Vai al contenuto

J-Gian

CTO (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    50031
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    35

Tutti i contenuti di J-Gian

  1. Forse riesco a salvare parte del lavoro di Nico
  2. C'era il link qualche messaggio sopra del tuo: Compressori: "Doppia Geometria Variabile" - "e-turbo" - "Volumetrici"
  3. Ok, intendi spostare in massa i topic e la sezione verrà cancellata, oppure trasportare l'intera sottosezione?
  4. Io avevo pensato proprio ad una cosa del genere:andiamo per marche e dentro ci finisco nostre foto/video o altre notizie non ben catalogabili nei topic appositi Può andare?
  5. Beh, ma infatti il problema in buona parte sta proprio negli attriti: se consideri che grossolanamente (ing. e fisici non uccidetemi! ) le forze d'attrito sono proporzionali alle forze applicate ed al coefficiente d'attrito del materiale, puoi intuire come a motore freddo, ovvero quando la lubrificazione ancora non è ottimale, questo attrito sia maggiore e quindi più rovinoso in caso siano in gioco forze elevate.Questo vale per tutti i componenti a strisciamento del motore, ma in modo particolare quelli che trasmettono il moto o sopportano forze maggiori (es. cuscinetti bielle e supporti banco, rotismi vari)
  6. Provo a darcelo io un taglio? :twisted::twisted::twisted::twisted: Torniamo IT
  7. Ormai i 1.4 li chiamano entrambi TSI, solo il 2.0 è rimasto TFSI...Anzi sulla EOS lo chiamano solo TSI... Denominazioni, probabilmente si convertiranno a quest'ultima perché più simile a TDI Starà a noi capire la "sostanza", un po' come tra i diesel iniettore-pompa e common-rail, che entrambi si chiamano TDI.
  8. Dipende tutto dalle aspettative: io onestamente, abituato a sentire i moderni motori dal sound "asfittico" questa mi pare davvero ben studiata
  9. Io avere imparato da patrone! Pensavo sotto la finestra della suocera... :twisted:
  10. Esatto, stesso comportamento delle mie, solo che sulla mia macchina credo arriveranno ai 45.000 Ma se si consumano prima meglio, non vedo l'ora di buttarle
  11. La 8C nera dovrebbe essere quella con il "Pack Sport" quindi più congeniale alle prove stampa Credo prima o poi passerà in mano a diverse riviste...
  12. Ti trovi bene??? Io ormai ho più le mani tra i capelli che sul volante! Secondo me hanno una spalla troppo cedevole e sul bagnato è come correre sul fango... Ti dico che quasi quasi mi sono trovato meglio con le 175 Continental (non so il modello...) di cui era gommata la GPunto sostitutiva.
  13. Questa sostanzialmente è l'unica cosa da prendere in seria considerazione.E' dannoso "chiedere coppia" al motore finché non inizia a riscaldarsi e questo equivale a dire che il gas deve essere dosato con cautela... Che comunque è diverso da dire "stai a basso regime", questo centra nulla o poco: stare a 1.500 giri con l'acceleratore a premuto a fondo è decisamente peggio che stare a 3.000 con un filo di gas. Questo perché, ipotizzando parità di potenza, nel primo caso sono in gioco coppie e forze logoranti con una lubrificazione non ancora ottimale, mentre nel secondo caso il regime è si più elevato, ma le forze trasmesse sono inferiori e quindi meno dannose.
  14. Cioè sei stata te a pubblicarlo su Youtube, o l'avevi già postato qui dentro? In quest'ultimo caso perdonami, probabilmente mi era sfuggito ed ho pubblicato un doppione (Moderatore rinco... Ho bisogno di vacanze! )
  15. Ah ok, pensavo parlassi del cambio automatico in generale.Sugli alfisti in effetti fatica a prendere, anche perché nei forum girano quelli che spesso sono più appassionati e "talebani" che l'auto la guiderebbero anche senza servosterzo... Ma spesso sono quelli che una 159 non la vorrebbero manco, perché "troppo grande goffa e pesante" Quindi ti consiglio di non dare troppo peso a certe voci: nei forum la realtà spesso è enfatizzata. Di 159 automatiche comunque ne girano, specie le 2.4, ed il cliente tipo è quello che prenderebbe anche una A4 3.0 TDI od un equivalente modello BMW, Mercedes o chessocosa... Loro l'automatico lo cercano per necessità e lo apprezzano.
  16. Niente, le immagini non possono più essere linkate da lì, bisogna ingegnarsi altrimenti
  17. Fonte?Perché se è vero che il cambio manuale continua ad essere il preferito dagli italiani, è anche vero che buona parte delle berline di grossa cilindrata montano automatici
  18. Mi sa che la sete di scoop li ha un po' fatti rivoltare... La foto è vecchissima, mentre il video al Nurb è di un mulo della F149, il V8 con sound "all'americana" mi sa tanto da evoluzione del 4.7 Maserati con cambio Dual Clucth. Per un eventuale V8 ad alte prestazioni penso si ricorrerebbe all'albero piatto e comunque con 2 turbine il sound sarebbe diverso
  19. La usa un mio collega, però ora che ci penso è la versione precedente... In ogni caso lui in media è sui 13,5-14 km/l Percorre strade extrurbane piuttosto trafficate e un po' di urbano vero.
  20. SE su alcune versioni dovesse montare un differenziale autobloccante, probabilmente sarà a controllo elettronico, non tanto per questioni di "Setup Utente" quanto per aver un maggior controllo sulle reazioni che si possono trasmettere al volante.Di questo "e-Q2" comunque sono girate solo voci, sia per 955 che 940, per cui non fatevi troppe pippe!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.