Vai al contenuto

Davialfa

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4217
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    38

Tutti i contenuti di Davialfa

  1. Comunque effettivamente, anche se usata, direi la A6 avant decisamente rispetto alla Tiguan. Oppure la A5 usata, meno spazio, ma comunque con il portellone fatto così, spazio ne ha abbastanza
  2. In particolare cosa ti interessa della tecnologia di bordo?
  3. Chi è la bruna delle prime 3 foto?
  4. Ciao lukka, non ho capito quale sarebbe la mia interpretazione personale
  5. Eh per me per primo è stato un colpo al cuore, ma ho paura che le dichiarazioni di gorlier non lascino tante speranze.. My ora, Mca entro 3 anni, ma probabilmente in concomitanza con D suv maserati (anche se in quel caso lui diceva sviluppo congiunto per il Plug in, quindi potrebbe anche essere mca fine 2020, introduzione plug in 2021
  6. "Faremo due interventi di restyling su Giulia e Stelvio nell'arco dei prossimi 3 anni con anche l'inserimento di tecnologia plug in hybrid sulle due vetture" : Non ho capito se sono 2 interventi a modello o 2 interventi in quanto due auto Inoltre il fatto che si parli di 3 anni mi fa pensare che se il my con nuovi interni esce a fine anno, l'Mca non esca prima del 2022, altrimenti non capisco cosa vuol dire. Oppure altra ipotesi, prossimo anno esce un restyling e tra 3 anni un altro. Nell'arco di questi 3 anni entrerà anche una vettura Suv media Maserati (D-Suv).. Quind indirettamentei confermato che Il d-suv Maserati verrà sviluppato di pari passo con un restyling Stelvio Plug in. Pertanto direi che potrebbe essere fine 2019 my nuovi interni Stelvio Giulia. 2021 MCA Stelvio - Giulia con anche Maserati D Suv. A Modena verranno prodotte future generazioni di specialties cars per Maserati ma anche Alfa romeo Prossimo anno confermato mild hybrid su panda Prossimo anno installano a Pomigliano la piattaforma medio-compact per il nuovo suv C Alfa romeo Beh mi sembra che dita tanto, Riassumendo ciò che emerge per quanto riguarda i brand italiani Fine 2019 my Stelvio-Giulia 2020 - 500E su confermata nuova piattaforma elettrica - Panda Mid hybrid - Mia Quattroporte, Mca levante, Mca Ghibli - Pomigliano viene installate macchine per pianale medio compact su cui verrà prodotta come prima auto alfa romeo Tonale : Riporto a tale proposito anche comunicazione sindacati: "Il lancio del nuovo modello ha tempi stimabili in 18 mesi e la produzione del Cuv si farà su una nuova linea che sarà realizzata a partire dai primi mesi del 2020" - Modena prima specialty car Maserati (a cui dovrebbero poi seguire altre, con probabile condivisione meccanica pianali, motori tra Maserati e alfa) 2021 - D suv maserati - MCA Stelvio - Giulia - metà 2021 commercializzazione Tonale
  7. E' scaduto il budget di incentivi messo a disposizione dall'associazione italiana di oculisti... Fino a che non rinnovano un nuovo finanziamento credo che le foto saranno limitate
  8. Non esiste video o trascrizione di questa intervista a golier? Perché nell'articolo si parla di inizio produzione ad inizio 2020 della Tonale, quando invece oramai si parlava di 2021.. mi sembra strana sta cosa
  9. Sapevo che per Fca la Key per il futuro non fosse il prodotti però pensavo fosse il keynote non le persone
  10. Sei Sicura? Elisabetta ha oramai i capelli Bianchi da un pezzo quella in macchina ha i capelli biondi e non porta nemmeno il cappellino reale. Comunque ancora mi sfuggono i motivi dei rivestimenti ottici.. è Giusto per far vedere che è un auto test oppure in quanto vengono aggiunti Adas vogliono nascondere qualche sensore?
  11. si sa se cambiano anche gli interni? Li ho sempre trovati bruttini
  12. un modello al giorno leva il medico di torno... Questa quale sarebbe? Ci sono giù le corrispettive audi Skoda seat, ducati?
  13. al di là del paragone con uno o con l'altro brand, quello che intendo dire è che Maserati ha già dimostrato a Fiat che può fare bene e fare utili se la gamma non viene abbandonata a se stessa ma proseguono uscite di modelli e aggiornamenti e servizi. Sinceramente non so se una gamma iso Aston martin sarebbe la vera soluzione, non credo nemmeno che gli obbiettivi di produzione debbano essere troppo limitati
  14. Anche di Porsche ho letto spesso le stesse cose: si è messa a fare auto per la classe media, non è più un brand d'élite etc... però intanto macina risultati. All'estero molto spesso Porsche è vista superiore in tutto a Maserati, anche come blasone del brand. Poi non confonderei troppo la situazione italiana con il resto del mondo. infine vorrei ricordare che non troppi anni fa Maserati era un case Study di brand/azienda che era riuscita ad emergere dalle ceneri e a macinare utili e risultati. Il problema non è quello di fare un D-suv (che oltretutto per le informazioni che abbiamo non mi sembra proprio un auto da popolo), il problema è mettere nuovi modelli sul mercato, stare al passo coi tempi, rinnovare ed offrire prodotti e servizi in linea con il brand. Per fare prodotti per solo ricchi e super ricchi c'è Ferrari che adempie a dovere i suoi compiti. Maserati non venderai mai come una Porsche, non si avvicinerà mai con i singoli modelli ai corrispettivi di una qualsiasi marca tedesca, però questo non vuol dire che non possa ritagliarsi il suo spazio e crescere e fare utili. Ripeto storia recente a dimostrato che può farlo
  15. Una cosa che spero venga migliorata con questo my e successivamente con il restyling è la configurazione allestimenti e pacchetti. Non parlo in questo caso di aggiunta di optional, ma di più flessibilità nei pacchetti optional, dove spesso si deve cedere a compromessi ( diversi pacchetti escludono troppe cose, esempio paccheto business che non ti permette di aggiungere anche a pagamento lo screen da 8,8”
  16. Beh dai, ora se riescono a rilanciare Maserati oltre ai truck si potranno fare margini anche nel lusso
  17. Si effettivamente anche la A7 è bella.. però preferisco la S5
  18. Secondo me con l‘uscita degli ordinativi per il my, sicuramente puoi strappare prezzi migliori su quelli in pronta consegna
  19. Su Stelvio non ho mai sentito il mio specchietto vibrare... qullo sicuramente mi darebbe molto fastidio, odio qualsiasi vibrazione, scricchiolio o ticchettio anomalo... fortunatamente per ora su stelvio mai avvertito niente... ma di sicuro se avessi avuto questo problema avrei portato la macchina immediatamente in officina Se non sbaglio il tunnel centrale di Stelvio è più largo... forse per ingrandire il portabicchieri di Giulia non riuscivano come dimensioni a lasciarci anche lo sportellino
  20. Sinceramente seguo poco le riviste, però ti posso assicurare che almeno qui sul forum nessuno ha mai parlato di quadro digitale con questo My... Non so se nel restyling successivo sarà previsto o meno, ma ora no. Scherzi?? o guidi sempre con i guanti , o afferri il cambio con una pinza oppure devi fare un test neurologico alle mani ... si sente proprio il taglio della plastica nella parte superiore, per carità si fa l'abitudine a tutto però non è proprio massimo
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.