Vai al contenuto

falconero79

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3882
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    3

Tutti i contenuti di falconero79

  1. Una mia curiosità che è nata da una domanda di mio figlio in merito ai motori nelle competizioni. Un tempo la F1 (ormai + di 20 anni fa) i motori avevano frazionamenti diversi a seconda del produttore. Esempio: Ford V8, Renault V10, Ferrari V12 Dal 1996 la Ferrari ha adottato anche lei il V10 e da allora il V12 è sparito. Successivamente il frazionamento è stato regolamentato con la limitazione della cilindrata a 3.0 (V10) e 2.4 (V8) Dal 2014 siamo passati al V6. Nel campionato Endurance, nei prototipi fino a pochi anni fa c'erano ancora diversi frazionamenti, oltre che diversi tipi di carburante (Benzina e diesel). Adesso non ricordo esattamente nel 2022 cosa hanno adottato le varie case. Nel GT ci sono ancora diversi frazionamenti dovuti principalmente alla struttura dell'auto di serie da cui derivano. Con questa premessa, vorrei chiedere, esistono ancora nel 2022 motori V12 e V10 nelle competizioni?
  2. se avesse fatto un incidente con Max sarebbe uscito in putiferio. No, meglio così. Decisamente
  3. Non ho detto che è di merda infatti. Però, di fatto, sotto pressione sbaglia. Australia, Imola, Miami, Canada
  4. ha messo pressione, ma a sbagliare è stato lui. Lungo al tornantino e poi foga nell'accelerare perdendo leggermente il posteriore.
  5. solo tre gare prima? eh infatti... vincere il campionato è un altro livello Ma Sainz una staccata lunga l'ha fatta proprio al tornantino nel penultimo giro Eh appunto, già meglio come previsione
  6. eh ma quello era già mollo di suo allora...
  7. intendi il pannolone (paracadute) sotto al motore? già levato da un pezzo quello
  8. per esperienza, io credo che ci arrivi anche con meno condizioni favorevoli.
  9. fare un film sulle macchine secondo me non è facile. Poi sui fatti realmente accaduti ancora meno.
  10. anche io andrei full power, per poi battere i pugni se il problema è stata la specifica del greco
  11. son partite in bolla pure le 145Q https://www.autoscout24.it/annunci/alfa-romeo-145-145-2-0-quadrifoglio-benzina-rosso-e0e3a1da-5454-4df0-a870-aa714ada52b6?sort=standard&desc=0&lastSeenGuidPresent=false&cldtsrc=listPage&cldtidx=20&position=20&search_id=ysj3ebvzus&source=listpage_search-results
  12. 1.4 Twin Spark 16v L. MOTORE. benzina, 4 cilindri in linea, 1370 cc, 103 cv, alesaggio 82 mm, corsa 64.87 mm, regime max 7400 giri/min, alimentazione ad iniezione elettronica e accensione elettronica integrate Bosch Motronic M1.
  13. io trovo che si stia esagerando in i display e schermi touch. Non sono altro che fonte di distrazione. Con i tasti veri, anche guidando sia già dove andare al tatto. Qui bisogna sempre togliere gli occhi dalla strada. Qui dovrebbero intervenire a livello legislativo. Non a bandire le auto a pistoni. Non esiste sta cosa. PS. Ma le SW non erano in declino che non servono?
  14. https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/ferrari-rueda-dalle-nostre-simulazioni-vittoria-comoda-per-leclerc-a-baku-verstappen-virtual-safety-car-622195.html 😂 se stava zitto faceva più bella figura
  15. grazie.. queste sono sono molto vecchie.. ma non cambia molto eh, le servirebbe solo una pulita al vano motore che fino a qualche anno fa mi mettevo a pulirlo con il panno, adesso non ho più tempo. quando presi questa, avevo già in mente di tenerla a vita. Spero di riuscirci.
  16. anche io avevo inteso che la velocità della galleria è fissata da regolamento. Come da regolamento devono usare solo un modellino in scala
  17. io sono felice proprietario di questa da 14 anni e mezzo, 15 ad ottobre ultima GT3.2 immatricolata in Italia da nuova e penultima costruita per il mercato italiano, quindi senza importazioni parallele esatto... dichiarata... reale chissà
  18. concordo, tra l'altro io al tempo che provai la Q, ho provato entrambe. Sono sceso dalla Q per salire sulla 280 veloce e al collaudatore a fianco ho detto la stessa cosa. Queste macchine qui le spremi e ti diverti in circuiti veloci. La M2, gran macchina, ho un piacevole ricordo delle sessioni fatfe a Imola
  19. io sono rimasto piacevolmente sorpreso da turbo, dpf e frizione e non la risparmio di certo. Ho solo l'accortezza di scaldarla prima di tirare a fondo
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.