-
Numero contenuti pubblicati
4227 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
38
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Davialfa
-
Corretto e ripeto che non hanno assolutamente alcun listino è solo quello che hanno percepito dall'Italia e loro per primi hanno detto " spero che da qui all'estate il prezzo cali" . La mia impressione sinceramente è che starà nella fascia di prezzo 30k -40k senza incentivi. Da capire quanto più vicina ai 30 che ai 40. Possibilissimo inoltre che quelle voci che hanno sentito si riferiscano ad una versione di lancio. In generale poi come ho detto l'attendibilità di Fca Austria Gmbh mi posso permettere di dire che è molto limitata. Ultimo esempio in tal senso, mi avevano promesso di darmi per lo scorso venerdì i preventivi per una Giulia e una Stelvio my2020 e chiaramente non è ancora arrivato niente
- 1221 risposte
-
- fiat 500 ev
- 500 ev
- (e 5 altri in più)
-
beh oddio, Giulia e Stelvio sono state aggiornate 2 mesi fa. Comunque io sono tra chi dice che alla fine è meglio se Giulietta viene levata dal listino, vi assicuro che la percezione all’estero del brand non è stata aiutata dalla presenza di un auto con interni di 10 anni fa. Ho dovuto far prendere le scala skoda in azienda per evitare le continue critiche sulle giulietta che davamo e sinceramente almeno da un punto di vista dotazioni e interni non posso dare torto. E’ chiaro che la cosa migliore sarebbe avere avuto subito Tonale chiudendo Giulietta, ma aime’ e’ cosa nota che i tempi in Alfa Romeo si siano dilatati terribilmente
- 17735 risposte
-
- 3
-
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Si è chiaro che per arrivare a 100.000 auto, se questo è l’obbiettivo, in quel trittico manca almeno un altro modello... pero’ appunto 2020 inizio elettrificazione di fiat, 2021 di maserati.. chiaramente la proiezione e’ quella che ne arriveranno altri di modelli elettrici a breve medio termine. Per cassino pre serie del D suv maserati entro il 2021 e dovrebbe andare a braccetto con il pesante restyling di Stelvio e Giulia... Direi quindi per questi ultimi 2 modelli l’uiscita sarà fine 2021 o piu verosimilmente inizio 2022
-
pero’ allora mi chuedo perché quando presentano i piani fanno distingui tra my e mca... Cioe’ alla fine questi mca sono veramente ridotti all’osso... considerando che il levante per me lo hanno sbagliato quasi in toto mi aspettavo un restyling più marcato
- 190 risposte
-
- 2
-
-
- maserati spy
- maserati
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Ma questo my 2021 sarebbe l’Mca annunciato prima del levante competamente nuovo del 2023? Oramai anche eventuali restyling più pesanti prendono il nome di my?
- 190 risposte
-
- maserati spy
- maserati
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Quindi Sembrerebbe che Fiat sarà divisa in : gamma 500 ( piu’ costosa e modaiola) 500 mhev Nuova 500 elettrica nuova 500X Nuova 500L ( suv-croosover segmento C?) Gamma “panda” ( razionale e orientata all’elettrico, derivanti dla concept 120) Nuova panda segmento B elettrica nuovo modello segmento B allungato elettrica Nuova “tipo” segmento C ( crossover stile 120) Elettrica nuova segmento D Elettrica
-
Ok, grazie per il consiglio Comunque vedo che i moderatori hanno già moderato
- 1221 risposte
-
- 1
-
-
- fiat 500 ev
- 500 ev
- (e 5 altri in più)
-
Ragazzi ribadisco che l'attendibilità dell'informazione è quella che è e che potrebbe benissimo essere che la cifra de " intorno ai 40k" sia per una versione lancio phiga. Vi ho riportato solo quello che mi ha detto dopo che abbiamo fatto la riunione . e dopo aver parlato di cosa si aspetta dalla fusione con Psa, gli ho buttato li la domanda se aveva qualche info sulla 500 Bev, lui ha alzato un po' gli occhi al cielo e detto " Da quanto ci hanno detto attualmente sembra arrivare con un prezzo intorno ai 40K, Tanti. Speriamo che da qui all'estate riescano ad abbassare il prezzo". Però prendiamo tutto con le molle e aspettiamo listini ufficiali, vi assicuro che fca Austria non è la prima volta che mi da info erronee
- 1221 risposte
-
- fiat 500 ev
- 500 ev
- (e 5 altri in più)
-
Allora, io concordo nella razionalizzazione dei listini, sopratutto quando non parliamo di brand lusso o super car. Alla fine se questo permette di avere pacchetti più vantaggiosi e fare scelte più facili e razionali ben venga. Tuttavia ritengo una pazzia quello che sembra abbia fatto la filiale austriaca, dove sostanzialmente o ti adegui alle versioni messe a listino, però in tutte rinunci agli adas 2 livello, in quasi tutte a il navigatore integrato, ai sedili elettrici con supporto lombare ( mi interessa quest'ultimo, non il bottonaio dei sedili ) etc... oppure ti selezioni la versione e poi per avere un cazzo di pacchetto "assistenza parcheggio " da 570€ devi aggiungere obbligatoriamente 3800 euro di altri pacchetti. Per non parlare del pacchetto adas livello guida autonoma 2 (una delle novità più pubblicizzata) che se lo vuoi nonostante costi 2400 euro devi spendere in realtà 7400 visto che obbligatoriamente devi aggiungere tutti i restanti pacchetti. Questa non è razionalizzazione dei pacchetti, è semplicemente pazzia. La scelta è tra versione pre impostata e full optional con 0 vie di mezzo. E' un ritorno alla Ford T. In compenso pare che oggi abbiano aggiunto la configurabilità della Giulia
- 1361 risposte
-
- 2
-
-
-
- alfa romeo stelvio
- alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
Comunque la non attendibile persona che ci segue quindi in Austria di Fca mi ha detto che attualmente i prezzi che hanno comunicato a loro per la 500 elettrica è sopra i 40.000€ 0_o... Me lo ha detto un po' scoraggiato e prendo sempre con le pinze quello che mi dice... ha anche aggiunto, spero che da qui a Giugno rivedano qualcosa.
- 1221 risposte
-
- 7
-
-
- fiat 500 ev
- 500 ev
- (e 5 altri in più)
-
Allora oggi incontro la persona che ci segue come azienda per fca, mi conferma i problemi che stanno avendo a sistemare il configuratore alfa romeo, poi alla mia domanda del perché hanno fatto scelte cosi bislacche nei vincoli delle versioni/pacchetti rimango un po’ basito dalle risposte. Sostanzialmente, almeno qui, pare che abbiano raggruppato tantissimo i pacchetti, quindi se ad esempio qualcuno, rispetto a quanto previsto nella versione di stelvio scelta, volesse aggiungere un qualche pacchetto e’ costretto a prendere praticamente altri 3-4 pacchetti. Se l’auto nella versione scelta costa 54.000 euro e voglio metterci gli adas livello 2 ( prezzo ivato circa 2200 euro) devo necessariamente prendere altra roba per 6000 euro, e cosi via. Mi ha spiegato che lo hanno fatto perché in passato, lasciando spazio al cliente di configurare l’auto spesso il risultato era che l’auto aveva sempre errori ( o qualche optional in piu o in meno). Praticamente mi diceva che loro accedevano a stock di produzioni e alla fine al cliente arrivava quella piu simile alle sue scelte fatte... il tutto mi lascia un po’ perplesso
- 302 risposte
-
- 3
-
-
-
- giulia
- alfa romeo giulia
- (e 6 altri in più)
-
Si lo so, ma per come stanno attualmente le cose... una abarth lancia sarebbe basata su cosa? Sulla y? per le versioni pepate di alfa ci sono le quadrifoglio e comunque anche in alfa ci sono 3 modelli in croce... fare un sottomodello alfa non ha senso. Se si rposegue quindi con l’utilizzo dei modelli fiat, deve stare con fiat... cosi chi cerca versioni pepate delle fiat, se le trova nello stesso concessionario
-
Un po’ troppi 10 nella recensione. Io ho avuto a noleggio una c5 Aircross diesel 130 cv la scorsa settimana per 3 giorni. Ok non è proprio la stessa auto, però concettualmente non troppo dissimili. Promosso confort, spazio, sedili, accessori di serie e optional Bocciato piacere di guida, visibilità, insonorizzazione
- 60 risposte
-
- citroen
- c4 picasso
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
diciamo che finché uno ingloba l'altro va bene, mi spaventa di più un eventuale impatto se viaggiano in direzioni contrapposte ... Però qui si scente in materia di fluidodinamica e sinceramente non ho nessuna competenza per giudicare come potrebbe essere l'impatto e quale energia potrebbe produrre
- 30 risposte
-
- cadillac escalade
- cadillac escalade 2020
- (e 3 altri in più)
-
Secondo me non ha molto senso 5oo/Abarth, Alfa, Maserati... passi alfa, ma maserati e 500, boh, non mi convince proprio Vedrei meglio Peugeot / Alfa / Jeep con un distaccamento Maserati (quando non sta da sola) Fiat / Citroen / Opel (vauxhall) / lancia (in IT) DS e ahimè forse anche Abarth ( visto elettrico e le mille versioni pepate che si andrebbero ad avere nei vari marchi) solo come eventuali varianti configurabili da Fiat e Citroen, ma non come marchi veri e propri
-
Io spero che non transitino mai nella stessa strada questo coso e il culo della Kardashian, dall'energia prodotta potrebbe crearsi un buco nero
- 30 risposte
-
- 3
-
-
- cadillac escalade
- cadillac escalade 2020
- (e 3 altri in più)
-
Oggi mi hanno finalmente chiamato avendo preso in mano la mia pratica di reclamo. Devo dire che la signorina è stata molto gentile. Per quanto riguarda la non presenza di Giulia 2020 mi hanno detto che sono stati avvertiti dall'Austria che ci stanno lavorando e che a giorni dovrebbero aver risolto. Per i problemi di configurazione dello Stelvio, all'inizio non capivano il problema, poi insieme glielo ho fatto capire e mi hanno detto che mandano subito le segnalazioni e mi richiameranno per spiegarmi cosa è successo e i tempi per sistemarlo. Boh speriamo, almeno mi reputo già contento che mi abbiano richiamato
- 1361 risposte
-
- 3
-
-
- alfa romeo stelvio
- alfa romeo
- (e 6 altri in più)