Vai al contenuto

falconero79

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4164
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    3

Tutti i contenuti di falconero79

  1. Fixed. Scusami, ma visto che è una vita che si legge che la E-sedan è pronta, mi vien logico fare questa associazione ?
  2. passo per vedere se si sono effettivamente novità e trovo 19 pagine di nulla
  3. ho qualche dubbio che una giulia diesel del 2016 abbia solo 20000 km ? preferirei diesel. Comunque farò un altro giro per passeggini.. se risparmio a cambiare auto meglio. Intanto graziee
  4. apperò, beh ci credo che sia piccolo e che ci sta di tutto poi in baule
  5. che modello di passeggino hai preso? sono andato a vedere per cambiarlo qualche settimana fa e non ho visto grandi differenze tra quelli esposti e di marche note
  6. mi sa anche a me che arrivo a quei km se devo aspettare un'Alfa ? Un altro figlio al momento non è in programma, troppo presto.
  7. Grazie delle risposte. La giulietta va ancora benissimo e viene usata ancora per fare viaggi lunghi. Come uso, prevalentemente viene usata mia moglie per andare al lavoro e sono 30 km (fatti 4 volte al giorno) di strada extraurbana principale. Poi nel fine settimana la guido io, sempre comunque strade veloci. Città se ne fa poca per fortuna. Ha ancora il dpf originale come la frizione e la turbina. Il meccanico dice che il motore può arrivare tranquillamente a 400mila salvo imprevisti. Le sospensioni sono un po' rumorose e sono originali (pack sport). Per il resto si guida ancora bene. E' proprio il discorso spazio che manca. Forse si tratta di portare pazienza un paio d'anni. Però mi pare abbastanza pericoloso viaggiare con le valige non nel bagagliaio. Come budget stavo pensando a non superare i 25000 euro che in parte sarebbero coperti dalla giulietta
  8. li trovo alquanto scomodi e poco sicuri.. poi magari sono mie paranoie.. dato che non li ho mai utilizzati
  9. Ottimo. Grande comportamento da parte di Alfa, anche se immagino che una buona dose di merito sia dell'azienda di noleggio. Quanto al discorso suv, beh.. Stelvio è l'unica che non fa diciamo rimpiangere la berlina
  10. Vengo subito al punto. Come da firma, possiedo una GT 3.2, una 75 e una Giulietta 1.6 diesel del 2010. La GT e la 75 sono auto da "sfizio", con la prima faccio circa 4000 km annui e con la 75 non arrivo a 1000. Mentre l'altra è quella che si fa il grosso della strada. Dopo quasi 8 anni ha poco più di 254 mila km. L'auto va benissimo. Qualche noia elettronica (cavolate), per il resto sola manutenzione ordinaria o quasi. Però sorge un problema... ed è quello dello spazio a bordo. Da dicembre è arrivato un bimbo e per gli spostamenti nel baule ci sta il passeggino, una valigia e qualche borsetta. stop. Tante volte, specialmente nei weekend o in vacanza siamo stati costretti a far viaggiare il bimbo con a fianco altre borse. Il che non è il massimo per la sicurezza. Per cui sono a quesito... cambio o tengo? Sto guardando qualche aternativa SW.. i SUV li vorrei evitare. Non c'è molto in giro senza spendere cifre folli. Anche per il fatto che della mia Giulietta mi sa che mi daranno zero o quasi
  11. i cerchi sono molto soggettivi. Comunque sia, mi ricordo che, durante una visita al centro stile di Arese, ormai tanto tempo fa, chi ci accompagnava ci ha raccontato che spesso ci sono scambi di idee tra le varie case per quanto riguarda i cerchi. Quindi è normale che possano dare un'aria di altro rispetto ad Alfa, come tanti altri cerchi danno aria di Alfa. bene bene, ma non ho capito se ti hanno sistemato la tua o data una nuova
  12. beh si può essere.. se Vettel si fosse comportato come se non ci fosse probabilmente si
  13. il tappetino Ocon è ridicolo. Sarà anche bravo, ma da Monaco mi è scaduto. Ieri se non avesse avuto la paura di star davanti ad una mercedes probabilmente finiva primo prima della neutralizzazione
  14. Ma è proprio nell'ottica di crescita della Sauber che non riesco a capire il senso dell'operazione, sebbene la Haas sia attualmente la migliore del campionato B. Vedremo, sicuramente loro sono a conoscenza di cose che noi non sappiamo. Quanto a Giovinazzi, beh, si, spero che si liberi presto un posto per lui. Gli americani lo hanno fatto capire già dall'anno scorso che non lo vogliono
  15. non capisco perchè spostare Leclerc in Haas
  16. Sono un po' di parte forse, ma non la trovo affatto invecchiata, al pari della 460 coupe
  17. Concordo, ma bisogna anche che gli autisti ci pensino un po' prima di stare a distanza ravvicinata a quello che sta davanti. ad 80 km/h (che non fa nessuno in autostrada) si percorrono 22 metri in un secondo.. e questi signori stanno a, forse, 10 metri
  18. io sono molto scettico del colpo di sonno alle 14 del pomeriggio. Poi per carità ci sta pure che l'abbiocco post pranzo sia d'insidia, ma io propendo più per una distrazione dovuta a qualcos'altro
  19. anche io quando avevo la radio aftermarket la lasciavo sotto al sedile, volutamente. Perchè tra i miei amici ne ho sentite di ogni, in merito ai danni lasciati in auto nel caso in qui il ladruncolo non trovasse niente. Per cui trovata la radio non avrebbe fatto altri danni. Son sempre stato fortunato, solo una volta mi hanno aperto la macchina, ma non hanno preso niente. Probabile siano stati disturbati
  20. beh se resta a piedi Ocon non mi dispiace.
  21. e la Giulietta? la mito ormai è fuori produzione per cui nemmeno chiedo. Mentre le future sono solo sulla carta di un piano industriale che non si sa se verrà realizzato. Comunque sia, son 30 anni che FCA non fa qualcosa per la storia Alfa o la fa a metà.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.