-
Numero contenuti pubblicati
46984 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
115
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di stev66
-
Si ho capito. . Ma il motore elettrico non è il termico che gira comunque perché è acceso. Il motore elettrico gira perché il sw di gestione lo comanda così. È perciò una scelta del costruttore e del suo sw di alimentare il motore elettrico ( per avere il creeping se necessario) e contemporaneamente bloccare i freni per contrastarlo. Un altro costruttore può semplicemente non alimentare il motore elettrico e resta fermo lo stesso, bloccando i freni solo se non sei in piano .
-
Si ma il motore elettrico quando sei fermo non gira, quindi coppia zero
-
Direi... L'autohold è quel sistema che tiene ferma l'auto in presenza di cambio automatico tradizinonale e motore acceso ( che tenderebbe a spostarla ) . L'hill holder e invece il sistema ad impedire all'auto di muoversi se non è in piano.
-
Scusa se l'auto è ferma come fa il motore spento a girare ?
-
No non sbagli, ma c'è una differenza di fondo. In una ICE tradizionale il trascinamento ( muoversi al minimo ) è gratis e viene appunto dal fstto che il motore resta acceso e trascina il convertitore di coppia di default. Quindi ti muovi ed il movimento viene contrastato dall'autohold In una bev il trascinamento è ovviamente una scelta della configurazione del sw di gestione , che può accendere o meno il motore elettrico al minimo per muovere l'auto , ma un volta spento non ha bisogno di tenere i freni schiacciati per tenerla ferma. Non so se mi sono capito
-
Si ma è una cosa diversa . In una bev funziona come un hill holder ( ti tiene fermo non perché ci sia una spinta dal motore , ma perchè ti muoveresti per inclinazione della strada ).
-
In realtà l'autohold è indispensabile con i cambi automatici di tipo tradizionale, in cui il motore termico resta acceso e continua anche al minimo a trascinare tramite il convertitore di coppia il cambio . E quindi il movimento deve essere contrastato Nelle bev è ovviamente inutile ( il motore elettrico è fermo ) . nelle mhev con cambio punch o è fermo il termico oppure la frizione che lo collega al cambio si apre .
-
Ma oggi il prezzo è quella della versione più accessoriata. Ed ovviamente quando possibile si paragonano le versioni mhev automatiche. Se paragoni le manuali base , ovviamente non ha senso . Dacia e cinesi sono low cost , direi non paragonabili. Ps oggi la compass vecchio modello 1.3 parte da 38.850 . La nuova base meno non costerà
-
Vediamo un po' di listini . C suv generalista fwd motorizzazione base full optional o versione più accessoriata ( equivalente a La Prima ) Citroen c5 Aircross max 40.750 Cupra Formentor 1.5 hybrid dsg 39.500 ( non full optional ) Cupra Terramar 1.5 hybrid dsg 43.000 ( non full optional ) Ford Kuga 1.5 ecoboost st line x 40.000 ( cambio manuale non ibrida ) Hyundai Tucson 1.6 turbo eccellence 40.150 Kia Sportage 1.6 mhev sp. ed 40.000 Mazda cx 5 2.0 homura 43.830 Opel grand land 1.2 gs 38.500 ( più grossa ) Peugeot 3008 1.2 gt 43.600 Renault austral1.3 cte esprit alpine 38.600 Subaru crosstek 2.0 premium 42.150 ( trazione integrale ) Toyota corolla cross 1.8 hybrid lounge 40.200 ( full hybrid ) Vw tiguan 1.5 131 cv edition plus 41.250 Direi che questa Jeep è in buona compagnia
-
Il problema è definire prezzo ragionevole. In Italia per le auto Fiat e compagnia spesso prezzo ragionevole era "molto meno delle concorrenti di segmento a parità di motorizzazione e dotazione" . Questo è stato vero per molti anni , ma ha portato al quasi fallimento. Oggi semplicemente non è più possibile.
-
No . Guarda la posizione della ruota si scorta e del serbatoio Il pianale Delta è del tutto autonomo, solo ha le stesse misure di quello 138 . Ritmo II serie lo adotta, ma con le sospensioni della prima serie riviste, non quelle di Delta ..
- 2976 risposte
-
- design story
- fiat concept
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Per comparazione riporto le rilevazioni di Al Volante di Citroen c5 aircross con il pwt 1.2 145 cv, ipotizzando che, viste dimensioni e pesi , le prestazioni di questa Compass con lo stesso pwt saranno simili. Vel max 196 km/h Accelerazione 0 100 km/h 10,1 sec Accelerazione 0 400 mt 17,3 sec Accelerazione 0 1000 mt 31,6 sec Ripresa 40 70 km/h: 2,8 sec Ripresa 80 120 km/h 7 sec Consumi Città 13,7 km/litro Fuori città 16,9 km/litro Autostrada 12,2 km/litro.
-
Per carità tutto può essere . Ma 3008 con la stessa gamma di motori a regime ha fatto più di 100k ordini e viaggia bene pure come consegne. E non dimentichiamo che quest'auto , risolti i problemi di dove farla , all'80% sarà venduta nel nord America benzina 2.0 e 4x4 meccanica. Per quanto riguarda le versioni 4xe mhev e phev, essendo materiale OTS , è solo volontà politica e strategia commerciale farle o non farle. Se ci sarà richiesta saranno fatte.
-
Compass, certo. EU vale diciamo il 20% del globale . Io parlavo di diesel. 4wd c'è oggi l'elettrica, domani ci sarà la 4xe sia sulla mhev che sulla phev . La' dovrebbe esserci la 2.0 gme con 4x4 meccanica.
-
Peugeot 3008 base 145 cv 39.450 Vw Tiguan life 1.5 base 41.050 Alfa Romeo Tonal 1.5 sprint 42.400. Direi che la versione base potrebbe essere a cavallo dei 40 come peugeot.
-
Sulla più piccola Junior fa ottimi risultati sia in prestazioni sia in consumi. Su questa fatichera' un po' di più, ma alla fine se non porti in giro la nazionale italiana di sumo*, le prestazioni bastano * nel caso prendi la phev Visto che l'Europa nella Cherokee precedente ha contato il 20% delle vendite totali , rinunciare al diesel vuole dire al max perdere il 5% delle vendite .
-
Dove serve realmente ( USA ) la 4x4 è disponibile ( meccanica ) Qui arriverà la 4xe come nel caso di Avenger.
-
Comunque quest'auto sui mercati extraeuropei, che cubano l'80% del venduto avrà il 2.0 GME turbo, quindi senza particolari problemi di potenza
- 552 risposte
-
- jeep spy
- compass spy
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Appunto , extra UE perché non sta nei requisiti di emissione E6 / E7
- 403 risposte
-
- 600
- perfo-e-cmp
-
(e 8 altri in più)
Taggato come:
-
Finora 3008 nonostante prezzi da Audi cresce nelle vendite rispetto all'anno scorso . Quindi evidentemente la strategia paga.
- 12020 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
In compenso ha un mhev e non ha il dsg a secco .
- 12020 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come: