
led zeppelin
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
10873 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di led zeppelin
-
Speriamo davvero che si risolva cosi. Anche perche la Mazda 2 che io sappia ha sempre avuto un invidiabile feedback in termini di affidabilità (anche tra le stesse Mazda).
- 64 risposte
-
- 1
-
-
- mazda 2
- mazda ufficiale
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Io dico che avrei preferito una Giuliettotto. Ma non si può avere tutto dalla vita. Comunque de-zannizzata questa 308 promette molto bene (gia la vecchia mi piace parecchio).
- 24 risposte
-
- peugeot 308
- peugeot
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Appunto, tutti mercati in cui Mitsubishi ha una nomea e una diffusione ben superiori a quelli che ha in Europa oggi.
- 13 risposte
-
- mitsubishi destinator
- destinator
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Perche alla fine, con ogni probabilità il mercato indonesiano premia i prodotti di questa casa ben di più di Nordamerica e Europa.
- 13 risposte
-
- mitsubishi destinator
- destinator
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Contro i mal di testa da SUV, Audi TT moment 2.0. E la vita ti torna a sorridere.
-
In pratica una segmento C diesel al prezzo di una segmento A benzina con la metà dei cavalli.
- 991 risposte
-
- tipo 2021
- fiat tipo 2021
- (e 7 altri in più)
-
Pubblicità di auto storiche o quasi storiche
led zeppelin ha risposto a Nick for Speed in Auto Epoca
E anche questa, comunque più bella di 132 (ma ahimè, faticavo a mandarla giu pensando all'antenata pensionata pochissimi anni prima....). -
Pubblicità di auto storiche o quasi storiche
led zeppelin ha risposto a Nick for Speed in Auto Epoca
Alfetta a parte, e aggiungerei anche Saab 900 (giusto per dire le prime due che mi vengono in mente al momento che considererei "belle"). E se parliamo di generaliste, nel 1980 comunque ai miei occhi una Peugeot 505 o una Ford Granada mi sarebbero risultate più gradevoli di 132 (che invero non ho mai trovato, in nessun modo, attraente. Ma ammetto che la questione possa essere considerata come soggettiva). -
Pubblicità di auto storiche o quasi storiche
led zeppelin ha risposto a Nick for Speed in Auto Epoca
Ma non esattamente bella. -
Appunto. A me sembra che, alla luce delle scelte che hanno fatto, del rimanere sul mercato europeo come costruttore generalista interessi fino ad un molto certo punto. Appunto. A me sembra che, alla luce delle scelte che hanno fatto, del rimanere sul mercato europeo come costruttore generalista interessi fino ad un molto certo punto.
- 354 risposte
-
- ford
- scelte strategiche
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Il punto è: a Ford interessa ancora essere un costruttore generalista in Europa?
- 354 risposte
-
- 1
-
-
- ford
- scelte strategiche
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Se è per quello, in Europa c'è quella con Vw e non mi sembra che stia dando chissà che grandi risultati. Se decidessero di tenere in piedi Ford Pro e chiudere tutto il resto qui in Europa, a fine ciclo di Puma e Kuga (che ormai hanno già un po di primavere sulle spalle), non sarei troppo sorpreso.
- 354 risposte
-
- ford
- scelte strategiche
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Aveva la furbizia di essere mezza suv e mezza station wagon. Adesso è un suv come tanti altri.
- 16 risposte
-
- 1
-
-
- usa
- subaru usa
- (e 6 altri in più)
-
Si ma CLA - è pensata in primis per essere venduta in Cina - ha margini che nessuna Ford si può nemmeno sognare (pro forse escluse). Una Fiesta (ma anche una Focus), oggi come oggi, dove la può vendere , se non in Europa? Avrebbe avuto senso fare come tutti gli altri, tenere in produzione i modelli esistenti e intanto aggiornarli. Adesso come adesso, dopo aver dismesso tutto, dovrebbero ricominciare da capo o mettersi a rimorchiare altro. Si ma CLA - è pensata in primis per essere venduta in Cina - ha margini che nessuna Ford si può nemmeno sognare (pro forse escluse). Una Fiesta (ma anche una Focus), oggi come oggi, dove la può vendere , se non in Europa? Avrebbe avuto senso fare come tutti gli altri, tenere in produzione i modelli esistenti e intanto aggiornarli. Adesso come adesso, dopo aver dismesso tutto, dovrebbero ricominciare da capo o mettersi a rimorchiare altro.
- 354 risposte
-
- ford
- scelte strategiche
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Si, se si trattasse di far sopravvivere modelli gia esistenti. Ma non è evidentemente questo il caso.
- 354 risposte
-
- ford
- scelte strategiche
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Infatti a me sto annuncio fa quasi più paura di nessun annuncio.
- 354 risposte
-
- ford
- scelte strategiche
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ho appena realizzato che non so che tipo di lampadina c'è nel mio bagagliaio, e nemmeno che in tutte le auto che ho guidato negli ultimi 22 anni. Lo ammetto, ho una crisi esistenziale.
- 42 risposte
-
- 4
-
-
-
-
- kia sportage
- sportage
- (e 6 altri in più)
-
Non ero a conoscenza di questa storia e del significato dietro alla espressione "date-car ". E allora che non la chiamino Date Car, ma semplicemente quello che è: Coupe. E onestamente, come ci sono sempre state versioni coupe (o cabrio) di auto berline, cosi può esserci oggi una Civic coupe e chiamarla semplicemente con un nome diverso, come Prelude.
- 32 risposte
-
- honda
- honda prelude
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ma magari ce ne fossero di più di 'ste date car.
- 32 risposte
-
- 4
-
-
-
- honda
- honda prelude
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Quello poco ma sicuro, direi che rispetto ad un 2.0 aspirato ha sicuramente più coppia in basso Ma infatti non penso che sia spompo, semmai che sia adeguato come motore entry level e nulla di più, e adatto a chi fa poca strada all'anno, considerato che è un benzina di fatto.
- 31 risposte
-
- 1
-
-
Ma non è un motore fatto per brillare in nulla, se non nei consumi e nei costi di gestione. Ripeto, se si vuole un'utilitaria da utilizzare a 360 gradi, prestazioni incluse, c'è altro.
- 254 risposte
-
- 1
-
-
- fiat
- fiat 500 hybrid
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Notoriamente habitat abituale della suddetta macchina. Se si usa per lunghi viaggi, a prescindere dal motore la 500 non la vedo esattamente ideale.
- 254 risposte
-
- fiat
- fiat 500 hybrid
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Se vogliamo, è un po questo che lascia l'amaro in bocca. È il modello che non si possono permettere di sbagliare, perché di fatto rappresenta oggi (da anni) l'architrave globale delle vendite del marchio. Messa giù così, in Europa partono a mio avviso in difficoltà. E si, il mercato europeo è sicuramente difficile di suo con la questione emissioni e transizione all'elettrico e via dicendo, e si, qui in Europa sicuramente una Cx30 è più centrata e importante come vendite a livello regionale. Però, ripeto, la mia impressione è che tutta quella platea (non indifferente) di utenti che scendevano da Cx-5 attuale e passata, cosi come da Mz6 (che alla fine, la nuova Cx-5 ha dimensioni davvero molto simili alla vecchia 6 wagon) fidelizzati al marchio, almeno finché non arriva la fhev, se va bene restano ad aspettare ma se va male si rivolgono altrove.
- 31 risposte
-
- 1
-
-
Diciamo che al momento vedo complicato anche il passaggio per i clienti dell'attuale, al 99% provenienti da un turbodiesel. Questa è più grande e pesante, meno potente e consuma di più. Il 2.5 da 140 cv è perfettamente adeguato alla ben piu compatta Cx-30, sulla quale per di più volendo c'è anche il piu potente 2.0 Skyactiv X. Senza FHEV la vedo dura.
- 31 risposte
-
- 2
-