Vai al contenuto

stev66

Moderatore (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    46986
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    115

Tutti i contenuti di stev66

  1. Lancia l'ha voluta o' patrone, Carlo il pre pensionato non l'avrebbe mai fatta.
  2. Mantenere quote di mercato si può fare I molti modi. Fiat era maestra in questo, ed infatti a momenti Porta i libri in tribunale. VaG lo sta facendo ora. Con gli stessi risultati. Stellantis ha scelto di non farlo, mantenendo i margini. Vedremo chi avrà ragione. Per quanto mi sforzi nella gama europea non vedo nessun prodotto vag oggettivamente meglio o più affidabile di uno Stellantis, ovviamente escludendo le specialties costose. Sia in assoluto, sia come rapporto qualità prezzo.
  3. In realtà i numeri europei non sono poi terribili. E ripeto, la strada in Europa è obbligata. Vag che ha provato a mantenere le vendite con mega gamme e grossi sconti, ha pendente una multa di 9 mld di euro. Ct ha fallito gli States, per quello paga. Se era solo per l'Europa era ancora lì
  4. Dipende dalla zona e dagli usi. Io quando uso l'auto km ne faccio tanti ( per le necessità quotidiane uso lo scooter) ed abito in una città quasi priva di punti di ricarica) Ed ho un garage non elettrificabile Probabilmente sarò l'ultimo a transire 😁
  5. Lo è stato fino a che ha messo a disposizione la 504 cabrio rossa con la cappottino gialla
  6. Poca differenza. Panda che ha un sistema P0, ha 113 g/km di emissione . Diciamo 1900 euro invece che 2850. Considerando che il modulo mhev porta ad un rincaro di 2400 , ma porta la c02 Intorno ai 100 Co Co emissione, avresti una differenza a parità di accessori forse di 1000 euro di listino con la versione mhev.
  7. Ragazzi, 124 meno 93,6 fa 30. 30 x 95 fa 2850 . Questa è la multa che si paga dal 2025 . A meno che non vendi il 25% di BEV. Il cambio manuale è morto.
  8. Ma la goccia che ha fatto traboccare il vaso è il virare di Nucarote verso la Clio gpl
  9. Caro JE, o ci dai la ferrari rossa con cappottino gialla o non se parla nemmeno
  10. Certo. Ma la strategia di ridurre tutto ad un motore o due, solo mhev e poi phev a fianco delle ice è obbligata. Chi non lo ha fatto ora si ritrova 9 mld di multa sul groppone ( citofonare Wolfsburg per chiarimenti ) Ed onestamente, quanto pensate dureranno le Dacia manuali gpl con 3000 euro di multa cadauna ? Vi ricordo che JE in US è dovuto andare di persona col cappello in mano. Cosa che certo non gli ha fatto piacere.
  11. Le bev economiche non saranno comprate neppure cinesi. Perché con 50 kWh di batteria effettiva hai un'auto non gestibile a 360 gradi.
  12. Non dimentichiamo che CT ci lascia per la situazione usa , non EU. Dove la strada è obbligatoria per tutti Ad oggi l'all electric in Europa inizia tra 11 anni,e la fine dell'ice puro tra sei . Poi possiamo discutere Firefly Vs Puretech , ma sono dettagli .
  13. Ed ora, la 504 cabrio non arriverà più . scherzi a parte, la fine di un'epoca. sicuramente ha pesato la politica negli Stati Unito. Vedremo chi e cosa farà il suo successore.
  14. Aspettiamo sempre una recensione/prova completa
  15. Ad aumentare i disoccupati in Germania si sa poi come finisce
  16. In realtà è un pochino diverso. La sanzione è sulle emissioni di Co2 del venduto, che non deve superare i 93,6 g/km per ogni esemplare venduto. Questo penalizza le auto col cambio manuale e paradossalmente le piccole per il modo diciamo un po' contorto con cui la EU calcola le emissioni . In ogni caso la stragrande maggioranza del venduto è sopra questa soglia, e solo robuste percentuali di bev e phev possono far evitare le multe. La casa oggi messa peggio è VAG, con un 'emissione media dic129 g/km che vuole dire oggi oltre 9 miliardi di multa.
  17. G panda è mhev c3 manuale. C3 manuale ho emissioni di c02 pari a 124 g/km. La soglia è a,93,6. Fatevi delle domande e datevi delle risposte
  18. In effetti, a mettere le mani su un v12 non penso siano rimasti in tanti.
  19. Che poi, nel 2023 , 500e abarth ha venduto il 25% delle Abarth, salvando le altre dalle multe:) Paradossalmente le specialties vendono anche elettriche. Sono le segmento B e C elettriche general purpose che latitano.
  20. Spianatura e rettifica testata indicano anche un problema di deformazione termica . Mia cognato ha detto che il motore sfarfallava ( non mi chiedete cosa significa ) ma comunque andava .
  21. Ho solo la lista lavori fatti, che in pratica coincidono con il rifacimento testata e sedi valvole . Quindi bruciatura guarnizione e deformazione testata. Poi ovviamente hanno cambiato anche cinghia di distribuzione e pompa acqua .
  22. Penso anch'io, ma il Fire 1.2 normalmente il GPL lo regge bene. A meno che non abbia fatto troppi pieni di qualche partita di gas particolarmente sporco.
  23. Lancia Y 1.2 fire gpl 2020 di mia cognata, 47k km. Di preciso cosa si successo non lo sa, ma dai lavori fatti. Rettifica e spianatura testata Rettifica sedi valvole etc. Direi che ha fuso il motore deformando la testata, Costo ripristino 1900 euro.
  24. La temperatura esterna è molto influenzante in un senso o nell'altro .ho trovato un video di una prova di 1000km fatta da una mg4 con velocità elevate ( ma codice ) e condizionatore/riscaldamento sempre attivo. Media consumi 27 kWh/100 km. Con tali consumi, per un utilizzo generale purpose ci vogliono almeno 72 / 75 kWh di batteria indipendentemente dal modello.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.