Vai al contenuto

_hainz

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4405
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di _hainz

  1. Si capiva....in più tu vedi realtà aziendali interne che, purtroppo, io non posso ancora conoscere...cmq la cosa che mi lascia ancora più perplesso è che hanno già a disposizione anche il Q2 che si è rivelato incredibilmente efficace e questo va benissimo con i quadrilateri!!! (provato personalmente e ne ho scritto un articolo a riguardo che si apre cliccando sul link "Hainz" quì di seguito: Hainz).
  2. La distorsione della scelta (con relative prove) l'hanno pilotata per convincere gli alfisti che lavorano in Alfiat che il McPherson evoluto (e poco costoso) è meglio del quadrilatero alto di 149...peccato che di quadrilatero su 149 non l'hanno neanche montato. Sicuramente andrà bene questo McPherson evo, ma il quadrilatero non dà vantaggi solo nella guida al limite come tutti pensano, ma rende facile la guida e rilassante (per esempio andrebbe bene anche su Lancia)
  3. Pagina 103 di 4R di dicembre...
  4. Ottima puntualizzazione...non ricordavo che fossero arrivati alla terza serie. OT Lancia Lybra aveva anche sospensioni modificate con McPherson anteriore e BLG (bracci longitudinali guidati), giusto??Non ricordo bene...ero piccolo e quindi, all'epoca, non ne capivo molto di pianali e sospensioni!
  5. _hainz

    Suzuki SX4 (Topic Ufficiale - 2007)

    Pardon, pensavo fosse quello da 109cv...errore mio...
  6. Sai....mi hanno spiegato che per confrontare due scelte bisogna ottimizzarle al massimo entrambe, altrimenti si distorce la scelta!
  7. Assodato che "149" ( o Milano o come si chiamerà) avrà sospensione McPherson "evolute" e che vada meglio di 147 (pianale Bravo modificato nelle sospensioni, quindi con tutti i limiti), mi domando se si siano accorti che 147 non può essere un termine di paragone per confrontare un'auto concepita 10 anni dopo. Ci mancherebbe che vada peggio di 147, quindi il confronto sarebbe da fare tra "149" con i McPherson e 149 con i quadrilateri!
  8. _hainz

    Suzuki SX4 (Topic Ufficiale - 2007)

    Possibile che Fiat è arrivata talmente tardi con il suo 1,6mjet che Suzuki si è rivolta ai diesel Ford? Come al solito un'occasione persa!
  9. nessuno ha uno spaccato per vedere le nuove sospensioni posteriori multilink?
  10. Anche mio fratello l'ha preso così...ottimo telefono, analogo come funzionalità al mio N95....da sottolineare la possibilità del wi-fi con il quale se trovi una rete puoi navigare o chattare con messenger...
  11. Per il cambio automatico dipende dal tuo tipo di percorrenza, se è soprattutto in autostrada non ti conviene perché non devi cambiare molto....con un 5% in meno di consumi (in media.. dipende poi dal tipo di cambio automatico)
  12. Per me la Maserati Kubang è ancora bellissima...basta vederla in questa immagine di Suv Ferrari però non ne voglio sentir parlare
  13. in effetti non l'hanno ancora montato sulle VW..c'è però sulle A3 e va bene.
  14. C'è anche il nuovo 1,8 tfsi di Audi....
  15. Tanti auguri Ax....di solito si ricevono i regali, mentre sei tu a fare i regali!! E non vieni solo una volta l'anno come Babbo Natale!
  16. Io credo che la 500 sia l'auto più adatta per ricevere l'SGE, proprio perché la sua antenata aveva un bicilindrico e suo ticchettio (sebbene raffreddato ad acqua e molto più moderno) ricorderà vagamente la giovinezza di molti acquirenti.
  17. Ancora grazie.....il quarto di secolo sembra più leggero con tutti questi auguri!!
  18. Grazie mille a tutti, spero che come "regalo" possiate avere 5 minuti per leggere uno dei miei articoli nel mio gruppo internet di cui c'è il link nella mia firma.... P.S.Per il pranzo purtroppo le mie finanze non se lo posso permettere (il solito studente di ingegneria squattrinato) e quei pochi li sto mettendo via i soldini per rimettere in strada il Volumex (ovviamente grazie duetto80 per la dritta, vedrò di cercare di riportarla a Bergamo dal meccanica)...
  19. Quindi quando hai il navigatore inserito non senti la musica...che fregatura...sulla 166 erano lettori separati già nel 1998!
  20. parliamo di numeri...quanto personale di Alitalia confluirà in CAI?
  21. La 155 sport wagon è veramente bella e come detto giustamente toglie quell'effetto "culone" della 155. Piccolo OT La seconda ipotesi dei modelli Alfa è quella che credo sia perseguibile con la differenza della trazione posteriore di base. Per di più i limiti di Co2 e l'evoluzione dei motori turbo-sovralimentati permetterebbe motori più compatti e dal frazionamento minor (V6), limitando i lati negativi di questa disposizione. Trovate il tutto a questo indirizzo: Hainz
  22. Prima che uscisse la 164 e che l' IRI regalasse l'Alfa alla Fiat in Alfa Romeo si stava pensando ad impostare i nuovi veicoli e vi erano 2 possibili soluzioni che poi verranno riprese/portate avanti da altri marchi: 1)chiamiamolo "Subaru":si prevedeva di utilizzare anche per la fascia alta del mercato i boxer disposti, ovviamente, longitudinalmente e trazione anteriore. Per le versioni di alta potenza sarebbe stata prevista la trazione integrale. 2)Motore sempre longitudinale inclinato sul lato per le versioni a 4 cilindri (“suborizzontale” come detto da Felisa...un pò come fà Bmw con i 4 e i 6 in linea) posizionato dietro l'asse anteriore in modo da centrare le masse. Anche qui vi era la trazione anteriore per le auto “d'ingresso” a 4 cilindri e la trazione integrale per le versioni prestazionali. Purtroppo questa scelta fù scartata per la necessità di avere un albero di rimando anteriore molto lungo. Questo è quello che ho capito incrociando alcuni racconti in Alfa (....ok Acs....FPT) ad Arese. Per quanto riguarda i coupè Chrysler mi rileggo il libro di Chirico stasera quando rientro a Bergamo e vi posto qualcosa. Magari rientrasse Felisa in Alfa Romeo....un purista al comando che manca da troppo tempo (anche se ci sarebbe un'altra alternativa!!)
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.