-
Numero contenuti pubblicati
1462 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Scott
-
Volevano introdurre qualcosa già per quest'anno e l'Halo era l'unico sistema attuabile con quelle tempistiche.
- 228 risposte
-
E' quello che penso anche io, mi sembra la sequenza più logica.
- 228 risposte
-
- 1
-
-
Notavo, in giro per il web, articoli di diverse testate (antecedenti la presentazione della SF71H), che parlavano di 063 come motore 2017, chiamando 064 quello "fallito" da Sassi e quindi 065 l'ipotetica versione 2018. O sono io ad essermi perso dei pezzi, oppure questa ricostruzione è completamente "slittata" avanti di un numero.
- 228 risposte
-
Va anche detto che all'epoca la tecnologia di fusione della ghisa per i basamenti Ferrari era ritenuta il top a livello mondiale, tanto che il V12 in ghisa di Maranello pesava tanto quanto il V10 in alluminio Renault.
- 1490 risposte
-
- iniezione diretta
- multiair
- (e 14 altri in più)
-
La riduzione delle fiancate è notevole
- 228 risposte
-
- 3
-
-
Che poi, sulla cartella stampa potevano pure scriverci 063... Oppure hanno in mente di farlo esordire a campionato in corso?
- 228 risposte
-
Motore designato 062 EVO come a sottolineare che si tratta "solo" di una evoluzione dell'unità 2017
- 228 risposte
-
- 1
-
-
Beh sono anni che Ferrari dichiara i pesi considerando tutte le opzioni di alleggerimento installate, su tutti i modelli
- 246 risposte
-
- ferrari 488 pista 2018
- ferrari 488 pista
- (e 6 altri in più)
-
Quali opportunità (nel motorsport) per Alfa Romeo dal 2024
Scott ha risposto a nella discussione in Sport Motoristici
Se un sedile vale 15 milioni, e una fornitura di PU ne costa 12... -
Quali opportunità (nel motorsport) per Alfa Romeo dal 2024
Scott ha risposto a nella discussione in Sport Motoristici
Ci sono indiscrezioni su quanto ammonterebbe l'investimento di Alfa in Sauber? -
Includendo la 348 nel periodo di buio
- 246 risposte
-
- 1
-
-
- ferrari 488 pista 2018
- ferrari 488 pista
- (e 6 altri in più)
-
Sinceramente, più che il buco sul muso (massiccio ma molto "racing") mi lasciano perplesso le prese d'aria del motore, con la carrozzeria che sembra avere un'apertura molto più ampia rispetto alla presa vera e propria. Per il resto spettacolare, specialmente al posteriore
- 246 risposte
-
- 1
-
-
- ferrari 488 pista 2018
- ferrari 488 pista
- (e 6 altri in più)
-
Dopo il litigio di qualche anno fa tra RBR e Renault, è stato deciso così. Tanto più che pure la Toro Rosso l'anno scorso correva senza insegne Renault
- 228 risposte
-
- 1
-
-
La Delta twinturbo non aveva il vecchio M40/F40? Il C635 dovrebbe essere dichiarato per 370Nm
- 1490 risposte
-
- 2
-
-
-
- iniezione diretta
- multiair
- (e 14 altri in più)
-
Quali opportunità (nel motorsport) per Alfa Romeo dal 2024
Scott ha risposto a nella discussione in Sport Motoristici
Infatti secondo me è stata data troppa enfasi rispetto alla reale portata dell'operazione. Che poi, in un certo senso va bene pompare l'impatto mediatico (tutta pubblicità per Alfa), però a conti fatti è solamente una sponsorizzazione. -
Sono anni che se ne parla, se non ricordo male Alfa fu anche invitata a qualche riunione dell'Indycar quando ci fu il passaggio agli attuali motori
- 29 risposte
-
- alfa romeo
- indycar
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ho ricontrollato: anche la 200cv viene pubblicizzata col "2-in-1". Allora a questo punto suppongo intendano il turbo twin-scroll
- 1159 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 13 altri in più)
-
Ha senso. Probabilmente mi sono confuso coi ricordi
- 1490 risposte
-
- iniezione diretta
- multiair
- (e 14 altri in più)
-
Eh appunto. Il 280cv viene pubblicizzato dotato di "sovralimentazione 2-in-1" (senza ulteriori spiegazioni) e da qualche altra parte l'ho visto definire come biturbo. Quindi la mia ipotesi è che abbia un turbo twin-stage, mentre il 200cv ne abbia uno classico.
- 1159 risposte
-
- 1
-
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 13 altri in più)
-
If I remember well, some time ago someone posted a link to Mazzucconi foundry, who has low-pressure casting plants.
- 1490 risposte
-
- iniezione diretta
- multiair
- (e 14 altri in più)
-
Da Allpar: "Alfa Romeo’s Hurricane is very different from the Chrysler version — made in a different foundry, with a closed deck versus the Mopar’s use an open deck." Non avevamo stabilito che il GME Alfa fosse open deck?
- 1490 risposte
-
- 1
-
-
- iniezione diretta
- multiair
- (e 14 altri in più)
-
Probabilmente se ne sarà già parlato ma non riesco a trovare nulla. Il 2.0 da 280cv ha il turbo a doppio stadio?
- 1159 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 13 altri in più)
-
So che si parlava di MMC per il futuro, compositi a matrice metallica. Cioè, ad esempio, fibre di carbonio o kevlar annegate dentro l'alluminio. Mi pare che anche il giornalino della SAE ci avesse fatto un servizio, con tanto di intervista a uno dei responsabili Ferrari.
-
Magari fa in tempo anche a cambiare idea sul SUV ...
- 2180 risposte
-
- 1
-
-
- f175
- purosangue
- (e 9 altri in più)
-
Fonti più o meno ufficiali dicono che a Gyor fanno solo le fusioni, poi il tutto viene assemblato a S.Agata. Però mi sembra di ricordare che ai tempi della Gallardo i V10 arrivassero già fatti e finiti... Ah ok, beh almeno è un passo avanti
- 479 risposte
-
- auto in arrivo
- novità auto
- (e 17 altri in più)