Vai al contenuto

GrandPrix4

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    88
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Informazioni Profilo

  • Marca e Modello Auto
    Opel

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

La popolarità di GrandPrix4

Collaudatore

Collaudatore (3/8)

86

Reputazione Forum

1

Community Answers

  1. Come già detto prima, la colpa è che i centri di revisione, che sono privati e quindi in un modo o nell'altro ti fanno passare per mantenersi la clientela, fanno passare la revisione a chiunque, dalla gente che fa pochissima manutenzione a quelli che fanno fare le mappature ai cani, e chi ci rimette sono poi tutti quelli che hanno un veicolo vecchio a cui tengono ed a cui fanno la giusta manutenzione.
  2. Oh ma l'accanimento ancora non l'hai visto, aspetta i GPF sui benzina ad iniezione indiretta con l'Euro 7, visto che almeno alcuni di questi motori fanno abbastanza PM2.5.
  3. Ma infatti, secondo me, grande colpa di questi blocchi e di tutta la percezione costruita che sta dietro ai diesel sporchi che fumano eccetera eccetera è dei centri revisione, che dovrebbero controllare bene la fumosità e far sistemare le cause della stessa al proprietario. Peccato siano in mano a privati e quindi in un modo o nell'latro te la fanno passare. E qusto significa che poi ti trovi in giro quelli con l'auto semi recente mappata da cani col portellone nero ma non per la vernice, quelli con la macchina del 2000-2010 che come toccano l'acceleratore pare che hanno acceso il camino perchè manutenzione zero ma la colpa alla fine è la tua che c'hai una macchina magari ancora più vecchia ma la tratti bene e non fa praticamente un filo di fumo.
  4. La Stilo e la Bravo 3p con un assetto un po' ribassato ed un paio di dettagli leggermente intamarrati non sono affatto male.
  5. La prima foto fa tanto 408, non so perchè. A logica però si dovrebbe essere più simile alla 3008, se riescono a travasarne lo stile.
  6. State dando per scontato che il cambio del 1.5 Firefly non abbia mai dato problemi. Beh, non è cosi. Inoltre a livello logistico ha senso aver scelto il Punch, lo usano anche sulle PHEV con modifiche minime, almeno sulla carta. Di sicuro non è un cambio perfetto, di sicuro ci sono o ci sono stati problemi di produzione, ma questi li hanno avuti, e secondo me li stanno ancora avendo, su tante altre cose, ma prima di bocciarlo totalmente aspetterei qualche riscontro in più. E lo stesso vale per l'EB2 Gen3.
  7. Direi che tra la Icon con i due pacchetti e la La Prima ci sono di differenza i cerchi in lega e forse qualche altro dettaglio all'esterno, mentre all'interno i sedili sono differenti e c'è il vano portaoggetti in bambù. Effettivamente non molta differenza prendendo entrambi i pacchetti ma francamente mi sembra comunque preferibile la La Prima rispetto alla Icon con i pacchetti, che poi sarebbe anche normale che fosse cosi. Diciamo che mettendo di serie il rosso e il sedile posteriore reclinabile 60/40 optional nel Pack Style, sembra decisamente un allestimento che sta là per farti fare quell'ultimo sforzo per prendere il successivo o andare dalla concorrenza, come aveva scritto qualcun altro.
  8. Comunque spero per loro che abbiano veramente tanto margine su questa piattaforma, perchè con questi prezzi non scalfiranno minimamente Sandero ma, come già detto, ammazzeranno Avenger che costa parecchio di più anche della La Prima che guardando il listino è l'unica versione che ha senso. Infatti la Icon se gli metti un colore ed un pacchetto, e per un pacchetto intendo il Pack Style, che è l'unico dei due che ha senso, costa solo 500 euro in meno e ti offre molto meno. La Pop è incomprabile a quel prezzo, la Icon se uno si accontenta e vuole solo scegliere il colore può anche andar bene.
  9. ma infatti, è una roba che veramente non capisco e va anche oltre l'automotive, purtroppo.
  10. In realtà la Frontera, che dovrebbe essere l'Opel a cui stai pensando, per il mercato italiano ha la radio integrata già dall'allestimento base. La sua sorella C3 Aircross, come la sorella della Panda, no.
  11. Si lo penso anche io, nelle versioni mediamente ben accessoriate venderà bene, ed ammazzerà Avenger essendo più carina e costando meno. Nel basso gamma invece fortuna non mettono il manuale o avrebbe ammazzato anche Pandina, anche se gli interni della base con quel pataccone non si possono vedè.
  12. E hai ragione, devono essere impazziti allora. Davo per scontato non si mettessero a fare un nuovo abbinamento dell'ibrido col diesel. Beh chissà che questo non porti ad un ibrido diesel, senza 4xe, anche sulle vetture.
  13. Ribadisco, per l'ennesima volta, le emissioni di CO2, dichiarate a 123 g/km con modulo ibrido e cambio automatico, contro i 118 g/km di Streeway e i 124 g/km di Stepway entrambe manuali. Sicuramente il cambio manuale è finito e non ha futuro contro questo super ibrido.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.