Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

UomoAlfa

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di UomoAlfa

  1. Unica cosa su cui sono d'accordo con te. Per tutto il resto, lasciamo perdere. Esatto. Perchè un conto è dire che forse noi esseri umani influiamo per il 10%, un altro è dire che è tutta colpa nostra e che per questo dobbiamo cambiare la caldaia di casa, oppure rinunciare forzatamente all'automobile.
  2. Punti di vista. Questo è quello che va per la maggiore oggi, poi bisogna vedere come stanno effettivamente le cose. Il fatto stesso che ci siano premi Nobel non allineati a tale narrativa, personalmente mi dà da pensare...
  3. Sicuro sicuro? https://www.startmag.it/energia/lemergenza-climatica-non-esiste-parola-di-1500-scienziati-conversazione-con-il-prof-prestininzi/ https://www.nicolaporro.it/il-discorso-del-premio-nobel-non-ce-alcuna-crisi-climatica/ https://www.ilsussidiario.net/news/zichichi-clima-e-determinato-solo-dal-sole-ecoansia-creata-per-orientare-scelte/2574848/ Quindi, a differenza di quanto uno possa intuire dai titoli dei TG, non esiste tutto questo "consenso" tra gli scienziati. Ricordiamoci che le decisioni che vengono prese sulla base di certe credenze rischiano di avere un impatto significativo sulla mobilità di ognuno di noi. Sarebbe quindi auspicabile, lo ripeto, un dibattito serio e rispettoso sulla questione, e che soprattutto non escluda dal confronto nessuna delle due differenti posizioni.
  4. Mi spiace dissentire ma molti scienziati, che non vengono generalmente intervistati nei telegiornali o sulla grande stampa, hanno i loro fortissimi dubbi sull'origine antropica di questi fenomeni climatici. Ergo, sia per le une che per le altre si tratta di teorie ed opinioni con le quali bisognerebbe affrontare un serio e reciprocamente rispettoso dibattito, evitando di essere quindi dogmatici (sia gli uni che gli altri).
  5. Credo che tu non abbia nemmeno aperto l'articolo. Siamo tutti d'accordo che "il troppo stroppia", ma puntare il dito UNICAMENTE sulla co2 trascurando le fonti di vero inquinamento e polveri sottili, è deleterio
  6. Boh... quattrorotelle sembra quasi pagata da qualcuno per gettare letame sull'industria Italiana. Ma sicuramente sbaglio
  7. I velox mobili sulle auto sono scandalosi. Vere e proprie slot machine per chi le utilizza, nulla a che vedere con la sicurezza stradale
  8. Cosa non si fa pur di battere cassa
  9. Io ho notato anche, oltre agli impediti in curva di cui parlate voi, un numero crescente di persone che viaggiano a velocità esageratamente basse (ben sotto i limiti) causando code e non avendo neppure il buon senso di accorgersene, e quindi fare passare. Inutile dire che rischiano di essere un pericolo per quelli dietro che, esasperati, a volte tentano di sorpassarli anche dove non si potrebbe
  10. Questa è la cosa che fa più male. Grazie per queste magnifiche foto e per la loro descrizione. Si "sente" quando parla un appassionato!
  11. Però ti sei ben guardato di rispondere a:
  12. A parte il comunicato pieno di inutili inglesismi, come giustamente sottolineato, Napolitano sembra uno dei pochissimi in Stellantis che sembra rendersi conto di come trattare un marchio premium. Spero che il successore del Tav sia proprio lui
  13. Geniale. A livello globale FIAT è già più venduta e conosciuta, nonostante l'infima gamma, ma a loro fregancà.
  14. Ma veramente credono ancora alla favoletta della cannibalizzazione?
  15. "Numeri piccoli" però si scontra con le dichiarazioni di Tavares di 1 milione di auto all'anno. Ennesimo ceo contaballe?
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.