-
Numero contenuti pubblicati
4405 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di _hainz
-
Hai ragione sembra uno stimolatore... Potrebbe essere che aggiungono sul medesimo asse del cambio un motore elettrico (praticamente alla campana del cambio automatico fai un buco) e ci metti frizione e motore elettrico. L'altro motore elettrico, invece, si tratta probabilmente di una cosa analoga a quella peugeot e cioè di un motore elettrico che funge da starter e da alternatore e che può sia aiutare il motore che recuperare energia.... Del motore elettrico attaccato alla destra del cambio pensavo fosse l'idea geniale di Fiat....(poi purtroppo non portata avanti): https://groups.google.com/group/hainz/web/ibrido-fiat-il-pi-furbo?hl=it
- 12 risposte
-
- hyundai
- hyundai tecnologia
- (e 7 altri in più)
-
Molto interessate...diciamo che l'italiano è sempre autocritico e molto esterofilo...per cui di quelle cose lodevoli se ne parla poco...
- 3705 risposte
-
- alfa romeo
- alfa romeo a volkswagen
- (e 6 altri in più)
-
brutalmente il motorino può fare la servosterzo a bassa velocità e da "sforzosterzo" ad alta...rende l'idea??
- 22 risposte
-
- eps
- servosterzo
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Interessantissimi i 4 motori elettrici! Vedremo che dinamica di guida avrà...spero anche in una prova comparativa con la SLS elettrica...
- 130 risposte
-
Ho trovato questo: Actually Making Hybrids Green Immagino che l'abbiano brevettato.... E' anche strano che i motori siano raffreddati ad aria (se ho capito bene)
-
L'idea di dividere Fiat auto da Fiat industriale è valida perché permette alla parte industriale (meno soggetta a oscillazione) di avere finanziamenti migliori e di poter avere una quotazione migliore (ergo...la proprietà fa un salto nella capitalizzazione per Fiat industriale). La palla al balzo l'ha offerta Chrysler che, a regime, dovrebbe permettere a Fiat auto di camminare con le sue gambe. Non per niente i grandi gruppi hanno inerzie decisionali e sono più lenti...
-
Ma chi c'è dietro Rossignolo? Che banca foraggio un piano di queste dimensioni in un momento di crisi tale da far stringere la corda alle varie PMI italiane che, tra l'altro, sono ben più sane di molte grande aziende??
- 8801 risposte
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Molto bella, ha ragione Winterkorn...questi coreani sono veramente temibili
- 40 risposte
-
- detroit
- detroit 2011
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
fonte autoblog Kia Optima Hybrid Sinceramente non riesco a capire bene il funzionamento! Qualcuno ha più informazioni
- 12 risposte
-
- hyundai
- hyundai tecnologia
- (e 7 altri in più)
-
Comunque Giulietta l'ha diverso non essendo in serie allo sterzo, ma in parallelo...ottima soluzione
- 22 risposte
-
- eps
- servosterzo
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Il volumetrico come anche il turbo lavora bene in uno stretto arco di portata (quindi giri), perciò diciamo che la coperta è troppo corta: o hai un buona coppia in basso (vedasi 1,4 tsi con il solo turbo come sulla Eos....la guidi tra 1200 e 2200giri come un 3 litri) o hai una versione turbo sportiva ma con turbolag in basso (vecchi turbo Volvo per esempio). E' per questo che si ricorre alla doppia turbosovralimentazione o alla turbosovralimentazione e compressore come in questo caso. Il vantaggio del compressore è che essendo legato ai giri del motore non ha ritardo, mentre il turbo sì (se schiacci da 1500 giri e 30km/h devi aspettare che il cassoncino di aspirazione da forte depressione vada in pressione, che il motore inizia a spingere bene i gas fuori e a vincere l'inerzia del turbo che da bassi giri deve arrivare anche a oltre 150'000).
-
Che bel lavoro, veramente complimenti a Fiat! Quello che non si capisce è perché non riescano a fare altrettanto negli altri segmenti.
- 456 risposte
-
- 500
- crash test fiat 500
-
(e 7 altri in più)
Taggato come:
-
Non male...dietro (nelle spy) ricorda un pò qualcosa di già visto....un poco Maserati....non so...
- 40 risposte
-
- detroit
- detroit 2011
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Innanzitutto ci sarebbe una proprietà che ci crede e che stimola a far bene; poi ci sarebbero tanti modelli che aspettiamo da tempo (vedi Tyter1 che aspetta da anni un Kamal o anche un'erede di 159). Ci sarebbe, quindi, una crescita costante e quando sarebbe possibile ed economicamente possibile state certi che farebbero un pianale tp pensato per Alfa con magari qualche plus tecnico per differenziarsi da Audi. Questo è esattamente quello che hanno fatto con Audi che da poco ha ricevuto il nuovo pianale modulare MLB che sarà la base di tutto il segmento D ed E (ed in parte anche F).
- 3705 risposte
-
- alfa romeo
- alfa romeo a volkswagen
- (e 6 altri in più)
-
Innanzitutto una persona razionale non studierebbe una berlina che dovrebbe essere sportiva lunga 4,8 metri (o più) TA e pure stretta... Leggetevi poi cosa dice Acs qualche post fa
- 3705 risposte
-
- alfa romeo
- alfa romeo a volkswagen
- (e 6 altri in più)
-
Sicuramente non farebbero una versione Alfa della passat.... E poi usano il pianale di Golf per A3 perché se ci sono motori particolarmente potenti usano la trazione integrale, inoltre Audi è un marchio diverso da Alfa, più granturismo...
- 3705 risposte
-
- alfa romeo
- alfa romeo a volkswagen
- (e 6 altri in più)
-
GranCherokee monterà il VM.... comunque i 2.2crd non dovrebbero essere male anche se sono montati trasversalmente solo sul GrandVoyager (erano anche sul PT Cruiser). Quello che non capisco è perché Chrysler avesse da un lato la fornitura di 2.2CRD su Cherokee e quant'altro e per altri il 2,0 VAG a iniettore pompa...forse che la produzione di CRD non sarebbe stata sufficiente?? O forse perché per avere il DSG gli fornivano il pacchetto completo?
- 55 risposte
-
- jeep compass
- jeep compass facelift
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Assolutamente Piech che è anche in grado di ammettere i suoi errori e tornare indietro su scelte fatte (per esempio elettrico e ibrido). Quello che penso è che se Marchionne oltre ad essere un risanatore fosse un uomo di prodotto probabilmente il valore dell'azione (quello che veramente importa alla proprietà) non sarebbe di certo 13 euro, ma sarebbe molto più elevato.
- 3705 risposte
-
- alfa romeo
- alfa romeo a volkswagen
- (e 6 altri in più)
-
Sinceramente penso che tu sia un Alfista con la A maiuscola, quelli che si credono Alfisti in realtà sono degli alfisti con la a minuscola che vogliono per forza cose impossibili come il transaxle, i freni on-board e ponte rigido dietro....semplicemente anacronistico ed non economicamente fattibile sia ieri che oggi. I veri Alfisti sono diversi e guardano al piacere della guida e alla rilassatezza fornita da uno sterzo comunicativo, un cambio perfetto e un motore generoso. Che sia a trazione posteriore o anteriore non è importante, le Alfa, come disse tempo fa Isogrifo, sono auto leggere, scattanti e divertenti e, aggiungo, anche comfortevoli. Penso che una Giulia su C-Evo modificato e allungato sui 4,6 metri sarebbe stata perfetta per te e così anche un kamal realizzato sulla medesima base. Condivido, inoltre, quanto detto da Acs e ribadito più volte: - Fiat non ha la capacità di fare auto al di fuori di Fiat da segmento A e B (vedasi Lancia ed Alfa); - non è importante dove siano costruite le auto (e la gente sembra appunto fregarsene altamente), ma come sono realizzate e a che prezzo. Prova a chiedere ad uno che si è comprato l'X6 o l'X3 e poi vediamo quanti lo sanno....però tutti sanno dove è realizzata 147...
- 3705 risposte
-
- alfa romeo
- alfa romeo a volkswagen
- (e 6 altri in più)
-
Sicuramente, ma visto che hanno fatto 30, fai 31 e realizzi una fiancata migliore...
- 55 risposte
-
- jeep compass
- jeep compass facelift
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Complimenti a Jaguar e a Tata che investe in questo marchio glorioso, sono sicuro che questa nuova "piccola" troveranno un bel pò di clienti soprattutto se lavorano bene con l'ibrido visto che vi saranno i limiti di emissioni che da un lato è una spada di damocle per i segmenti Premium ma dall'altra costituiscono un'opportunità per auto dal consumo minore (tra l'altro è proprio a chi ha in mano auto di segmento D aziendali che fa molti km). Il pianale in alluminio sarà un plus che permetterà migliori prestazioni e minori consumi. Non vedo l'ora, però, che tirino fuori la coupè XE!
- 204 risposte
-
- jaguar spy
- jaguar x-type
-
(e 5 altri in più)
Taggato come: