Vai al contenuto

VeeSix

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1953
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di VeeSix

  1. forse mi sbaglio... ma a me sembra che questo muletto è stato solo coperto con la carrozzeria della Europa S... quindi non c'è niente di definitivo nel suo aspetto estetico...
  2. belli i fari simil-Audi, belli gi interni, però secondo me l'anteriore è veramente troppo carico esteticamente. spero che nella versione di serie sia più semplice.
  3. nn è una cattiva idea... qualcuno può ritenere le motorizzazioni attuali un pò troppo potenti, e così viene accontentato anche lui.
  4. ci vorrebbe anche un riposizionamento della targa anteriore...
  5. p.s. cmq andrebbe corretto il titolo, la Corvette non è più Chevrolet
  6. credo che debbano puntare di meno sugli elementi F1 style... non solo il muso con la calandra anteriore, ora anche il paraurti anteriore richiama le auto da F1. ci vorrebbe un pò più di eleganza.
  7. veramente fantastica... sl gli interni nn mi convincono, ma l'esterno è spettacolare...
  8. il frontale mi ricorda un pò la C63 AMG
  9. penso sia meglio nn chiamarla Delta. sicuramente non avrà l'impostazione sportiva che aveva la Delta prima serie, già usare quel nome per la Delta 2a serie fu un'errore per me.
  10. non era facile fare un SUV medio dal design originale... mi aspettavo che nn avrebbe avuto una linea esaltante. ma questa è molto sproporzionata, oltre ad essere davvero troppo spigolosa.
  11. beh in effetti non ha tutti i torti... anche se cmq quei fanali sono bellissimi e quindi io nn mi lamento!
  12. io credo che bisognerebbe andarci un pò cauti... oltretutto l'attuale gamma Alfa Romeo ha poche attrattive per quanti riguarda il mercato americano. le uniche che potrebbero fare un pò di numeri sono le 159, Brera e Spider col 3.2... e ovviamente la 8C, che nn farebbe certo grandi numeri ma contribuirebbe a sollevare l'immagine del marchio. il problema è che gli americani ricordano il flop che fece l'Alfa in USA ai tempi della 164. io penso che bisognerebbe almeno aspettare l'erede di 147, la nuova 169 e la Junior per iniziare a puntare sull'America. e prima bisognerebbe "tastare" un pò il mercato, poi se si avranno riscontri positivi pensare a una fabbrica.
  13. in effetti... forse mi sbaglio ma secondo me le foto cn la CLS sono chiaramente editate...
  14. già... però nn sono mai riuscito a trovare la prova fatta dalla B7...
  15. aveva 4 stelle, con un punteggio di 30/36. non è certo un risultato eccellente, ma non è da buttar via. Euro NCAP - For safer cars | Audi A4 la vecchia serie 3, ad esempio, aveva 25/36 (anche se cmq è un progetto più vecchio rispetto alla vecchia A4) Euro NCAP - For safer cars | BMW 3 Series
  16. guardando gli spy shots, è molto probabile che sia così... anche se in effetti, il pianale Golf sarebbe stato meglio, dato che lo usa anche la Passat.
  17. l'idea di fare praticamente una versione Seat della vecchia A4, cambiando solo frontale e posteriore, secondo me nn è male... Non credo che l'immmagine dell'Audi ne venga intaccata, al massimo non aiuterà la Seat a dare un'idea migliore del marchio. ma almeno, la gente avrà la garanzia di un progetto Audi, seppur datato, a prezzi notevolmente inferiori (se nn sono di molto inferiori, allora si che è inutile), quindi penso che venderà bene.
  18. ti riferisci al Terrain Response? C'è anche sulla Freelander, in una versione semplificata però (e non di serie su tutte le versioni).
  19. anche alla mia Corsa B 1.0 la temperatura dell'acqua sale parecchio durante il traffico estivo... e conosco anche altri che hanno Corsa B/Tigra con lo stesso problema. penso sia proprio una "caratteristica" dell'auto.
  20. nonostante trovo molto bello il posteriore della A6, l'uso di fanali in stile A5 non mi dispiacerebbe. più che altro, penso anch'io che ci vorrebbero dei fari anteriori leggermente più aggressivi. p.s. cmq quelle foto del posteriore hanno qualcosa di strano: sembra quasi che sulla barra cromata ci sia scritto qualcosa... un pò come la Jaguar XF, per intenderci. poi, lo spolier posteriore mi sembra un pò troppo alto. magari è solo per via del riflesso...
  21. non vorrei sbagliarmi, ma mi sa che è il contrario: il TSI è turbo+compressore volumetrico, il TFSI è solo turbo (ad es. la Golf GTI, che nn ha il compressore volumetrico, monta il 2.0 TFSI)
  22. per la TT forse, ma non per l'A3, visto che monta la versione TFSI da 125cv che è andata a sostituire (finalmente) l'anzianotto 1.6
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.