Vai al contenuto

elias

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1048
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di elias

  1. Per il suo segmento di riferimento ha comunque un maggiore effetto presenza rispetto alle concorrenti ma come detto, si perde poi nella percezione di modernità degli interni
  2. Una domanda per i meglio informati: è uscita la pubblicità di grande PUnto in cui si parla di Nuovi interni, è per caso l'atteso restyling che sembrava dovesse uscire in autunno?
  3. Vista ieri in un'esposizione al centro commerciale: - dietro brutta, assomiglia in peggio alla Mazda 3 - fiancata e anteriore invece mi piacciono - interni: buoni i materiali nella parte inferiore della plancia, ma brutto, stile anni Settanta, il design. Peccato perché nell'insieme non sarebbe stata male.
  4. L'ho vista su una bisarca mentre ero in autostrada. La sensazione immediata della vista di fianco è quella dell'anonimato.
  5. Ormai guido la mia QQ da 2 mesi e mezzo e l'esp non è mai intervenuto anche perché l'auto ha davvero una tenuta di strada encomiabile e io comunque mi guardo bene di spingerla al limite. Quoto in ogni caso questi due ultimi interventi.
  6. Ho installato un serbatoio con capacità di 42 l netti. In questo modo la capienza del baule è rimasta pressoché identica a prima. Ho percorso circa 300 km quasi tutti in autostrada a una media di 120 km/h con un consumo di 10,7 km/l. Devo dire che praticamente non ho notato differenza di comportamento né di rumorosità.
  7. Oggi ho ritirato il mio Qq con il nuovo impianto gpl della Landi: spesa complessiva comprensiva di oliatore e foderina per la ruota di scorta, 1450 euro al netto degli incentivi. Domani sono già in viaggio per Rimini per provare come va. Vi farò sapere impressioni e consumi, magari se riesco anche foto dell'impianto. Ciao
  8. Ma sì che l'avevo notato... Volevo solo spostare in una prospettiva meno soggettiva il concetto di valutazione estetica...
  9. Come si dice sempre, la bellezza è un fatto soggettivo: ma forse bisognerebbe anche pensare che in certi casi se i canoni estetici si spostano verso una certa tendenza, il parlare di schifo diventa un fatto alquanto personale ed espressione di una posizione minoritaria. Lo dico da molto tempo, a me non interessava il suv, ma un'idea di auto che sposasse le linee di una bella berlina (a me è sempre piaciuto il design di 147 per esempio) con la guida alta che ha un suo perché in termini di guida rilassata, migliore visuale, percezione dello spazio... Il QQ, guardatelo bene e non mi sparate però, riprende alcuni stilemi di Alfa, con le sue nervature e la forma della zona posteriore. Fine OT, vado a prendermi l'armatura...
  10. plancia rimandata alla visione dal vivo... Così non mi piace, specie, come rimarcato da altri, la sezione centrale-robot-antropomorfa
  11. Completamente spiazzato sul prezzo rispetto a quello che avevo capito, visto che credevo potesse essere una diretta concorrente del Qashqai. A questo punto, ancora più convinto della bontà del progetto Nissan che ha saputo offrire qualcosa di valido sul crossover, magari offrendo qualcosa meno, ma rendendo accessibile questo concetto di auto a un pubblico ben più vasto.
  12. Riprende il vero difetto - almeno per me - degli stilemi di Altea dove i fari posteriori sono o troppo piccoli o mal integrati come nel caso della Xl. Comunque Ax, da te non mi sarei mai aspettato una dichiarazione d'amore per la nuova Fabia:(((
  13. Ecco l'intervista tratta da Repubblica.it ,si parla della nuova Topolino e della futura Low cost solo per i paese extra Ue Nessun dubbio: la Fiat ha in cantiere una piccola low cost e, allo stesso tempo, una snob e ultra compatta da città, nota per ora con il nome di 'Topolino'. Tutte e due saranno comunque più piccole dell'attuale 500 e la prima è destinata ad entrare in produzione già nel 2010 anche se sarà venduta solo sui mercati esterni all'Ue. L'annuncio, ufficiale, arriva direttamente da Harald Wester, responsabile dello sviluppo della casa torinese, che in un'intervista ad Auto, motor und sport, la più autorevole rivista automobilistica tedesca, vuota il sacco. "Stiamo lavorando - spiega Wester - al progetto di una macchina low cost nel nostro centro di sviluppo in Brasile, ma non faremo un'auto di poco valore, poichè in quanto produttori europei con modernissima tecnologia intendiamo essere presenti con modelli attuali anche nei mercati in crescita". "Il concetto di base prevede una dimensione leggermente superiore a quella della Panda attuale", aggiunge Wester, "la macchina rispetterà come minimo gli standard di emissione Euro-4. Vogliamo venderla a livello mondiale su tutti i mercati in crescita". La nuova vettura low cost "arriverà sul mercato non prima del 2010 e con essa vogliamo essere presenti in India e in Russia, anche se per noi è anche particolarmente importante consolidare la nostra posizione in Sudamerica". "Al momento stiamo discutendo", rivela ancora Wester, "se si debba creare un nuovo marchio per commercializzare questo modello, per evitare di ostacolare con esso la positiva immagine che la Fiat si è conquistata negli ultimi anni". Tra i siti di produzione sono previsti, oltre al Sudamerica, anche quelli in Russia, Cina e India, "a condizione che in ogni Paese si vendano almeno 100 mila unità". E veniamo ora alla novità più ghiotta, almeno per noi: Wester ha confermato che la casa torinese - come anticipato tempo fa da Quattroruote che aveva colto nel segno (e che all'epoca fu sbeffeggiata ingiustamente da tutti) - ha in programma lo sviluppo di una nuova macchina più piccola della 500 per i mercati più evoluti. "La Topolino di cui si parla sui giornali", spiega, "arriverà sul mercato a fine 2009 o all'inizio del 2010, sarà più compatta della Fiat 500 e con un motore a due cilindri". Anche la Topolino verrà prodotta nella fabbrica polacca di Tichy, ed è certo che la macchina nasce per fare concorrenza alla Smart, alla futura Toyota iQ e a tutte le ultra compatte più snob. Un passo importante insomma per Fiat: la Topolino è davvero il passo successivo rispetto alla 500 perché propone, in taglia ridotta, tutti gli stessi concetti di design, raffinatezza ed Hi-Tech. (9 aprile 2008)
  14. Ho chiamato il rivenditore Landi per la Toscana. Loro mi confermano che finora non risultano problemi per il QQ e che il nuovo prodotto che uscirà sarà bene comunque farlo testare un po' prima di darne una valutazione definitiva.
  15. Appena ascoltato oggi un dialogo in un bar tra alcune persone, aspetto distinto, business, tra cui una donna che avvia il discorso parlando dell'inserto del Corriere sull'Alfa dove si vede anche la Mito definendola davvero bella e da lì a parlare delle similitudini con la 8C. Insomma è da un po' che non coglievo persone a parlare con tale interesse dell'Alfa. Effetto nuovo spot?
  16. Sì anche io sapevo del problema degli impianti a iniezione diretta, ma non mi risulta che il 1600 del QQ lo sia. Eppoi, al Motorshow ho parlato direttamente con un ingegnere della Landi che mi confermava trattative con Nissan per convenzionare anche il QQ con loro. Boh, farò altre verifiche. Grazie comunque per le info.
  17. Operazione piuttosto riuscita anche se vorrei avere una vista laterale più chiara. Comunque lo spazio in più per il baule è quello che risulta essere più interessante anche se per l'uso medio che se ne fa, io che ho 2 figli anche quello attuale è abbastanza funzionale; sarebbe stato meglio già nella versione che ho io avere la possibilità del sedile posteriore scorrevole: con una spesa minima superiore un bel vantaggio in termini di capacità di carico.
  18. riprendendo il mio commento al nurburing, devo essere costretto a rimodificarlo vedendo le immagini sempre dell'auto cammuffata postate poco più su. Insomma tra foto volutamente deformate, riprese video non chiare nelle proporzioni, è una delle rare volte che di un'auto non riesco a farmi un'idea precisa dell'effetto che fa:confused:
  19. Non mi linciate ,ma sarà l'effetto di tutte quelle pecette, ma nel video la Mi.To mi dice davvero poco
  20. Posteriore brutto; rispetto alla fiancata, che cita le ultime seat, preferisco quasi la versione Altea. Brutti anche gli interni; nell'insieme dà il senso di una linea caotica che vuole trasmetterti tanto. Troppo.
  21. Ma ti ha parlato nello specifico del Qashqai? Sarebbe la prima volta che lo sento dire.... Se puoi dammi altri dettagli, tra meno di un mese lo devo installare.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.