-
Numero contenuti pubblicati
2604 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Bosco
-
Accise non le toccherei, se il diesel verrà relegato a mezzi per il lavoro, è giusto che il costo al litro rimanga più "basso" della benzina. Tutte queste inutili supercazzole sul gasolio, tutti ansiosi di pagare un'auto più cara di adesso con i nuovi sistemi ibridi o totalmente elettrici, solo per spostare l'inquinamento dalle città alla periferia. Ne dovranno produrre di energia le centrali a carbone/metano/gasolio/etc etc in futuro, considerando che il tanto amato FV è solo un palliativo. Di sicuro eliminando i diesel in città si respirerà aria più pulita che in montagna ..... potremmo seguire i canadesi che vendono aria pura in barattoli per la Cina ...... La cosa buffa e che TUTTI si sono svegliati ed hanno scoperto il loro pollice verde solo dopo che VAG ha truffato con i diesel.
-
Che poi, salvo scorte da parte dell'installatore, sono vendibili solo quelle a condensazione. Con impianti a bassa temperatura, ancora più convenienti ed economici nei consumi sono le PDC. Riscaldamento-raffrescamento radiante, più acqua calda, con un'unica macchina dai consumi paragonabili assai bassi. Comunque FCA smetterebbe di produrre solo i piccoli diesel 1.3 credo, lasciando in produzione dal 1.6 in poi per i commerciali ..... comprese le autovetture immatricolate autocarro. Ricaduta sui posti di lavoro ci sarà ma sicuramente più limitata di quanto i sindacati vogliono far credere (o credono)
-
Purtroppo mi pare che abbiano chiamato una scatoletta Dacia con il nome Terrano .....
- 9 risposte
-
- 1
-
-
- auto in arrivo
- novità auto
- (e 13 altri in più)
-
Torna un vero (non puro, ma vero) fuoristrada in casa Nissan, se escludiamo il pickup Navara. Cosa ancora piu piacevole e sorprendente e che al posteriore monta il ponte rigido, reincarnando totalmente il TerranoI/II ....... Visto che il precedente Pathfinder montava le indipendenti. Unica nota stonata quel frullatore di motore Renault, che fa scadere tutto il mezzo
- 9 risposte
-
- auto in arrivo
- novità auto
- (e 13 altri in più)
-
Sicuramente in F1 pagare per correre obbluga le scuderie a tenersi le chiaviche solo perché portano soldi. Comunque é solo sana e utile pubblicitá. Gli hanno scritto il copione e lui semplicemente ha letto. Ovviamente ......
- 17735 risposte
-
- 3
-
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Scuola elementare - 15min con scuolabus prima FIAT A55F poi TurboDaily 45.12 Scuola media - 25min con autobus prima FIAT 306 poi Fiat 370.12.25 Superiori - 45min con autobus Fiat 370.12.25 e Scania DeSimon iL4 Tra medie e superiori, 8 anni solo con la stessa compagnia (A.R.P.A.), gli autisti a turni erano sempre i soliti 5 più o meno, un autista in particolare me lo sono ritrovato per tutti e 8 gli anni avendo cambiato assegnazione al momento che ho finito scuola media. Tutti percorsi in collina con tanti saliscendi, l'ideale per saggiare tutte le doti motoristiche dei vari bus. Alle superiori al ritorno autobus per la prima mezz'ora sempre sovraccarico, tutti i 56posti occupati più una ventina e oltre in piedi, sembravano carri per animali, tutti ammassati, corridoi pieni, scale piene, gente (donne ) seduta sulle ginocchia di altri ........ caldo boia e a ogni curva era una sfida per rimanere in piedi senza cappottarsi visto il coricamento non indifferente dei Fiat 370. Fortuna che in 5 anni le volte che sono rimasto senza posto si possono contare sulle dita di una mano
-
Questo lo prendevo anch'io in prima media! Ma non era nell'89, ma 2001 Purtroppo fu radiato l'anno dopo, e poi demolito. Prese il suo posto i viari 370.12.25 che per noi sembravano nuovi, ma in realtà anche quelli erano roba abbastanza vetusta L'Arpa ha sempre avuto mezzi molto datati, ma comunque tenuti benissimo. Alle superiori hai 370 si alternava uno Scania DeSimon IL.4, autobus comodo, (delicato) e gradevole alla vista, ma sarà che siccome rappresentava il "killer" dei vecchi bus, non mi è mai stato simpatico Particolare non di poco conto, con l'ex ARPA circola ancora uno degli ultimi (se non ultimo) Fiat 570 ......... il pen'ultimo (quì sotto) è stato accantonato circa un mese fa
-
Del giocare al piccolo CEO mi importa poco, tanto ne io ne te abbiamo piu capacitá manageriali di loro, altrimenti non staremmo quí di domenica pomeriggio a scruvere perle ..... MA quella non é una brillante idea, ma semplice conseguenza di come le cose sono state impostate da FCA. Analizziamo quello che c'é, non quello che si vorrebbe Sulla lavagna il professore ha scritto 1+1 ..... Non ho certo la facoltá ad alzarmi e cambiare i numeri perché quelli non mi piacciono
- 17735 risposte
-
- 3
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
E impossibile per FCA saturare gli impianti in Italia .... Prima o poi diversi lavoratori dovranno alzare i tacchi ..... Prima si produceva un'intera gamma Fiat, Lancia e AlfaRomeo ..... Ma dal momento che diversi prodotti vengono costruiti all'estero, automaticamente le fabbriche sono parzialmente impegnate. Nin sono certo un paio Jeep che potranno colmare il vuoto venutosi a creare da inizio 2000 ad oggi ..... E successo lo stesso per autobus, camion e trattori ..... Per le auto é solo questione di tempo ..... troppe fabbriche.
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Dovevi vedere quelli del Fiat 306 Cameri tre gradini altissimi e con poca pedata, da piccolo sembrava di scalare un muro Lo prendevo la mattina per andare a scuola, alla prima media .... e quando avevo disegno e dovevo portare la valigetta A3, ogni volta era un'incubo e allo stesso tempo imbarazzo perchè non riuscivo proprio a salire! Dovevo dare ogni volta la valigetta a mio fratello ....... I gradini erano talmente alti che toccava a terra e mi incartavo.
-
Che design particolare i Fiat 421, davvero unici, sembra una macchina da guerra. Belli i rincavi sui fanali anteriori, e la gobba sulla parte anteriore del parabrezza. Sempre affascinanti, e molto molto robusti La lavorazione delle lamiere nelle parti curve (abbaini numeri di linea) erano arte ..... altro che il rettangoli di oggi Sicuramente come comfort per l'autista non era il massimo visto il posto di guida sopra il motore .....e che motore, il classico Fiat indistruttibile in uso su mezzi Iveco fino a metà anni 90 ..... 13.797cc di pura rabbia ..... tanta roba per un urbano Inoltre molleggiavano parecchio, e la monogomma al posteriore li rendeva ballerini sul bagnato Il primo bus Fiat con pianale ribassato
-
Sinceramente fanno bene a comprare estero, perché attualmente in Italia non c'é piu nessun costruttore di autobus, se non qualche storico carrozziere. Iveco bus ha tutto fuori, direzione, progettazione e costruzione. L'unico con buone prospettive é IIA, che nel mentre costruisce ancora in Turchia. Iveco bus ha spostato tutto all'estero? Allora andrebbe ignorato, la delocalizzazione dovrebbe portare a meno vendite sulla terra natale. Fortunati che hanno a listino un interurbano monopolizzatore, e che la maggioranza crede ancora che sia un costruttore nazionale (anche se fa comunque capo a Iveco di Torino)
-
Cina a parte, Iveco Bus pruduce solo in Francia, Repub.Ceca e Italia. Comunque in Italia é leader di mercato soprattutto con i crossway, bus che vende a secchiate un po in tutta Europa. Stesso dicasi in Francia dove in questo caso vende molti piu urbani che in Italia, e credo che i volumi globali siano maggiori dei nostri. Dovrei cercare dati di vendita, anche per vedere quanto ha perso dopo il 2007, anno in cui i bus Iveco hanno deposto in favore di Renault.
-
Purtroppo il principale produttore (irisbus all'epoca) continuava a sfornare autobus non proprio esenti da difetti, per di più l'alleanza con Renault spostò l'asse produttivo fuori dall'Italia; il secondo costruttore di rilievo (BMB) tirava fuori autobus non all'altezza della concorrenza. Naturalmente diverse gare furono aggiudicate da costruttori esteri. Attualmente c'è IIA che avrebbe dovuto iniziare a costruire autobus in valle Ufita e Flumeri, ma per adesso continuano ad arrivare dalla Turchia ...... Premettiamo che i Man hanno preso il posto dei Renault, ovvero sono i meno costosi. Iveco ha una buona copertura, con gli HiWay coprono diverse flotte. In Italia è leader di mercato (non so di quanto comunque). Va comunque a zone " l'occhiometro "
-
Veramente è stata progettata in quel modo per facilitare il trasporto degli armadi componibili di ikea comprati con il mutuo
- 775 risposte
-
- auto in arrivo
- novità auto
-
(e 18 altri in più)
Taggato come:
-
Ma io non sto sindacando le scelte di FCA, ma il pensieoro astratto di chi dice che una B non serve perchè in gamma chi può fungere da tappabuchi, come se la concorrenza non esistesse. Come dire ...... voglio un Magnum ma mi accontento di un pinguino, voglio dei pantaloni taglia 48 ma mi accontento di una taglia 46, voglio un ducato ma mi accontento di un Doblò
- 994 risposte
-
- 3
-
-
-
- new panda
- 1.2 gse mhev
- (e 14 altri in più)
-
Ma la segmento B non deve solo far guadagnare tantissimo (ovviamente non si andrà mai in perdita), ma deve anche fungere da completamento di gamma, da intrattenitore nella galassia Fiat per chi vuole rinnovare l'auto, da auto di passaggio verso una prossima segmento C Fiat ..... da auto tappa buchi di famiglia se si vuole restare nella famiglia Fiat
- 994 risposte
-
- 2
-
-
- new panda
- 1.2 gse mhev
- (e 14 altri in più)
-
Ma poi non capisco chi le dovrebbe fare le utilitarie se non FIAT. AlfaRomeo elevata a brand globale con una gamma prodotti agli antipodi e quindi ancora da sviluppare Lancia prossima alla chiusura, giusto il tempo di smaltire la roba della Y rimasta nella cantina di Villar Perosa Maserati brand globale di auto di lusso/sportive Jeep produttore di suv e (un) fuoristrada Crysler fornitore di mini van per google Dodge nzi sa, ma only U.S.A. RAM costruttore di pickup ...... e Fiat? Non ci sono soldi quindi niente segmento B quasi essenziale per buona parte del mercato europeo ...... non ci sono soldi per cui meglio ridurre la propria quota in favore della concorrenza che avrà un avversario in meno .... sempre a tirare in ballo la parolina "globale" anche per il brand FIAT ..... facciamo tutto "only" globale ...... non ci sono soldi per una B, figuriamoci per globalizzare una intera gamma
- 994 risposte
-
- 2
-
-
- new panda
- 1.2 gse mhev
- (e 14 altri in più)
-
Non inquinante solo perchè non ha il tubo di scarico?
- 72 risposte
-
- 4
-
-
- meccanica auto
- innovazioni auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Piange il cuore sapere che entro fine anno non potrà più circolare .... Così come il "collega" Che autobus magnifico, con l'inossidabile FIAT V6 ruggente Telaio unico, usato da tantissimi carrozzieri, compreso Van Holl che all'epoca non lo conosceva nessuno quì in Italia Posto guida che strizzava l'occhio hai camion, vista anche la strumentazione in comune Sedere intrigante, con i doppi scarichi sempre schiacciati visto che baciavano spesso l'asfalto Al porto di Genova, in attesa di vivere una nuova carriera in Tunisia MA sempre elegante, e se messo bene ancora attuale ..... Quì con il suo attuale nipote, che di Fiat ha solo il motore ..... il blu immatricolato nel 1982!!! e ancora marciante Una leggenda ..... che nella sua ultima declinazione sembra quasi più moderno del Crossway