso Ferrari troppo brutta per essere vera. Gran gare dei primi tre, peccato che Bottas vada a corrente alternata altrimenti non la vedo così facile per Luigino che quest'anno è stato ottimo, senza black out e sfruttando al massimo le gare critiche. Positive anche le RB anche se sono curioso di vedere Albon fare una gara al 100 % e d'attacco, per ora ha sempre fatto bene a livello di punti, sta crescendo ma è ancora un pelino indietro ai big 5 secondo me. Bene anche la risalita di Perez, Alfa e box Alfa che fanno sempre pasticci a Giovinazzi, peccato che Gasly si sia trovato sulle tele a due giri dalla fine, mentre sono felice per Ricciardo anche se questo assicura il quinto posto (immeritato a dir poco...) per Renault.
  19. Io ho conosciuto, e capito per bene, l'evento solo oggi...idea buona e da riproporre secondo me. Ho visto che c'erano i biglietti ma quanta gente c'era nel pubblico?
  20. In ogni caso belle qualifiche ieri, con le carte mischiate anche davanti...e pure McLaren inizia a rivere le posizioni che contano, la strada è lunga ma sarebbe fantastico avere anche in bagarre. Un po' deluso da Albon mentre Gasly da quando è stato retrocesso in TR sembra rinato.
  21. Nella versione weekend non è mai stata malaccio, era la 3v un bell'aborto...un po' come tutte le medio-piccole tre volumi derivate dalla versione a due volumi.
  22. Non male come visita da museo. Ecco Padova sono un paio di anni che la salto con gran piacere. Prezzi assurdi sia d'ingresso sia dei venduti sia per presenziare e parcheggiare l'auto tre giorni con il rischio che la vendita non avvenga (gran parte dei prezzi di vendita dipende anche da quello). Le solite facce. Diciamo che a Padova bisogna far presenza più che esserci.
  23. Concordo in tutta la linea, a conferma di quanto sia drogato questo ciclo vincente. Sono il team migliore e uno dei più forti della storia, hanno uno dei piloti migliori e degno di essere messo tra i Campionissimi ma da anni si sta combattendo con un sistema tecnico dopato dall'origine. Piccola giustificazione per tutti gli altri poi se gli altri appena posso cavarne qualcosa di buono fanno cappellate macroscopiche è logico che i mondiali finiscano in Messico oppure in Texas.
  24. Scenario plausibile ma ogni tanto affidarsi alla visione di gara dei piloti non sarebbe male. Anche in Austria non ascoltarono Vettel nel rientrare due giri prima per montare le soft e poi trovarsi a fine gara con il podio sicuro se ci fosse stato un giro in più. Vero che spesso questi siparietti capitano anche in Mercedes (anche ieri Ham piagnucolava sulla strategia) ma là non sbagliamo praticamente mai.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.