-
Numero contenuti pubblicati
2308 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di defiant
-
La strategia del gruppo in linea di massima dovrebbe essere la seguente: 1) motore trasversale: - manuali 5 marcie fino a 150Nm - manuali 6 marcie da 150 a 350Nm (DCT 625 e 635) - manuale 6 marcie ex M400 Powertrain, potenziato fino a 450Nm - robottizzato 5 marcie fino a 150Nm - robotizzato doppia frizione fino a 350Nm (DCT 625 e 635) - Automatici 5/6m* - Automatico 9m prodotto su licenza ZF (da 350Nm ia 600Nm, unica opzione oltre i 450Nm) 2) - manuale 6 marcie di origine Ferrari (da 450 a 700Nm) - manuale 6 marcie di produzione Chrysler (fino a 450Nm) - doppia frizione 7 marcie di origine Ferrari (da 450Nm in poi) - Automatico 8m prodotto su licenza ZF (da 250Nm in poi) Questo dovrebbe essere il quadro. In giro ci sono cambi più vecchi, ma verranno poco alla volta sostituiti *= anche di Origine Aisin sulla 500 USA, verranno sostituiti, dove possibile, dai doppia frizione
-
Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo me la sono persa!
- 2286 risposte
-
- 4c concept
- alfa romeo
- (e 8 altri in più)
-
Il 3.0 V6 VM è stato studiato sin dall'inizio anche per le TA. Montato sulle D nel pianale C-WIDE sarà accoppiato ad un nuovo cambio automatico 9 marce di origine ZF che sarà destinato ai motori trasversali con oltre 350Nm di coppia. Il 3.0 V6 Diesel ed i V6 Turbo Pentastar useran solo questo tipo di cambio. Se mai ci fosse una Giulia GTA con motore V6 Turbo avrebbe di sicuro questo cambio.
- 2300 risposte
-
- 944
- alfa giulia
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Bello da viaggiarci. I serie Pendolino non sono i treni più comodi di sempre, le carrozze sono piuttosto strette (anche se il 600/610 è meglio rispetto ai 450/460/485). Cmq come confort il 500 è il miglior treno in assoluto al mondo... è il vero pregio che ha, anche se come treno av fa un po' pena rispetto agli altri. Aspetta che esca l'ETR1000 e poi secondo me ti fai una vera idea sui treni.
-
Credo di aver letto dla 24 Maggio... cmq se scrivi al sito SonyEricsson Italia ti sanno dire la data esatta.
-
Allora... La Dodge Avenger su C-Wide passo lungo sarà rimarchiato Fiat Croma. La Dodge Neon Sedan su C-Evo verrà rimarchiata Fiat (sarà anche SW probabilmente).. forse "Marea"? il Fiat Freemont e Dodge Journey si abbineranno probabilmente anche ad una prossima generazione. Nuova Bravo e Nuova Punto (e forse anche nuova Panda) verranno rimarchiate Dodge negli Stati Uniti. A questo punto si può pensare di vedere in Europa col marchio Dodge: -Viper (probabile) -Challenger -Charger -Durango Giusto quelle auto con American Style... il Nitro è basato sul Liberty/Cherokee e la prox generazione verrà affiancato pure da una SUV Alfa, penso che non verrà cmq importato nè rimarchiato.
- 2149 risposte
-
Direi che a livello estetico il cellaulare più bello in assoluto sia il SE Xperia Arc... L'E7 è bello ,però vai fuori dal budget che ti eri proposto. Direi che i BlackBerry siano la scelta giusta se non vuoi un Androide. Se invece opti per un Androide, io ti consiglio questo: Xperia Questo resta sotto i 400€
-
I negozi VaioStore ci sono ,a ma sono quasi tutti in Lombardia e dintorni. Io ho preso lì il mio pc, un i7 serie F del 2010, in offerta dal negozio virtuale. VAIO Store Sony Per rapporto qualità prezzo meglio l'Asus cmq...
-
Se davvero valutassimo le competenze tecniche dei vari gruppi automibilitstici mondiali, dubito fortemente che la Fiat scenda dal podio... nel quale secondo me fa compagnia a Toyota e Volkswagen... Rimangono opinioni personali...
-
Di 2 cm... 464cm contro 466cm, ma non dovrebbe essere meno spaziosa internamente della 159. Di sicuro sarà più leggera, a parità di motorizzazione, di almeno 80kg...
- 2300 risposte
-
- 944
- alfa giulia
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Il 1.2 rimarrà a listino per un po'. Sulle segmento A come Panda e 500 scomparirà a favore del TwinAir aspirato. Sulle B il TwinAir aspirato non ci sarà, ma potrebbe comparire in futuro una versione turbo depotenziata a 70-75cv. Il 1.2 potrebbe essere proposto anche a GPL, ma non credo subito... soprattutto nei modelli nuovi come Ypsilon. Fiat punta sul Metano, quindi cercherà di lanciare quanto prima il TwinAir 85cv a metano. Questa sarà il vero target di risparmio. In altrnativa il diesel 1.3, che all'inizio sarà solo da 95cv, poi da 75cv. Non è da escludere in futuro, una versione miniIbrida col TwinAir (aspirato o turbo) accoppiato ad un mini motore elettrico.
- 2754 risposte
-
- ypsilon
- ypsilon 2011
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Alt, bisogna distinguere.... I Televisori Bravia sono pannelli Samsung con software Sony (che per il 3D rende molto meglio)... I lettori MP3 ed i lettori Blu-Ray sono tecnologia Sony che Samsung assembla per Sony e per sè... è esattamente il contrario. Ho avuto l'iPod nano 2008 , ora ho un Walkman E-445, a livello di resa musciale non c'è paragone, nettamente meglio il Sony. La componentisitca dei sistemi d'antenna, wifi e bluetooth degli ultimi smartphone Samsung (es. il Galaxy) è componentistica di origine e progettazione Ericsson (quindi SonyEricsson), prodotta in stabilimenti Samsung. Sony affida a terze parti l'assemblaggio di vari prodotti (cmq rimane il consumer di elettronica con la gamma prodotti più trasversale); alla lunga può essere penalizzante e commercialmente sono d'accordo che manchi un certo tipo di coraggio. Sony ha stretto un legame molto forte con Google... però manca un po' di voglia di rischiare. Chrome OS doveva esordire sui Vaio ormai tempo fa... ma si è preferito puntare su altro.
-
Gli schermi Bravia sono basati su pannelli Samsung. Sony fa buoni prodotti, in molti settori secondo me fa il meglio o è ben posizionata, in altri soffre di poca aggressività commerciale, ma rimane sempre e cmq sopra la media in qualsiasi settore (vi sfido a torvare un settore consumer dove la Sony è sotto la media). Questi tablet sono oggettivamente belli, ma forse rischiano di arrivare un po' in ritardo... poi le pippe sul Tegra3 o dei cellulari dualcore ce le possiamo anche dimenticare... Se mai mi comprerò un Tablet, l'S1 è seriamente candidato... al pari dello Xoom. Consiglio a Sony: a questo punto punterei ad utilizzare il marchio Vaio su questi... per aumentarne l'appeal commerciale.
-
Da un po'... si è lavorato poi sul 2.0 TST con risultati al banco egregi (220cv e 450Nm)... Poi tutto è stato messo in stand by per implementare il MJ2 su tutti i motori (1.3,1.6,2.0 3 3.0V6) ed ora l'upgrade col Multiair. Diciamo che il problema principale per tutti i motoristi è preparare i motori diesel al balzo Euro6. Una volta fatto l'upgrade al MultiAir dovrebbe ricomparire una versione TST per il 2.0.
-
Intanto la Sony, che dopo i disastri dello Tsunami ha a che fare coi problemi del Playstation Network (ormai offline da quasi 6 giorni), cerca di distogliere l'attenzione dei media presentando i suoi attesi tablet. S1 e S2.. » Sony S1 e S2, due tablet Honeycomb con il brand PlayStation » Tablet, - AndroidWorld.it
-
Il 2.2 è Mercedes...
- 404 risposte
-
- 1.8 di turbo
- 1.8 tbi
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
115 e 140cv...
- 404 risposte
-
- 1.8 di turbo
- 1.8 tbi
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Partendo dai 1.8 e 2.4 attuali GEMA basterebbe modificare la corsa e portarla rispettivamente da 86 e 88mm ad 83,5mm per entrambi e ci si troverebbe con 2 motori di 1745cc e 2239cc. Poi si dovrebbe regolare il rapporto di compressione ed ottimizzarlo per il turbo, includendo poi nel pacchetto Turbo Scavening, ID e Multiair. Poi dipende dagli accordi dell'alleanza...
- 404 risposte
-
- 1.8 di turbo
- 1.8 tbi
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
In questa slide si promette a breve una biturbo diesel da 320cv...
- 233 risposte