
Beta Montecarlo
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
210 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Beta Montecarlo
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 2 di 9
-
A quale minuto, approssimativamente? Font un pochino barocco
- 11932 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ok, convincimi che non sono in ritardo. E non lo dico per trollare.
- 11932 risposte
-
- 1
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Volevano, ma hanno avuto un cambio di regolamento che ha comportato la necessità di avere almeno 100/150 cv in più. E poi il terzo regolamento ha riportato in basso la potenza🙃
-
Correvano, infatti la gestione è passata a Multimatic, che ha anche risolto i grossissimi problemi del telaio Riley
-
Quello sì, ma è stato un mese fa. Ma si sa che a) sono volubili b) nel motorsport le notizie negative sono certe fino a prova contraria e quelle positive rumour fino all'annuncio ufficiale.
- 1525 risposte
-
- 1
-
-
- mc20
- nuovi modelli maserati
- (e 10 altri in più)
-
http://www.dailysportscar.com/2020/12/31/have-maserati-shelved-plans-for-gt3-version-of-mc20.html Intanto pare che il programma sia andato in letargo. No comment, anche perchè se devo parlare della gestione motorsport in FCA sono parolacce
- 1525 risposte
-
- 1
-
-
- mc20
- nuovi modelli maserati
- (e 10 altri in più)
-
quel che non ho capito è cosa intendono farci: GT3 (la scelta più ovvia), GT4, GT2... come sempre FCA sull'argomento corse è estremamente restia. E mi sono legato al dito la cancellazione della 124 GT4 già pronta.
- 1525 risposte
-
- 2
-
-
- mc20
- nuovi modelli maserati
- (e 10 altri in più)
-
Ma infatti Stroll non è un pessimo pilota, tutt'altro. Ha avuto un curriculum notevole nelle formule minori, vincendole tutte. Ciò che lo ha svalutato è in effetti il modo in cui è stato aiutato, diciamo inondando Prema di soldi, anche se poi le sue capacità le aveva. Aver saltato la F2 è stato un errore, nel 2017 non era pronto, anche se ha fatto una prima fila.
-
Su Hamilton pare che torni Vandoorne, doveva tornare in Bahrain dai test di Formula E prima di questa notizia. Mazepin deve evitare di fare stupidaggini nell'ultima gara, ovvero non perdere 28 punti su Delatraz, altrimenti gli salta la Superlicenza.
-
Il Bahrain è abbastanza usato (hanno avuto il WEC neanche 2 settimane fa), e il team di marshall è locale, tant'è che sono stati mandati in India e probabilmente anche in Arabia. Il Marshall a fianco lato Grosjean (al di là delle barriere) non aveva le protezioni di Nomex e aveva anche un estintore generico poco efficace in questi casi, l'altro è stato veloce assai, se si considerano i tempi tecnici. Diciamo che preferirei ci fosse un team mobile più consistente stile Indycar. Se poi la prossima generazione di carburanti si muovesse verso etanolo et similia sarebbe assai più facile estinguere gli incendi con l'acqua... è il motivo per cui passarono al metanolo oltreoceano dopo il rogo di Sachs del 1964 (più un bombardamento al Napalm che un incidente). Mi sono fatto un paio di appunti e mappe qui https://f1ingenerale.com/f1-gp-bahrain-analisi-dellincidente-di-grosjean/ Per me è più probabile l'ipotesi di Tredozi, spiega meglio l'incendio anzichè un corto delle batterie (che non hanno preso fuoco).
-
https://f1ingenerale.com/wec-le-foto-teaser-hypercar-toyota-le-mans-2021/
-
molto bella, ma ahimè lontana da una LMH, troppo grosso il cockpit. Marchio peraltro che dovrebbe essere venduto a Rimac.
- 79 risposte
-
- 1
-
-
- bugatti ufficiale
- bugatti 2021
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
sì, fu il giro magico quello che si trovò Kobayashi.
-
Ma neanche tanto, i tempi migliori si facevano a tarda notte e invece è a mezzogiorno. Vero che il covid ha scombussolato gli orari
-
Gli orari della 24 Ore di Le Mans Settimana un po' compressa quest'anno, si comincia giovedì, qualifiche ridotte a 45 minuti e per il resto prove libere. Venerdì c'è l'Hyperpole, con 6 auto di ogni classe in pista per 30 minuti senza soste per la pole. La partenza della gara è stata spostata di un ora alle 14.30. Giovedì 17 settembre 10:00 – 13:00 Prove libere 1 14:00 – 17:00 Prove libere 2 17:15 – 18:00 Qualifiche 20:00 – 24:00 Prove libere 3 Venerdì 18 settembre 10:00 – 11:00 Prove libere 4 11:30 – 12:00 Hyperpole Sabato 19 settembre 10:30 – 10:45 Warm Up 14:30 inizio gara Domenica 20 settembre 14:30 fine gara Passando a un paio di anteprime, qui spiego un po' la situazione BoP e EoT e la nuova Direttiva Tecnica (anche qui) sul tempo minimo di rifornimento, e di qua la situazione delle gomme allocate e le novità di casa Toyota. E non dimenticatevi di scaricare e stampare la bellissima guida di Andy Blackmore
-
Primo annuncio della settimana: Alpine ritorna in LMP1 sfruttando il materiale Rebellion
-
F1 2021 - Argomento "Varie ed eventuali"
Beta Montecarlo ha risposto a AleMcGir in Sport Motoristici
Allo stato ideale avere la pit lane aperta in stato di safety car è antimeritocratico, perchè dipende quasi tutto dalla tua posizione in pista. Preferisco di molto lo stile americano, in cui la pit lane viene chiusa e poi aperta quando il gruppo è dietro alla SC -
Situazione endurance: si può fare di meglio, ma non c'è male. Basicamente tutta l'Italia nell'endurance si basa o sulla 488 o sui piloti (nei prototipi non ci siamo). La 488 è comunque quasi sempre vettura di scelta per gli amatori, e nelle mani di un professionista se non vince quantomeno è lì. Per la prima volta Ferrari ha messo i soldi per due auto nel GTWC Endurance. Nel WEC quest'anno non è andata un granchè, anche perchè le Aston hanno sfondato, resta Le Mans (16 Ferrari in pista!) ma statisticamente non vince la stessa auto per due anni di fila da 10 anni. Quest'anno comunque vittorie importanti sono mancate. Nel VLN la sola Ferrari 488 di Octane 126 ha vinto una gara, poi annullata per dei tecnicismi sulle gomme, è arrivata terza alla 6 ore del Nurburgring recente che avrebbe potuto vincere, dietro solo alle Audi ufficiali, davanti agli squadroni di tutti gli altri. Capitolo piloti, è forse l'unico terreno dove c'è ancora positività, piloti come Pier Guidi, Bortolotti, Marciello sono agevolmente nella top 10 mondiale.
-
F1 2021 - Argomento "Varie ed eventuali"
Beta Montecarlo ha risposto a AleMcGir in Sport Motoristici
Oggi la McLaren e la Ferrari hanno rinnovato il Patto della Concordia fino al 2025, con un premio per i Team storici fino a 40 milioni di euro, in netto calo, mentre 10 milioni in più vanno a tutti i motoristi. -
F1 2021 - Argomento "Varie ed eventuali"
Beta Montecarlo ha risposto a AleMcGir in Sport Motoristici
Credo invece che penalizzerà assai Mercedes, fino a mezzo secondo (il gap che c'è tra Q1-Q3 rispetto agli altri) -
F1 2021 - Argomento "Varie ed eventuali"
Beta Montecarlo ha risposto a AleMcGir in Sport Motoristici
https://f1ingenerale.com/f1-la-fia-vieta-le-mappature-da-qualifica-a-partire-da-spa/ La FIA intanto va a limitare subito la possibilità di variare troppo le mappature da Spa Funzionerà per limitare la Mercedes? Non credo, ma LM ha avuto dei risultati Q2 non esaltanti. -
per me i 30 milioni di sponsorizzazione sarebbero dovuti essere ripartiti in un altra maniera: 10 alla Sauber, 20 in un progetto DPi, dove quantomeno avrebbero avuto speranze di vittoria a breve-medio termine.
-
perchè Bottas non ha infranto nulla, è Vanzini che spara. https://f1ingenerale.com/f1-bottas-si-avvicina-e-supera-la-safety-car-ma-non-e-sotto-investigazione-scopriamo-perche/
-
Albon non ha fatto nulla di male, Hamilton casomai poteva stringere di più. Anche se ritengo non ci fossero estremi per penalità
-
Ma alla fine questo ritorno alle corse è... Un ritorno in GT3, di fatto la GT1 degli anni '20?
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 2 di 9