Vai al contenuto

xtom

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    8835
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    17

Tutti i contenuti di xtom

  1. Si era già sentito dire che avrebbe potuto chiamarsi UNO, per vari motivi: - Non deve essere vista come sostituta della Punto, che aveva altre ambizioni - Tutte le ultime FIAT hanno un nome che riprende uno storico modello del passato (Bravo, Croma, Tipo, 500, etc...) - UNO ricorderebbe una macchina di successo pratica e senza fronzoli - UNO e TIPO erano negli anni '80 le segmento B e C di Fiat con alcuni tratti stilistici in comune
  2. Esatto. A loro volta sono gemelli del TIGUAN corto e del TIGUAN ALLSPACE.
  3. http://www.quattroruote.it/news/industria/2017/03/23/seat_confermata_la_suv_grande.html
  4. Questo dovrebbe essere il grosso SUV, sopra la Arona e la Ateca. In pratica sotto c'è una Skoda Kodiaq
  5. In Italia siamo pieni di Masterchef e talent show del cavolo, ci verrebbe un programma sulle auto con il mitico Edd.
  6. https://www.motor.es/noticias/seat-arona-2018-201629858.html
  7. Mah, sembra più che altro un ipotesi logica. Comunque se penso a quanto è grande la Stelvio, pensare che la prossima Alfa sarà una rivale di quel furgone che è la Q7, mi viene già il voltastomaco.
  8. @jameson grazie, volevo dire quello, ma mi sono fatto prendere la mano. Se con X euro di benzina fai 10 km, con gli stessi X euro di metano ne fai 26.
  9. Secondo me meriti un plauso per aver preso in considerazione il metano, perché l'Italiano medio avrebbe scelto il gasolio anche per un chilometraggio così basso, inquinando inutilmente. Data la bassa percorrenza per andare a lavoro suppongo che tu abiti in città, con il metano inquini di meno e sei già in regola per future limitazioni del traffico. Tieni conto che 1 Kg di metano rende circa come 1.6 l di benzina. Ai prezzi attuali BENZINA1.567 € METANO0.968 € fai circa il 260% di strada in più a metano Mio zio ha una Golf variant TGI e si trova benissimo.
  10. Questi sono i confronti di sostanza per un'auto ottimamente progettata e realizzata. È giusto che per un marchio come Alfa siano questi i punti di forza rispetto alla concorrenza. Fedeli in un'intervista ha detto che avrebbero potuto montare anche un cruscotto più tecnologico, ma che per un'Alfa era meglio qualcosa di più tradizionale.
  11. Mi vien da ridere a pensare che tra qualche anno le case saranno costrette a far uscire tutti i modelli con i FULLEDDE e i virtual COCK-PIT, risparmiando pure sui costi di produzione.
  12. In generale non ci sono problemi, ma le trasformazioni sono sconsigliate su specifici motori, soprattutto quelli a iniezione diretta. Ci sono però molte auto a GPL offerte direttamente dalle case, che godono di tutte le garanzie del caso.
  13. Non riesco velocemente a trovare i post con le spiegazioni originali, ma il concetto è espresso bene dalle seguenti misure
  14. Io con 5 k euro mi sono tolto direttamente lo sfizio della spider a trazione posteriore, motore centrale e cambio sequenziale con levette al volante. Mi sono comprato una Smart Roadster rossa fiammante di terza mano.
  15. Non si sa ancora niente di preciso sulle bombole, ma su metanoauto si sono lanciati nel calcolo dello sbalzo posteriore e forse ci stanno le stesse bombole della Leon, cosa che garantirebbe un'autonomia di circa 400 km con un pieno. Non male. http://www.metanoauto.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=13288&postdays=0&postorder=asc&start=70
  16. Secondo me dovrebbe essere più bassa e più slanciata della Stelvio, non un panettoncino, ma un crossover, con altezza intorno ai 155 cm, esattamente a metà tra Stelvio e Giulia. Ritengo che per Alfa sia meglio un C-CUV rispetto ad un C-SUV, soprattutto nell'ottica di prendere anche clienti della Giulietta e della SW cancellata. Per fare un esempio Q3 e X1 sono delle C-SUV, mentre GLA è X2 sono delle C-CUV.
  17. Personalmente ritengo che i SUV di FCA siano già adeguatamente coperti da JEEP dal segmento B in su. Poi ci sono i SUV emozionali, coperti nel segmento B dalla 500X e negli altri segmenti da ALFA e MASERATI. Manca invece la versione crossover della Tipo nel segmento C, potrebbe essere solo una rialzetta o un modello più caratterizzato, una Tipo Trekking o una Tipo Cross per intenderci, sulla falsariga di Panda e 500L. Per quanto riguarda l'ibrido concordo che quando servirà lo compreranno dagli scaffali, così come l'elettrico. Spiace invece non vedere nessun nuovo modello a metano, mentre il gruppo VAG lancerà nel 2017 ben 4 nuove auto a metano, le Seat Ibizia e Arona di segmento B e le Audi A4 e A5 di segmento D.
  18. Logica vuole che manchino all'appello: - segmento B razionale, tra Panda e Tipo, potrebbe benissimo essere la X6H brasiliana - segmento B emozionale, ovvero la 500+ a 5 porte in sostituzione di Ypsilon e Mito - segmento C razionale crossover, ovvero Tipo Cross o Tipo Trekking Il segmento C emozionale non dovrebbe essere previsto, perché coperto da Alfa.
  19. Considerando poi che questi gingilli te li vendono i cinesi a pochi euro http://www.dx.com/p/junsun-cm84-7-3g-bluetooth-dual-lens-car-gps-video-recorder-au-map-455828#.WMmPZFPhDIU
  20. Dicono che la Stelvio l'hanno realizzata in soli 2 anni, perché derivata dalla Giulia, che è stata a sua volta realizzata dal foglio bianco in soli 3 anni. Trai i primi muli con carrozzeria definitiva della Stelvio e le prime consegne è passato giusto un anno. Considerando che tra le prime consegne della Giulia e le prime consegne della Stelvio sono passati 9 mesi, siamo già in ritardo di 3 mesi. La prossima Alfa, che non sappiamo ancora quale sarà, non sarà in vendita prima di Marzo 2018.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.