-
Numero contenuti pubblicati
1891 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
2
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di MarcoGT
-
Seconda tranche di CX autofunebri, sempre allestite da Heuliez, ma stavolta 4 porte: La prima presenta il leggero allungamento posteriore (come sulle già postate due porte), particolarmente evidente nel montante C: la seconda, invece, presenta gli stessi ingombri della CX Break di serie.
-
Durante l’ultimo periodo ho accumulato parecchio materiale in tema di avvistamenti, eccome alcuni. Peugeot 205 Rallye: benché sul portellone ci sia scritto XL, a bollo è una rara e (per me) desiderabile Rallye. Mercedes-Benz 200 (W124): Lancia Delta II 1.6 i.e.: Audi 80:
-
Davanti un face-lifting moderato, mentre dietro un cambiamento radicale: di primo acchito preferisco la soluzione attuale, meno scontata. A non convincermi rimane il montante B nero: la soluzione perfetta, imho, è quella della i20 Coupè:
-
Questa è, imho, un ottima cosa: non mi è mai piaciuto il paraurti totalmente verniciato, presente sulle versioni post-restyling. Già la macchina ha di per sè, nel 3/4 posteriore, una buona dose di goffaggine e pesantezza stilistica e l’inserto nero alleggeriva otticamente il tutto, e non poco. A livello di aggiornamenti, questo M.Y., è per certi versi una ulteriore razionalizzazione di gamma di una vettura (di un marchio morente, ahimè) che ha comunque un suo pubblico e un suo mercato, ancorché limitato al nostro paese.
- 458 risposte
-
- 1
-
-
- auto in arrivo
- novità auto
- (e 15 altri in più)
-
Autofunebri francesi, in particolare Citroën CX allestite Heuliez. Prima tranche: 2 porte Phase I 2 porte Phase II Ambedue presentano un leggero allungamento posteriore (la vettura veniva così a misurare 5,08 metri) per ampliare il già abbondante spazio posteriore, qui adibito a vano feretro.
-
L’attuale modello, Delica D:5, a me (visto il tipo di auto) piace e trovo che sia ancora attuale, nonostante risalga al 2007. L’erede della mosca bianca, almeno da noi, Space Gear.
- 5 risposte
-
- auto in arrivo
- novità auto
- (e 14 altri in più)
-
-
Urca! Una rarità: poi se ben accessoriata, ancora di più. La Dedra non mi è mai piaciuta, come altre creature IdeA, ma questa ha contenuti di primo livello. Merita senz’altro un salvataggio.
-
Condivido in toto la disamina: di recente sono andato a vedere la Karoq e mi è piaciuta molto. Sobria, ben fatta e con prezzi corretti: per un eventuale acquisto nel segmento delle suv medie sarebbe una delle prime che considererei. Già che c’ero ho dato una occhiata anche a Superb: anche qui, al netto di blasone e svalutazione, la preferisco a Passat.
-
Non sembra niente male: imho meglio di T-Roc.
-
Certo che peggiorare la Rodius ce ne vuole, ma mi pare che ogni volta sia quasi un obbiettivo da raggiungere... Malcelata ironia a parte, ci ho fatto un viaggio anni fa (sul modello precedente) ed e tanto brutto fuori quanto pratico e spazioso dentro.
- 14 risposte
-
- auto in arrivo
- novità auto
- (e 14 altri in più)
-
Opel Astra F 1.4 GLS Renault 4 Fiat 500 Jeep G. Cherokee V8 Toyota Corolla SW
-
[mention=23047]gianmy86[/mention]La Croma trasformata fioriera non l’ho mai vista dal vivo, a differenza della Argenta: da me erano quasi tutte 190 o W124. Non ho notizie in merito a questa versione particolare di Croma ma, spesso e volentieri, in tema di fioriere (chiamate anche porta corone) il passo veniva allungato (unitamente o meno allo sbalzo posteriore) per sfruttare il piano coperto che si veniva a creare, e su cui poi si montava la struttura tubolare su cui appendere le corone. Ad esempio, si potevano inserire il carrello o altra attrezzatura similare. Dalle mie parti, poi, le fioriere sono state soppiantate dai furgoni da recupero, utilizzati per l’occorrenza come porta corone e porta attrezzature.
-
Infatti mi sono stupito molto di vederne una: questa è la seconda che vedo dal vivo. L’unica vista fino ad ora era una Beta Coupè Laser, avvistata in demolizione qualche anno fa.
-
Seconda tranche Opel by Rappold: Admiral Senator: Astra:
-
Lancia Beta Coupè 1600: BMW 520: BMW 320i: Peugeot 106: Nissan Micra Super S:
-
Non l’avevo mai sentita questa versione è devo dire che merita. Million reasons, come quasi tutto l’album Joanne, non mi ha convinto ma tempo fa ho scoperto questo remix ufficiale, che a mio avviso è più in linea con lo stile di Miss Germanotta:
-
@Pawel72 Bel topic [emoji6] Tove Lo, in particolare il pezzo che hai postato, l’ho scoperto dopo aver “shazammato” una pubblicità che mesi fa mandavano di continuo e che trovo meglio della versione non remixata. Per il resto io ascolto molta musica, perlopiù pop straniero: materiale italiano poco, limitato a poche eccezioni. Una di queste, che ho recentemente scoperto, è di Mina: si chiama Tre volte dentro me, ed è una cover degli Afterhours. Arrangiamento sufficientemente crudo ma a colpirmi è stata la modulazione e la potenza (ben note) della voce della tigre di Cremona. Ovviamente ascolto anche molta musica commerciale, poco rock e una buona dose di rap e hip-hop (non estremi) e anche molta musica classica. Molto dipende dal momento, dalle sensazioni e da ciò che ricerco nel momento in cui ascolto musica.
-
Prima tranche di Opel con trasformazione by Rappold: Kapitan:
-
Dovrebbe essere la denominazione commerciale della 1.4 TSI da 150 cavalli: in Cina spesso si utilizzano sigle commerciali del genere, in luogo della metà indicazione di cilindrata. Il colore non mi dispiace: il raschiavetro cromato anche no, ma in Cina le cromature piacciono molto, quindi ha una logica.
- 466 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
-
(e 16 altri in più)
Taggato come:
-
Allucinante, stamattina in stazione non si parlava d’altro. Io prendo il treno quotidianamente, ma sulle tratte Chiasso/Rho e Saronno/Albairate. Ho letto vari articoli e per ora si punta il dito sulle infrastrutture (binari e relativa manutenzione) così come sui convogli. Trenord, ed eventualmente chi di dovere, si dia una svegliata sulle condizioni in cui viaggiano i suoi treni, specie in alcune tratte. Con il massimo rispetto porgo anche io le mie condoglianze alle famiglie delle vittime e faccio i miei migliori auguri a chi è rimasto ferito, specialmente in modo grave come purtroppo accaduto.
-
Eccola: Da me non era particolarmente diffusa, ma ogni tanto se ne vedevano: aveva il pregio di essere molto meno costosa delle classiche MB e Volvo. L’allestimento era curato dalla Carrozzeria Grazia.
-
Purtroppo nulla di nuovo sotto il sole: mi sembra curioso che non si possa implementare la frenata di emergenza già presente su Panda, nascendo sulla medesima base ma tutto può essere. A me questa serie non è mai piaciuta per molti motivi, ma ammetto che (una volta tanto) con il restyling l'hanno migliorata. Per il marchio dispiace sempre, ma tant'è.
-
Esatto, trasformazione Pilato. In realtà erano abbastanza diffuse, certo non come le MB.
-
Tutto Business [emoji13] Tra l’altro il difetto di acuiva non poco con le Volvo a gasolio dell’epoca (anni ‘70 e ‘80) note proprio per la grande fumosità dei propulsori, di origine VW. Piccolo esempio, non ricordo se già presente: