Vai al contenuto

Coaster

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5432
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Coaster

  1. madò. sta auto è ancor oggi bellissima. la più bella nella gamma odierna di alfa, e pure in quella dell'immediato futuro.
  2. visto.. promosso a pieni voti. film divertente, immediato, ben studiato. una bella storia leggera e gustosa. bravo papaleo, alcune scene da piegarsi dalle risate. altre scene da necessità di traduttore simultaneo (quella del gallo.. improponibile per un veneto ). lucania terra curiosa e affascinante, prima di conoscere mia morosa non avevo avuto notizie concrete della sua esistenza (ma la basilicata è come il concetto di dio, o ci credi o non ci credi ) ma di certo il film è un'ottima cartolina per un territorio che ha delle carte da giocarsi. poi mia morosa dice che a maratea c'è il mare più bello del mondo. mi sa che ho deciso le ferie estive
  3. a me personalmente fa molto più senso il completo del giovine elkann. per marchionne oramai è una questione consolidata di immagine, per l'altro... pure
  4. preferisco la sedan alla sw. cmq ne ho viste alcune dal vivo. è massiccia, ma a farci l'occhio è tutt'altro che malvagia.. anzi.
  5. Vado a vederlo stasera con mia morosa di origine lucana (di Potenza come il buon Aymaro..chissà magari vi conoscete). La vedo così emozionata per questo film che andrà a finire che all'ingresso sarò più emozionato di lei
  6. che ovviamente dovrà fare almeno 15km/l di media per non far partire i pipponi di quanto consumano i motori di oggi.
  7. Oibò, me l'ero persa. Complimenti per l'acquisto, non ho dubbi sul fatto che non lo rimpiangerai. Quel motorino va davvero che è un piacere. Altri dettagli?
  8. Gianni, bevi manco! A parte gli scherzi, domani mattina vado a vederla. Se non leggevo sto thread domani facevo una figura di merda spaventosa, già ero mentalmente pronto a cazziare il venditore . Ovviamente poi sarei partito per una tournèe nel trevigiano per cercare un moderatore con il quale saggiare le proprietà traumatiche del cric della panda. Comunque mi sta convincendo sta astra. E se le cose vanno come pare che debbano andare inizierò a fare molta più strada di adesso, con conseguente voglia di metanozzo. Resta da capire se vale la pena montare un impianto sulla polo che ho a casa e portarla alla morte o partire con un'auto nuova. Intanto domani mattina la provo. Cmq il proverbio cinese vero e proprio recita "Femene, cani e bacaeà pì che te i bati pi i vien boni". Roba per palati fini, e adattabile anche ai venditori
  9. ma va là che come mulo da strada punto classic è imho imbattibile. c'è gente che l'ha strapazzata, portata per 250k km senza noie al motore, è diffusissima anche a km0, poca spesa massima resa. io la prenderei. bianca così risparmio anche sulla vernice
  10. se è come sulla mia panda, ti assicuro che è così. per carità, basta essere disposti a non farci caso.. ma è una cosa davvero insolente di per sè. mah, speriamo poi sappiano come risolverlo anche sulla mia visto che son tre anni che ci convivo in ogni caso sottolineo che se il problema è lo stesso se ne accorgerebbe chiunque alla prima accelerata, anche mia nonna sorda. non c'entrano i pochi collaudi, davvero è IMPOSSIBILE non notarlo al primo approccio. magari faccio un video e lo posto, così capiamo se stiamo parlando della stessa cosa. poi, la figura di merda di dare un'auto con un problema del genere in pasto alla maggiore rivista d'auto italiana che prima fra tutte ne pubblica una prova approfondita è decisamente volersi bene
  11. mah, forse anche di più di un anno o due. certo che il conce VW per la mia polo benza del 2003 con 80000 km mi dà ancora 4500 euro per prendere la nuova, oltre lo sconto. significa che lui è confidente che la rivende, e direi che almeno 500 euro li guadagna sul mio usato.
  12. glielo auguro. io lo sto ancora aspettando dopo che l'auto ha girato tutti i centri assistenza del veneto. anzi, non lo aspetto più. ormai me la sono messa via;)
  13. figa. io a 3000 giri sono proprio a velocità codice, confermo che se non vuoi impazzire devi evitare velocità costanti a quei regimi. è davvero qualcosa di estremamente fastidioso e che ha portato l'auto almeno 3 volte in officina. hanno cambiato un pò di tutto, non è mai scomparso. poi, io ci sono abituato e so come gestirla. chi monta in macchina con me e lo sente per la prima volta generalmente prende paura. comunque, se il problema è in questi termini non centrano un cazzo i pochi test. bastano due accelerate, dico due: una per accorgersi che c'è qualcosa di strano, la seconda per capire di cosa si tratta.
  14. quoto. e chi ha il modello precedente non se lo trova improvvisamente invecchiato da morire. il che va bene anche per la tenuta dell'usato. madò, ho visto il mio primo doblò nuovo per strada. ne sono uscito terrorizzato. quoto. certo il posteriore risulta riequilibrato verso il basso con quei nuovi fari. non è proprio il mio posteriore ideale, ma lo stile VW in fondo in fondo mi piace.
  15. per risonanza intendi una rombosità invadente che ha un picco clamoroso ad una certa velocità/regime per poi scomparire? la mia panda ha sempre sofferto di un fenomeno simile a 3000 giri. a 2950 niente, a 3050 niente, a 3000 tutta l'auto risuona e vibra come un diapason che ti sembra che le vibrazioni ti fanno saltare i vetri. è la stessa cosa?
  16. non credo che di media si discosterà molto da quelle percorrenze.il che può essere buono considerando i 50 cv in più, ma dipende dalle esigenze di ciascuno. ovviamente se, come abbiamo visto in qualche caso, uno si piazza in autostrada ai 100 orari (e poi dice che fa 20 al litro) di certo le medie potranno essere ben migliori. ma a quel punto spiegatemi che ti servono 170 cavalli sotto le chiappe.
  17. onestamente? oggi non gaserei MAI un tsi. Gaserei qualsiasi cosa, ma non un TSI VW. O si prende un TSI metano come ho fatto io, e che è specificamente costruito per funzionare a metano più che a benza, oppure meglio lasciar stare. Un installatore onesto del resto te lo direbbe subito. Non l'hanno riesumato, in realtà non è mai nemmeno morto. A dire il vero conosco chi ce l'ha su golf V, non se ne lamentano e non dà problemi particolari. Basta sapere che 100 cv ti fanno muovere decentemente ma poco spazio al drifting. immagino tu dica sul 1.4 di passat e touran. perchè sugli altri tsi/tfsi di nuovo lascerei perdere. è talmente particolare l'impianto che ho su passat che di certo non ci scommetterei sul pari funzionamento di altri impianti pur validi sul piano tecnico.
  18. personalmente niente di strano. dalla crisi si esce anche investendo molto e rilanciando decisamente in direzione opposta.
  19. Si, una Gmeriva. Beh, queste foto lasciano poco spazio all'immaginazione salvo il posteriore di cui non si intende ancora benissimo l'andamento della fanaleria e di quella specie di scalino. per il resto opel continua a fare del bel design, imho il migliore attualmente assieme a citroen.
  20. da me è anche peggio. la linea adsl arriva fino a metà della via in cui io vivo. per fortuna abito nella metà buona ma visto che se dio me la manda buona sto per andare a vivere da solo e mi servirà una connessione, chi mi spiega come funziona sto incentivo? devo rottamare il vecchio modem, il telefono a rotella o una cabina telefonica?
  21. http://www.autopareri.com/forum/honda/31950-honda-jazz-topic-ufficiale.html in questo thread troverai risposte alle tue domande. solo due cose al volo, non credo che costi di manutenzione di jazz siano così bassi rispetto a VW (per i quali non sono ini realtà altissimi.. per il tagliando di panda e polo ho pagato la stessa cifra e passat mi hanno preventivato dai 150 ai 170 euro), e non ti fidar troppo dei conce. leggiti piuttosto questo thread e poi torna in conce con gli appunti, che loro partono sempre dal presupposto che tu non sai un cazzo e a te possono venderti la storia dell'orso oltre alle mutande che hai addosso. purtroppo.
  22. sbaglio o i cambi automatici mercedes, e specialmente le classe A, soffrono di una certa delicatezza? un mio compagno di squadra deve sostituire quello della sua classe A con 170k km, e mi raccontava che il suo meccanico mercedes gli diceva che sui 150k km si iniziano ad avere seri problemi e molte molte sostituzioni.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.