Vai al contenuto

Gabri Magnussen

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    3019
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    3

Tutti i contenuti di Gabri Magnussen

  1. E da guidare, ancora oggi, la trovo più che valida.
  2. 159 TBI, specie berline stan diventando mosche bianche e nell'ultimo anno ho notato un exploit di quotazioni impressionante.
  3. Lo sapevo che saltava fuori Lexus, però mi sembra un caso particolare.
  4. Alt! Li fanno tutti i generalisti, infatti BMW parte da X1, Mercedes per le piccole ha rispolverato il brand Smart e Audi non darà un erede a Q2, che tra l'altro un po' come 500X era un C travestito da B.
  5. Ultimamente mi fanno ribrezzo molti cerchi. Da possessore di Skoda, ho scoperto che su Karoq restyling il bicolore è dato da una cover in plastica che molti possessori rimuovono, facendoli tornare normali. Non vorrei che tutti sti cerchi tormentati, siano sempre legati al dover tenere meno parti scoperte per il tema C02, almeno è la giustificazione che mi son dato.
  6. Considerate che li ci sono i Volvo Studio (zona degli Skyline in Garibaldi) e nel contro viale di Via Mike Bongiorno, c'è una Fast Charge Volvo (ma credo utilizzabile anche da altri).
  7. La mia opinione è che nell'ultimo ventennio abbiamo visto due tipologie di prodotto, che si rivolgevano a due tipi di pubblico e vendute in due maniere differenti. Periodo 147/156/159/Giulietta: Oggettivamente belle esteticamente, TA ma di qualità, ottimi diesel ma vendute per buona parte a km 0. Risultato? Venivano comprate solo se scontate (es. Le 1.9 jtd progression) e chi prendeva 147 ieri, magari passava a Focus domani Periodo Giulia/Stelvio: Finalmente TP, anche in questo caso Oggettivamente belle auto, doti dinamiche al vertice della categoria, non più svendute e purtroppo arrivate tardi. Come a dire, quando gli altri sono alla fine del ciclo, loro sono arrivati. Risultato? Comprata e apprezzata dai puristi, ma causa poca continuità chi ieri ha dato fiducia a Giulia/Stelvio, domani tornano di nuovo alla concorrenza. Insomma, atti di fede come fino ai primi anni 90, ne vedo pochi. Ma forse è giusto così.
  8. Visto che qua ci sono tanti appassionati di modellismo, se vi interessa ne ho appena realizzata una in scala. Se mio figlio mi concede altri duplo, ne posso fare una anche blu.
  9. Io voglio solo sperare che il periodo di Tonale e Kid passi alla svelta, che Alfa si avvicini più a Maserati che al resto della gamma Stellantis. Personalmente avevo un sacco di Hype per Tonale, ma credo come a molti di noi, si sia sgonfiato nel vedere cosa ne è uscito. Su KID son già pronto alla shitstorm, visto quante ne ha prese 600 contro 500X. Voglio essere positivo e pensare che in questa fase di transazione ed incertezza, propongano roba tanto al chilo, giusto per presenziare i segmenti di mercato. Anche se resta quel limite italico di andare dal D in giù e non viceversa.
  10. Senza andar lontano, un semplice infotainment, potenzialmente sa dove viviamo, dove lavoriamo, tutti i nostri contatti, stato del veicolo, dove è parcheggiata ecc.. Tutti dati ghiotti per hacker e aspiranti ladri.
  11. Comprendo e concordo, però è grave che si faccia guerra al proprio muretto in una situazione del genere. Anche Lewis negli anni del dominio brontolava con le scelte del muretto, però poi vinceva e finiva nel dimenticatoio. La dico brutta, ma Charles è pagato per guidare e il muretto per decidere. Non dico che Charles abbia avuto torto, ma è pesante tutta la situazione che si è creata.
  12. Premesso che ho seguito solo l'audio perché ero in viaggio, però qua la gestione sportiva fa acqua da tutte le parti. Vasseur che dice di prima di non aspettarsi MB così veloce e poi comunque contento di essere arrivato davanti a AM (Falso se si guarda ai punti ottenuti dai piloti). Leclerc che si offende col muretto box (aveva ragione a volere le rosse? Boh, questa auto divora pneumatici). Anch'io sono dell'idea che ci siamo fatti tutti la bocca sull'inizio della scorsa stagione, ma questa scuderia così non funziona. Tutto va male eppure resta lo stallo totale. Manca quella sensazione di buon lavoro, che ha portato anno dopo anno RB a tornare al vertice. Che poi, ok l'astronave, il missile terra/terra e chi più ne ha più ne metta, ma vogliamo dire che il grosso ce lo sta mettendo quel gran manico di Max Verstappen? Certo, alla fine Ferrari porta a casa gli introiti e hanno ragione loro, forse siamo noi poveri fessi romantici che vogliamo vedere il proprio pilota al vertice, ma del resto non è forse vero che si compete con lo scopo di vincere?
  13. Era di una tipica colorazione anni 90. Argento e viola. Se ricordi il modello, era quella con la griglia tipo phantom al posteriore ma con il faro posizionato in basso. Che nostalgia..
  14. Concedimi una battuta, a 14 anni avevo una AF1 50 (google per chi non se la ricorda), se mi fossi presentato con qualcosa di simile, mi avrebbero deriso da qui all'eternità. Vero anche che ora vanno in giro in monopattino e cassa JBL o Ligier e musica trap a palla, quindi porterebbe una ventata di eleganza.
  15. Per lavoro ultimamente mi capita di usare Punto 1.3 multijet (ultimissima serie). La uso per trasferte lavorative, quindi autostrada e personalmente la trovo comoda e piacevole da guidare.
  16. Tema Tipo 3 porte. Con un po' di coraggio, ma immagino che il problema fosse sempre il budget, si poteva fare una variante coupe; Discorso analogo per la cugina Hpe. Avrei visto bene qualcosa di simile a Corrado.
  17. Ho un concetto estetico che si ferma ai primi anni 2000, quindi dovendo scegliere secondo i tuoi parametri, direi che una Z3 o una Boxster, possono soddisfare i tuoi requisiti. Sul coupé, personalmente amo le CLK e BMW, a parte le scontate E46, farei follie per la 850. Outsider, Volvo C70. Non soffre dell'effetto "Balcanico" e ha un estetica che personalmente trovo ancora attuale.
  18. Abito a Milano dove a giudicare dalla presenza di Ami, credo sia uno dei mercati principali. Ma proprio perché abito in una città che mi offre scelte migliori di un quadriciclo con comfort e sicurezza che rasenta lo zero assoluto, la trovo inutile come anche l'utilizzo dell'auto spropositato. Ma qua si entra in un altro discorso e si andrebbe OT.
  19. Al pari della Ami la trovo inutile, però questa la vedo bene in costiera amalfitana per far compagnia ai calessini. Comunque l'avrei chiamata 500 T
  20. Lancio una provocazione. Forse Ferrari dovrebbe trasferisi in UK, così da respirare la stessa aria dei competitor e soprattutto non dare scuse ai tecnici per non trasferirsi in Italia.
  21. Da motociclista, purtroppo ne hanno sofferto anche i marchi italiani di moto. Ed i guasti più gravi sono stati sul marchio con l'elica.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.