Vai al contenuto

Minosse

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2665
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Minosse

  1. Info, in inglese, dalla press ufficiale. Sono tutti concept portati in occasione dell'Easter Jeep Safari in Moab, Utah
  2. Trattandosi della prima gara della stagione, oltre ai già citati cambiamenti nelle formazioni, ricordo brevemente le novità che ci attendono. Regolamento tecnico Le vetture 2013 sostanzialmente sono delle vetture 2012 ulteriormente raffinate. Le poche modifiche introdotte possono essere schematizzate dalla seguente figura, proveniente dal sito ufficiale formula1.com 1) Peso minimo aumentato da 640 a 642 kg, in accordo con l'aumento del peso delle gomme Pirelli nelle specifiche 2013 2) Possibilità di introdurre un pannello che copra il gradino nel muso, tanto discusso all'inizio della scorsa stagione. Abbiamo visto però, che non tutti hanno sfruttato questa possibilità per nascondere il gradino. 3)Per limitare le ali flessibili, è stato inasprito ancora una volta il test di flessione 4-5) Test più severi per le strutture di sicurezza 6) Divieto per il 'doppio DRS attivo', ovvero il meccanismo di attivazione del DRS deve solo muovere l'ala, e non attivare altri sistemi. Era una soluzione adottata la scorsa stagione da Mercedes. Questo divieto, attenzione, non riguarda altri sistemi, detti passivi perché non attivati dal drs, quanto piuttosto dalla velocità. Infatti durante i test diverse squadre hanno testato una loro versione del cosiddetto drd, o drag reduction device, già testato da Lotus e Mercedes la scorsa stagione. Non è detto che vedremo questi sistemi fin dalla prima gara perché a detta di tutti sono parecchio complessi da sviluppare. Rimando ad un link per farvi capire di cosa sto parlando:Mercedes: Drag Reduction Device | ScarbsF1.com Regolamento sportivo Come già accennato, cambia la modalità d'uso del DRS nelle qualifiche e prove libere. Non sarà più possibile usarlo ovunque, ma solo nelle 2 zone del circuito (1 zona per monaco e suzuka) designate anche per l'uso in gara. Questo immagino abbia spinto a DRS più efficaci sulla velocità di punta, mentre l'anno scorso qualcuno si concentrava sull'effetto in qualifica sulle curve veloci. Gomme Sono certamente il cambiamento più importante. Le costruzioni e tutte le mescole sono state modificate. Migliori prestazioni, ma degrado anche maggiore, probabilmente per aumentare quel fattore 'spettacolo' che ha creato un'inizio 2012 molto variabile, e che era un po' diminuito verso la fine stagione. Nel 2013 si replica, con i team che probabilmente non hanno ancora compreso al meglio il nuovo comportamento degli pneumatici, complici condizioni dei test non troppo vicine a quelle delle gare. Il comportamento delle gomme è stato forse il principale fattore che hanno reso particolarmente difficile la lettura dei risultati dei test.
  3. Grazie Se per te l'inglese non è un problema, ti posso consigliare la sezione live di autosport: AUTOSPORT Live - the authority on live Formula One, F1, motorsport, minute-by-minute text commentary
  4. Signore e signori, preparatevi: il campionato di Formula 1 sta per cominciare. In programma questo weekend c'è infatti il primo appuntamento della stagione, ovvero il Gran Premio d'Australia 2013. Gli orari Come avrete notato, per noi spettatori, una novità fondamentale di quest'anno è l'acquisto dei diritti TV da parte di SKY, che trasmetterà prove libere, qualifiche e gare (10 in diretta esclusiva) sulla sua piattaforma a pagamento. La Rai è comunque riuscita a raggiungere un accordo per poter trasmettere 9 GP in diretta, e 10 in differita. Il GP d'Australia figura tra gli eventi in diretta esclusiva SKY, pertanto gli orari per seguire il weekend sono: Piccola considerazione personale: e' cosa certa che non posso permettermi un abbonamento Sky per vedermi solo 19 gp, ma sono quasi certo di non riuscire ad isolarmi ed aspettare la differita. Probabilmente vedrò di arrangiarmi in un qualche modo 'alternativo'. La pista da fia.com Saranno 2 le zone DRS, che come l'anno scorso sono collocate nel rettilineo di arrivo e quello successivo e con un unico detection point. Faccio notare che le regole di quest'anno stabiliscono che anche in qualifica il DRS può essere usato solo nelle aree deputate, a differenza degli anni scorsi in cui il suo uso era libero. http://www.youtube.com/watch?v=XtGcIGOj7MA Piloti e scuderie Il 2013 porta diverse novità in griglia. Hanno salutato il circus lo zio Schumi , de la Rosa, Glock, Bruno Senna, Kobayashi , Kovalainen, Petrov e Karthikeyan. Tra gli addii anche quello della scuderia HRT, pertanto saranno 22 le vetture che partecipano al campionato. Le novità consistono in ben 5 Rookie, ossia Max Chilton, Jules Bianchi, Valtteri Bottas (su cui ho buone aspettative), Giedo Van der Garde, ed Esteban Gutierrez. Ad essi si aggiunge il rientro di Adrian Sutil. da skysports.com I test, ancora più difficili da interpretare del solito, potrebbero far intendere che i top team Redbull, Ferrari, McLaren, Lotus, e anche una sorprendente Mercedes, non siano molto distanti tra loro. Con i team mediani abbastanza vicino. Vediamo come andrà. Le premesse per un buon campionato ci sono tutte.
  5. Speravo un po' meglio. L'evoque mi piace tantissimo, ma queste linee trapiantate non mi convincono (fiancata e posteriore). Vediamo con le foto ufficiali se cambia il giudizio.
  6. Congratulazioni ad Ogier/Ingrassia per la seconda vittoria in 3 rally. Classifica finale 1. Sebastien Ogier - Volkswagen Polo R WRC - 4.30'27"0 2. Mikko Hirvonen - Citroen DS3 WRC - +3'28"9 3. Thierry Neuville - Ford Fiesta RS WRC - +4'23"8 4. Dani Sordo - Citroen DS3 WRC - +6'06"7 5. Nasser Al-Attiyah - Ford Fiesta RS WRC - +8'34"5 6. Chris Atkinson - Citroen DS3 WRC - +11'28"0 7. Ken Block - Ford Fiesta RS WRC - +11'48"3 8. Benito Guerra - Citroen DS3 WRC - +12'49"8 9. Martin Prokop - Ford Fiesta RS WRC - +14'29"0 10. Evgeny Novikov - Ford Fiesta RS WRC - +17'15"3 La classifica del Mondiale 1. Ogier 74 2. Loeb 43 3. Hirvonen 30 4. Sordo 27 5. Ostberg 26 6. Neuville 25 7. Latvala 15 8. Prokop 13 9. Bouffier e Al-Attiyah 10.
  7. Avevo qualche riserva (frontale con risata famelica, tanga posteriore), ma è molto meglio del previsto. Stupenda. E che numeri
  8. Mercedes è prima uscita per poi rientrare per vincere DA SOLA. McLaren era il team UFFICIALE Mercedes. Ne possedevano il 40%. Ci facevano insieme la supercar SLR. Poi le strade si sono separate nettamente. Ron Dennis si è ripreso le sue quote rendendosi indipendente e mettendosi a fare il costruttore di auto sportive. Si è messo a fare la MP4-12C ed è dovuto andare da Ricardo per il motore. Mentre Mercedes è andata sulla sua strada con la SLS AMG. E in Formula 1 nel frattempo si sono pigliati la Brawn. Il contratto di fornitura con opzioni fino al 2015 deriva ancora direttamente dal momento della separazione. Già adesso devono pagare la fornitura come team clienti. Adesso che scade il contratto non mi stupisce se McLaren guarda altrove. Se è vero che a Mercedes non fa piacere prendere banane da chi ha lo stesso motore, a me viene da pensare che comunque il punto non è esclusivamente quello.
  9. Trovo che le inquadrature di queste ultime foto dal salone siano migliori di quelle ultrabasse della presentazione. Anche il colore mi fa una migliore impressione. Vabbè... è ufficiale. Mi strapiace
  10. Ma la variante preferita degli autopareristi sarà quella sportiva. ProTERvo
  11. Vedo solo ora questo topic. Io qualche anno fa feci un giro che è molto simile ad una parte di quello che farai (Frisco-Vegas-Page-Vegas) Arrivando a Page (dove è un must l'Antelope Canyon), hai considerato di allungare fino alla Monument Valley? Non riesci ad incastrarci anche la Death Valley prima di LV? Se dovessi stilare una classifica dei paesaggi forse li metterei al top (ma è difficile, sono tutti uno spettacolo). Anche il Bryce è una perla, ma si allunga di parecchio tra LV e Page.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.