Vai al contenuto

SaiKiSono

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    8501
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SaiKiSono

  1. Poco da dire, mi piaceva la liscia figuriamoci questa con quel tocco ignorante che non guasta mai
  2. Potevano metterlo uno schermino al centro del volante, già che c'erano.
  3. Nel finale ho sperato nel miracolo della #83
  4. Oggi Charles mostruoso, decisamente DOTD anche se non credo sia stato votato lui. Ieri un Max stratosferico, sarei stato curioso di vedere lo sviluppo della gara senza la penalità iniziale (che ci stava tutta). Sarò monotematico ma il weekend ha dimostrato ancora una volta la differenza tra Norris e Piastri. Ancora trenino ma mi è sembrata una gara un po' più movimentata rispetto alle ultime corse precedenti EDIT: nel corso dei fine settimana interi lo scambio Tsunoda-Lawson sembra dare ragione ai vertici Red Bull, peccato che il giapponese per un motivo o per l'altro alla Domenica raccoglie poco. Meglio cosi, per non avere due RB a rompere le balle per i costruttori
  5. Anche una pagina social che analizza dati di mercato del mondo auto qualche giorno fa ha pubblicato post dedicati al declino del mondo spider-cabriolet. Ci leggono
  6. Adesso ambiscono al B-Suv, anche retrocedendo da una C-hatch. E parlo di esempi recenti tra i miei coetanei/frequentazioni. Quasi quasi conviene non fare pargoli
  7. Qualcuno va a Imola questo weekend? Perché capitolo Formula 1 mi sono giunte voci di aumenti dei prezzi extra (parcheggi hotel) al limite dell'imbarazzante ma spero siano balle
  8. È un incrocio tra il classico maniaco da cartoon con gli occhi fuori dalle orbite oppure uno fatto di LSD, eppure mi fa simpatia.
  9. Anche, tuttavia avendo avuto modo di provare la versione liscia finché l'utilizzo è urbano ed extraurbano può andare più che bene
  10. Realmente manca o si ha l'esigenza di un'auto da famiglia che faccia lo 0-100 in 5,4s?
  11. SI...hanno liberato uno spazio in magazzino per la prossima Grecale da tenere in capannone.
  12. Max supremo. Lotta mondiale non riesco a vedere Norris favorito su Piastri, è sempre mollo. A meno che i Papaya abbiano già deciso chi debba essere campione.
  13. Col senno di poi, una domanda del sondaggio poteva prevedere lo scontro Yuki-Lawson per l'ingresso in Q2
  14. Oppure, e nella mia testa è l'unica ipotesi con un minimo di senso, questa mossa è una sorte di ricompensa/ringraziamento ad Honda per gli anni passati assieme. Al tempo stesso un contentino per Yuki.
  15. In questa mossa ci vedo anche uno zuccherino per Tsunoda che da uomo Honda l'anno prossimo ha poche speranze di andare in Aston Martin proprio a causa di Max e di Lance postofisso Stroll
  16. Ti direi di sì. L'anno scorso Russell fu squalificato a Spa proprio per essere stato trovato sottopeso.
  17. Chiaro, il punto è che il posto fisso di Max, ampiamente meritato tra l'altro, mette RB in condizione di non sostenere la quantità di talenti che produce e quindi si innesca questo meccanismo. Per come si era messa a fine 2019 avrei tenuto Albon come buon secondo e lasciato perdere l'ipotesi Perez fin dal principio. Tenevi in casa uno dei tuoi, davi senso a tutta l'operazione e probabilmente adesso avevi i tempi maturi per cambiarlo con Lawson limitando i precedenti e di conseguenza avendo meno pressione. Ma è fantascienza, lo so.
  18. Il sistema Redbull che ha sempre ben funzionato, basta vedere quanti piloti siano ex TR-AT, è da qualche anno che si sta accartocciando su se stesso. Ad iniziare dall'ingaggio di Perez. La gestione interna piloti poi, soprattutto nell'era di Max è semplicemente dilettantesca.
  19. Anche io fino a qualche settimana fa, di sera, confondevo le Kona per le Ypsilon. Ora che qualche Lancia inizia a farsi vedere, qualcosina che ricorda la coreana c'è ma il cazzillo verticale che forma la T le da una riconoscibilità unica. Spero che Gamma enfatizzi questo elemento.
  20. La Ferrari preferisco non commentarla. Sarebbe come sparare sulla croce rossa. Detto questo, McLaren esclusa, le seconde forze (Mb e Ferrari) sono lì e le differenze sono minime, poi c'è Max ma sono sempre più convinto che sia l'olandese a fare un altro mestiere rispetto ai suoi compagni. Compagni che non sono nemmeno pipponi da ventesimo posto. Inoltre, per fortuna della Ferrari, anche Mercedes al momento gioca ad una punta e mezza dando tempo e occasioni ad AKA di maturare. Nel campionato di serie B Racing Bulls butta al vento un altro weekend interessante, bene Haas, mentre AM e Alpine, considerando anche le risorse a disposizione, rimangono una bella delusione, tuttavia credo che per gli inglesi in questo anno di transizione fare schifo fa anche comodo per avere ore extra in galleria del vento...e con un Newey in cabina di regia non è poco. Bearman DOTD ma non mi sta dispiacendo nemmeno Doohan.
  21. Buona la prima ma c'è da ringraziare la pioggia! McLaren, nonostante incidenti, SC, tentati suicidi aveva sempre una vita di vantaggio e soprattutto rimetteva gap tra sè e gli avversari in pochissimo tempo. Anche ieri, non è una novità, Max di un altro pianeta ma più di cosi non si può fare. Buona la prima per AKA tuttavia l'ultimo pilota partito sedicesimo e arrivato quarto fu Alesi, gli auguro di meglio in carriera. A proposito di Alesi del ventunesimo secolo, Charles ci regala la solita chicchina che incasina un gran premio già grigio di suo. Alle fine gli unici a non fare frittate sono stati Max, Russell, Hulk e Lewis...anzi anche un incredibile Stroll non fa danno e non è la prima volta che in situazioni del genere la sfanga. Capitolo Ferrari: Melbourne lascia sempre il tempo che trova, prima prova e circuito atipico. Oltre alla prestazione cosi e cosi mi preoccupa il fatto che i piloti abbiano chiesto bene tre volte di essere lasciati in pace da parte degli ingegneri come se la pressione mediatica porti ad una frenesia collettiva e poco lucidità mentale. Tutto sommato l'azzardo del giro in più fuori aveva senso, non ha avuto senso non seguire Max ai pit e affossare con un secondo giro sotto al diluvio, con entrambi i piloti per giunta. Cosa che si è vista sia nelle decisioni prese dal muretto sia in alcune comunicazioni (tragicomica la questione acqua). Sempre in capitolo di ex Ferrari e scuderie italiane vedere cosa hanno combinato al povero Tsunoda che stava facendo un garone. Hulk come accennato sopra rimane una garanzia, Albon sempre costante e presente. La Cina secondo me darà già risposte più realistiche.
  22. Pandion, fighissima ma con quelle portiere improponibili che non si sarebbero mai potute aprire in un box. Pandion che, soprattutto, che diede una bella (ulteriore) mazzata alle casse Bertone.
  23. OT: Il meme era proprio 15+18. Solo che nel video dava 36
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.