Tutti i contenuti di Graziano68dt
- Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
-
Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale
Ci sono auto di segmento b(G.Panda, punto, c3, 208, corsa ecc..) e auto di segmento B(600, Avenger, Junior, Renegade, 500x ecc...). E' qui che si dovrebbe giocare la partita, perchè dubito molto fortemente che un'auto di segmento B come l'Avenger o la Junior facciano la stessa marginalità di una C3, G.Panda, Corsa ecc... Ricordiamoci che in Francia, ci assemblano le DS3 e le Mokka, che sono le corrispettive PSA di 600/Junior e Avenger, quindi non venitemi a dire che se non si è in un paese dell'est o in spagna, non si possono fare auto di segmento B. Per non parlare poi di come in Francia ci sia Toyota ad assemblare le Yaris/Cross e la Renault 5... Comunque voglio vedere cosa si diranno il 20/10 Filosa e le parti sociali, perchè se i propositi sono il "rivangare la centralità dell'italia" con le sole 500 hybrid(progetto fatto alla buona riciclando quel poco che è rimasto a scaffale lato exFCA) e la Compass(che dubito ripeterà i numeri fatti dall'attuale, ma chi vivrà vedrà) allora direi che possono annunciare già la chiusura di uno tra cassino, pomigliano, termoli...
-
Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
Che coinciderebbe anche con la fine del loro mandato, visto che OF e Imparato non hanno ancora tanto da spremere in questa vita lavorativa... E comunque su Maserati sono tranquillo, nel senso che o la vendono o la chiudono, non ci sono vie di mezzo. Mentre Fiat, beh, è sopravvissuta 20 anni con OF al timone, sopravviverà anche per altri 2/3 anni penso...
-
Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale
Questo no, nel senso che comunque prodotti core come G.Panda, e i crossover F2U/F2X li avrà in gamma entro 6-9 mesi da oggi. Il punto è che Fiat ad oggi è solo un altro brand che ricarrozza auto provenienti da PSA e poco più, un po' come avvenne per Opel al momento dell'acquisizione da parte di PSA. Solo che da noi c'erano tutta una serie di commesse più o meno di volumi dignitosi(500x, Renegade, Giulietta, G.Punto, Bravo, Delta, Mito ecc..) che sono stati bellamente cassati/sostituiti con altro fatti in siti esteri. La crisi odierna degli stabilimenti italiani, era stata ampiamente prevista già nel 2018, visto che non c'erano piani di sviluppo per sostenenre la produzione dei siti italiani, venendo meno le commesse delle gamme FCA.
-
Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale
Dipenderà da quanta gente inizierà a morire di fame tra operai di linea, logistica, interinali vari ecc.. senza avere modo di essere ricollocata in altri ambienti. Già ora si salvano per la CIG, ma non tutti(es. Trasnova) e in quel caso sò uccelli per diabetici. Per non parlare della bomba marelli...
-
Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale
Su questo si era capito, visto che se apri il cofano di una 600 o una G.Panda è tutta brandizzata PSA. Da vedere cosa farsene degli stabilimenti exFCA italiani, se buttarci qualche centinaia di miglioni di euro e ridargli commesse con un po' di volume, per tornare almeno alla produzione fino al 2023(sulle 6/700 mila unità prodotte) o se regalarle a qualche cinese per assemblaggi in CDK. Ma delle due l'una, perchè l'uso della CIG di questi siti è oggettivamente imbarazzante.
- Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale
- Il futuro dei siti produttivi Stellantis
-
Il futuro dei siti produttivi Stellantis
Stellantis, terzo trimestre 2025: crollo produzione del 31% in Italia Quà c'è un po' di gente che si deve vergognare. Si sapeva che l'anno sarebbe andato male, ma così è disastroso, son numeri da chiusura. Ma quando togli dalla produzione auto come 500x,Renegade, Giulietta, mito, punto ecc... senza degnarti di sostituire quelle commesse in quegli impianti, questi sono i risultati.
- Fiat Fastback 2026 - Prj. F2X (Spy)
- Fiat Pandina 2024
-
Dacia Sandero & Sandero Stepway Facelift 2026
Cambi veramente mirati....
- I prossimi modelli Maserati
- Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
- Dacia Microcar Concept 2025 (Teaser)
-
Fiat Grande Panda 2024
Non è manco un problema di piattaforma, la Frontera in versione 110 cv su Alvolante viene accreditata di 180 km/h(190 se si tratta della 145 hp). Questa qui è allineata alla C3 normale, che fa sempre 160 km/h di punta, anche se credo che possa andare tranquillamete oltre alla prova dei fatti...
-
STELLANTIS - 1.2 EB2 Gen3 (AT6 Hybrid e MT6 con catena di distribuzione)
- Fiat Grande Panda 2024
- Fiat Grande Panda 2024
- Fiat Grande Panda 2024
- Dacia Microcar Concept 2025 (Teaser)
- I prossimi modelli Maserati
- Fiat Grande Panda 2024
- Citroën C5 Aircross & ë-C5 Aircross 2025
- Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Che c'abbiano buttato il sangue non penso lo abbia mai messo in discussione nessuno, se non qualche vaggaro ignorante dell'epoca. Ma a me, se non si fosse capito, mi sta sul prepuzio che si dica che su A.R per due auto ci hanno speso 5 miliardi quando in realtà la spesa è stata molto inferiore. Non bassa, ma 5 miliardi sono un boato di soldi irragionevole per progettare 2 auto a trazione posteriore. E questo se ti chiami AR, Maserati, Ferrari, Lamborghini, Bugatti, Pagani ecc...