Vai al contenuto

Giasalis

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    37
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Giasalis

  1. Vedendo le foto messe poi, ecco spiegato il motivo della riservatezza sulla coda. Qualcuno si era risentito per le critiche verso questa vettura. Mi sa che dopo queste foto tocca ritrattare. È brutta forte, mentre l'auto di partenza è fra le più belle macchine di sempre sexondo me
  2. Comunque sarò sincero, non ho mai dato un peso elevatissimo nella scelta dell'auto ai test euroncap. Mi interessa più come stanno in strada e la Duster pare abbia fatto un bel passo avanti rispetto al passato. Vediamo la bigster come si comporterà su strada.
  3. Vi ricordate che c'era la Grande Punto 1.2 da 69cv? Ecco ,penso che peggio di quella non possa andare no? E io vi posso dire che ho fatto diversi viaggi (da passeggero) su una evo 1.2 con su pure l' impianto a metano! e i 130 li teneva eccome in autostrada
  4. allor ami sono sbagliato...però gli anni più importanti sono stati i primi 5...e li,come qui,non ho mai capito il perchè della scelta. Cioè il motore c'è già (il 145)...i pezzi della hf (elettrica)ci sono già...assembli il tutto e via. La fai bianca,rossa,gialla,blu e nera e sei a posto
  5. io credo che questa macchina possa mentenere i 130 fissi in qualsiasi autostrada,male che vada si scala. bene o male credo possa raggiungere i 160 effettivi,quindi ha un bel delta prestazionale. poi se rapportano il cambio corto darà l'impressione di essere briosa negli spunti o fino a 100 km\h. E' il motore ideale?per me no. Ma meglio che niente. considerando ch eha la sesta già è più confortevole di altre auto che hanno la quinta e basta. poi a livello di sospensioni\assetto\insonorizzazione ecc credo sia meglio della vecchia
  6. infatti avevo letto anche io di questa cosa. praticamente è l'unica che non ti cava manco 100€. Pe rme la Hs comincia a essere troppo grande (e costosa)...già la bigster siamo al limite come dimensioni. Mi spiace solo che sia la big che la duster siano uscite d apoco e che quindi costose sull'usato...altrimenti fossero uscite 2\3 anni fa...ci farei un pensierino già ora in effetti vedevo appunto il punteggio non molto alto. Ma questa bigster sarebbe una duster allungata?la duster ha preso lo stesso punteggio nella protezione passeggeri?
  7. Mi ricorda la vicenda del diesel 1.6 da 120cv che lo misero su bravo e delta mentre Giulietta si fece quasi tutta la carriera con il 105cv. Il 120 mi pare arrivò solo negli ultimi anni. Eppure la Giulietta era la sportiva del gruppo. Inspiegabile. Mi ricordo bene perché voleva prenderla mio fratello all'epoca. Esteticamente sull'allestimeno hf line mi sarebbero piaciuti i cerchi della hf invece
  8. Ma il motore chi lo ha progettato?E' un progetto Giamaro o deriva da altro propulsore?
  9. spesso vedo le spie sugli specchietti delle altre auto quando le sorpasso in superstrada,quindi pensavo che fossero tutti così come funzionamento. Macchina vicino,la spia si accende. non ho mai guidato una vettura con questo accessorio però
  10. io appunto guardavo i gpl dacia che offrono un bel risparmio. Comunque Mg HS è più cara della bigster no? Comunque pur essendo fatte in Romania ,le dacia mi danno più sicurezza come marchio,magari sbaglio eh. Bene o male son sempre progetti renault o della famiglia renault. Che voi sappiate,fanno sconti in concesionaria?perchè online non mi pare di aaver mai visto prezzi scontati sui modelli dacia
  11. fatta la tara con le dimensioni\motore\dotazione\prezzo credo che alla fine sia pure più conveniente della duster... Che se prendi quella da 20.000€ a gpl hai una dotazione un po' scarna... mentre se prendi la bigster base (che è pure lei volendo anche a gpl) da configuratore a 24800 ha i cerchi,lo schermo in plancia e altre cose assenti su duster base. oltre a questo si ha un motore più moderno e ben più performante. Credo che per avere un allestimento equivalente bisogna prendere almeno la Duster sopra quella base...che sta a 21.600. 3200 per una macchina più grossa e più potente (40cv in più non sono pochi) Se vogliamo una duster simile per potenza e allestimento bisogna rivolgersi alla 1.2 da 130cv...ma come prezzo siamo a 23.000€ in pratica. La forbice si assottiglia molto. Sto valutando entrambe come eventuale prossimo acquisto. Mi spaventa un po' il gpl accoppiato al 1.2 qui sulla bigster
  12. Hanno tolto i motori a benzina che potevano vendere (il 200cv) , il 280cv ce l'aveva un mio conoscente e gli venivano oltre 1000€ di bollo annui. Non ci sono motori ibridi che ora vanno per la maggiore. E ha pur ei suoi anni. Ecco perchè arranca. Parte poi da oltre 55 mila euro. Non bruscolini.
  13. La Y10 mi pare avesse il cambio automatico in una sua versione e potesse montare il servosterzo. Oltre a questo c'era la versione 4x4 e anche la variante turbo. Considerando che è nata ben prima della micra (quella venduta anche da noi) non lka vedo così superiore.
  14. a me piace più la berlina che la coupè. Mi sembra più equilibrata.
  15. Beh il prezzo in verità non mi pare così alto per quello che offre eh (dimensioni\motore\dotazione) in rapporto alla concorrenza La duster si è comportata meglio\peggio o uguale?
  16. Brodo di dado vegetale direi Che poi anche se la piattaforma è "vecchia" ma valida e serve allo scopo alla fine chi se ne frega direi no?
  17. Boh però a sensazione gli interni di questa nuova mi paiono troppo semplici, quasi poverelli. Quelli vecchi nel complesso mi sembrano più rifiniti e adatti all'esterno vettura
  18. Per quanto mi riguarda, fuori han fatto il compitino... Che di questi tempi pieni di roba stravagante alla fine va bene così (o quantomeno io la preferisco così). Dentro... Boh... A vederla pare più povera della "vecchia". Cioè esteticamente mi sa di macchina da 20/25 mila euro, non da 40
  19. ma è quella che si vede in copertina su al volante nuovo?
  20. Ma perché non mettono lo stemma circolare al posteriore che a mio avviso starebbe molto bene? Vista dall'alto fa un bell'effetto... Ma solo io sono preoccupato per la parte che pare una punta del ferro da stiro/prua nave sul cofano anteriore? E relativa resa con lo stemma anteriore
  21. Esattamente. Sono i tagli con l'accetta a farla sembrare molto poco alfa Quella di autopareri è bella e molto più alfa
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.