Tutti i contenuti di Cocoon
-
Tre figli piccoli: cambiare auto o cambiare seggiolini?
Anch'io ho 3 bambini; all'arrivo dell'ultima (una bimba nel 2015) acquistai quella che all'epoca era l'unica auto che garantiva i 3 posti veri posteriori e relativi attacchi isofix, anche nell'ottica della crescita dei pargoli: Honda CRV. Come confort e spazio mi sono davvero trovato molto bene con quest'auto. Ho avuto dei problemi legati più che altro a grossolani errori nell'assistenza della concessionaria Honda alla quale mi rivolgevo per la manutenzione. Ad ogni modo benvenuto nel club dei "3 figli" .......
-
[USA] Acura RLX 2014
Tecnologia di altissimo livello e linee rassicuranti; adoro questo tipo di auto.
-
Maserati Quattroporte 2013
Preferivo decisamente la precedente; questa è bella (non si potrebbe dire altrimenti), però la trovo "tedeschizzata" Ha perso il fascino della precedente. Molto belli gli interni: un deciso passo avanti rispetto alla precedente
- Subaru Forester 2013
-
Subaru Forester 2013
- Mazda 6 2012
- Mazda 3 2.0 Benzina vs Giulietta 1.4 multy
Questa è la vera sfida....trovare una segmento C 2.0 benza in un concessionario è come trovare l'acqua sulla luna. Vedo che sei di Busto: ti consiglio andare in Ticino, però devi bleffare, dicendo loro di essere svizzero, o comunque di essere in grado di acquistare l'auto lì tramite qualche parente o conoscente- Mercato auto americane in Italia
il rischio è ritrovarsi vetture incidentate: conosco una concessionaria che fà import diretto da USA che si è ritrovata a dover sostituire una Dodge Viper ad un cliente inveperito...dopo essersi accorti che era incidentata e perfettamente riparata- European Car Of The Year / Auto dell'anno 2012 - Ha vinto la Opel Ampera/Chevrolet Volt
Io voto per: Hyundai i40 Lexus GS Mazda CX-5 Opel Ampera/Chevrolet Volt Opel Zafira Tourer Peugeot 3008 HYbrid4 emergono chi per tecnologia, chi per innovazione, chi per rapporto qualità-prezzo e chi per spazio ideale per le famiglie.- Auto polivalente di lunga durata...
- C4 Picasso: affidabilità cambio automatico e consumi
C-MAX è molto più piccola di C4 o S-MAX: se ti piace è molto valida, oltre che nuovissima, ma forse un pò piccolina rispetto alle alternative che hai citato. Io fossi in te andrei a vedere l'Outlander: viene via a buoni prezzi, ha l'opzione del 4x4 ed è molto comoda e spaziosa oltre che essere meccanicamente una spanna alle altre- C4 Picasso: affidabilità cambio automatico e consumi
Per quel che ne so confermo la scarsa affidabilità dell'automatico; un amico (agente di commercio, quindi parliamo di 60-70 mila Km annui) ha avuto parecchi problemi al cambio della sua C5 2.0 automatica, incluso rottura del cambio; ora non sò quanto ha pagato, so solo che è prontamente passato ad una Opel Insigna... Personalmente cercherei un'alternativa per affidabile: butto li 2 idee: Ford S-MAX con il 2.0 da 163cv + doppia frizione - Mitsubishi Outlander 2.2 -- Piccola jeep/suv per la montagna
Secondo me ti servon le ridotte, quindi su quelle dimensioni il Suzuky Gran Vitara 3 porte Oppure cercherei un Pajero 3 porte usato...- Subaru Legacy Sedan (Topic Ufficiale - 2009)
Complimenti e benvenuto nel mondo Subaru ! Un consiglio: NON modificare nulla dall'originale, Subaru è particolarmente attenta alle modifiche apportate dagli utenti e prendono ogni minima scusa per far decadere la garanzia; sono molto più puntigliosi di qualsiasi altra azienda automobilistica.- SEAT Alhambra o Ford S max
Consiglio S-MAX con la nuova versione del 2 litri turbo-diesel da 163cv + cambio doppia frizione: bella, comoda e con una guidabilità superiore alle concorrenti- Subaru Forester M.Y. 2011 (Topic Ufficiale - 2011)
Legacy è di un'altro segmento e ha un'altro target di prezzi rispetto a Impreza-Forester In ogni caso la qualità delle plastiche può apparirre non al top, ma si tratta comunque di materiali robusti che non si graffiano nemmeno dopo anni....oltre che hanno una qualità di assemblaggio davvero invidiabile. Oltretutto l'ergonomia ed efficienza del design degli interni è inappuntabile. In ogni caso il salto di qualità rispetto alla generazione precedente è stato chiaramente visibile.- Subaru Forester M.Y. 2011 (Topic Ufficiale - 2011)
- Subaru Forester M.Y. 2011 (Topic Ufficiale - 2011)
Confermo: l'automatico (cvt longitudinale) è disponibile solo sul benzina. Dalle mie parti ne girano parecchie; ho consigliato personalmente l'acquisto ad un paio di amici, che poi l'hanno preso e ora sono le persone più soddisfatte del mondo; si tratta di un mezzo che non ha eguali nel segmento.- Citroën DS4 M.Y. 2015
Personalmente NON acquisterei mai un'auto con i finestrini posteriori finti; peccato perchè l'auto nel suo insieme non la considero brutta.- Monovolume familiare: consigli per l’acquisto
Non ricordo....comunque c'è da dire che generalmente si viaggia in 2+2: il posto centrale è sempre abbastanza di fortuna. In ogni caso se vuoi spazio che abbonda c'è sempre il 7 posti con le porte scorrevoli, che però a mio avviso perde molto in termini di design. Ti consiglio di andarle a vedere tutte e magari anche provarle: lo ripeto, personalmente ho trovato la guida della Ford decisamente appagante, in considerazione che parliamo sempre di un monovolume.- Monovolume familiare: consigli per l’acquisto
IO andrei di C-MAX nuova, con motore 1.6 diesel: la stò esaminando anch'io per il futuro come auto per mia moglie (ho un bimbo piccolo + un secondo in arrivo) e imho la considero la migliore del segmento. Ha una linea accattivante, un telaio decisamente più moderno delle francesi (sospensioni posteriori indipendenti), si guida davvero bene e ha qualche accorgimento tecnologico di sicurezza per i bimbi davvero interessanti (tipo lo specchietto retrovisore interno che permette di vedere anche gli angoli)- Auto 4x4
Secondo me sono entrambe troppo basse per superare 50 cm. di neve, anche se hanno una motricità eccezionale, e lo dico da propondo estimatore del marchio.- Auto 4x4
Su 50 cm. di neve dubito che si riesca a viaggiare senza le marce ridotte e un'adeguata altezza da terra; anche le Subaru troverebbero notevoli difficoltà. All'amico Duncan dico che con la mia (Legacy 3.0 berlina) ho avuto parecchi problemi anche solo su 20 cm di neve fresca in salita: la macchina è troppo bassa. Io consiglio un Pajero usato: se ne trovano in otimo stato a buoni prezzi: motore potente, marce ridotte e costi di manutenzione non eccessivi, oltretutto piuttosto divertente e stabile su asfalto. Discovery usati un buono stato bisogna trovarli, e poi comunque ha consumi e manutenzioni importanti.- Opel Astra: il 'Flop del 2010' secondo "Automobilwoche"
254.733 pezzi non mi sembra proprio un flop !!- Subaru Impreza Design Concept (Foto Ufficiali)