Vai al contenuto

j

Reporter (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    23792
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    127

Tutti i contenuti di j

  1. Però considerato che adesso pure Bentley avrà la sua Macan non presiedere il segmento una volta che ci sono già avrebbe poco senso. Comunque secondo me più che una vendita totale a Ferrari mi aspetto la creazione di una JV Stellantis-Ferrari per la gestione congiunta di Maserati.
  2. Eccola qui! La NEVS L113 è stata acquistata all'asta dei beni della NEVS da un collezionista cinese di Saab. Il design del SUV è made in Svezia, in particolare della RAW Design, una sussidiaria di proprietà di Koenigsegg AB e guidata da Sasha Selipanov (papà della Bugatti Chiron). Ecco le specifiche tecniche: Lunghezza: 4.610 mm Larghezza (specchietti inclusi): 2.100 mm Altezza: 1.630 mm Peso lordo del veicolo (GVWR): 2.256 kg Tensione del sistema della batteria: 356 V Capacità della batteria: 153 Ah Modello motore di azionamento: TZ220XS533 Potenza massima: 120 kW (161 CV) Data di produzione: agosto 2019 Per altre info: https://www.saabplanet.com/nevs-l113-electric-suv-saab-prototype-for-sale/
  3. Ieri sentivo la diretta di Chinchero su Twitch di come la FIA sia scontentissima del regolamento 26, che dal punto telaistico ancora non ne sono venuti a capo, che se fosse per loro rimanderebbero tutto ma c'è il problema Audi (e RB) che non avrebbe un motore e minaccia do ritirarsi. Soprattutto ha raccontato di come parlando con piloti che hanno provato al simulatore la vettura 26 a Monza devono togliere il piede dall'acceleratore 300 metri prima del punto di staccata altrimenti non si ricarica le batteria. Dava anche come molto probabile il fatto che nel giro di qualche mese verrà annunciata la morte di questo regolamento dopo 3 anni anche perché c'è Cadillac che spinge per capire cosa deve sviluppare e se allungare in caso il contratto con Ferrari. Più probabile che si passerà a un V8 che a un V10 (che nessuno ha più in gamma stradale) dal 28 o più probabilmente 29
  4. In Red Bull c'è un po' di panico per la questione Lawson e le sue prestazioni considerate alquanto deludenti con 0 punti e gli ultimi posti di fila in qualifica. Alcuni media parlano di cambio con Tsunoda già in Giappone, altri raccontano di come sia stato avvisato Marko in Alpine al termine del GP di Cina, probabilmente per sondare la possibilità di Colapinto. Di certo la gestione piloti da parte di Red Bull si fa ancora più critica.
  5. Rispetto a questa però vedo maniglie classiche all'anteriore e posteriore
  6. Ecco le giustificazioni
  7. Ma questa pista è sempre stata così difficile per i sorpassi anche con DRS?
  8. Lewis Hamilton e la Ferrari vincono insieme la loro prima Sprint!! Ottima gestione gomme delle Ferrari comunque 👀
  9. Norris e Leclerc addormentati come tutti voi
  10. Qualcuno si è lasciato sfuggire che sta lavorando ad una One-Off 👀 Hamilton: "Il mio sogno è costruire una... F44" Il sette volte campione del mondo di Formula 1 vorrebbe realizzare una supercar ispirata alla F40, con cambio manuale, chiamata con il suo storico numero di gara [...] Il pilota inglese, fresco di pole position nelle qualifiche della gara sprint del Gran Premio della Cina che si correrà stanotte, ha raccontato durante un incontro con i fan che il suo sogno è “costruire una F44”, una sportiva “ispirata alla F40”, naturalmente dotata di “cambio manuale”. [...] Quando arriverà? Il progetto non ha naturalmente una data certa, ma il pilota inglese si è lasciato sfuggire che è quello “a cui lavorerò per i prossimi cinque anni”, prima di correggere il tiro e limitarsi a un più generico “per i prossimi anni”. https://www.quattroruote.it/news/curiosita/2025/03/21/ferrari_lewis_hamilton_il_mio_sogno_costruire_una_f44_.html
  11. Ovviamente oggi mi sono dimenticato che c'era la qualifica sprint e manco l'ho messa a registrare 🤦🏻‍♂️
  12. Stellantis fa in Serbia le smart car elettriche: a Kragujevac dopo la Grande Panda arriva la Citroën e-C3 [...] La notizia, anticipata dall’emittente serba Rts e confermata da Zoran Buric, direttore marketing di Avtonova Kab, l’importatore del marchio Citroën, segna un passo non da poco nella strategia di elettrificazione a basso costo portata avanti dal gruppo del presidente John Elkann. «Riteniamo che questa scelta favorirà l’elettrificazione a prezzi ragionevoli rispetto a quanto accaduto finora», ha dichiarato Buric. La Citroën e-C3 verrà prodotta in collaborazione con lo stabilimento Stellantis di Trnava, in Slovacchia, rafforzando la rete industriale europea del gruppo. [...] https://www.milanofinanza.it/news/stellantis-fa-in-serbia-le-smart-car-elettriche-a-kragujevac-dopo-la-grande-panda-arriva-la-citroen-e-202503201805387067?refresh_cens
  13. Nuove foto da Motor1 I test Curioso sapere come i primi test dell'Alfa Romeo Stelvio 2025 si svolgono su una prima serie di prototipi assemblati in Italia, a Torino, presso lo stabilimento di Mirafiori nel reparto di produzione prototipi. L'obiettivo di queste prime unità è quello di confermare i dati usciti durante lo sviluppo svolto in realtà virtuale e sui simulatori di guida. Le temperature artiche consentono al team di ingegneri Alfa Romeo di effettuare speciali test per mettere a punto la dinamica laterale e longitudinale su superfici con bassa aderenza, per oltre 1.000 ore prove a temperature fino a -30°C. In una fase successiva questi prototipi vengono trasferiti in località dal clima più temperato, dove vengono sottoposti a oltre 1.500 ore di test su tracciati, tra i quali il proving ground di Balocco. Questa fase consente agli ingegneri di perfezionare ulteriormente la dinamica di guida per garantire le massime prestazioni in tutte le condizioni. Per questa prima serie di prototipi, i test intensivi comprendono 4.000 ore di test su un banco di prova del simulatore per il sistema di trazione e la batteria. 3.000 ore di acquisizione di dati strumentali su strada. 1.000 ore di calibrazione del software per supportare i sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS). A seguire verranno poi svolti test in climi caldi, per avere così dati su ogni condizione climatica. https://it.motor1.com/news/754191/alfa-romeo-stelvio-2025-foto-test/
  14. No, lei lo riceverà più avanti
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.