Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

led zeppelin

Utente Registrato

Tutti i contenuti di led zeppelin

  1. Ma infatti nel segmento B Stellantis è tutto sommato in una posizione non malvagia. Dove devono rafforzarsi, è nelle fasce superiori.
  2. Ma quale parte di Nessun B suv, eccetto Yaris Cross, DS3 e Mokka (queste due rispettivamente con 7 e 5 anni sul groppone) viene prodotto in uno Stato dell'Europa Occidentale diverso dalla Spagna? Perché, al contrario, in quei medesimi stati si producono solo auto dal segmento C in su? Se persino la produzione di Polo (che regalata non è mai stata) è stata spostata dalla Spagna al Sudafrica...
  3. Appunto, e allora è inutile che ci stiamo qui a rigirare sulle Fiat "come una volta" che mancano. Perché, se anche ci fossero, 1) non potrebbero comunque più essere prodotte in Italia 2) sarebbero in balia degli eventi e rischierebbero di essere travolte dal concorrente che prezza più basso. E questo vale per Fiat come per qualsiasi altro costruttore generalista europeo.
  4. Miei two cents, il cambio automatico che offre la maggiore affidabilità congiuntamente al maggiore piacere di guida è l'automatico Honda. In questo senso, si potrebbe guardare ad una Hrv o ancora meglio ad una Civic.
  5. Infatti hanno scelto cosa produrre in casa negli ultimi anni: Tonale e Compass Due suv di segmento C, e non di primo prezzo (ovvero, non delle iso-Bigster).
  6. Certo, e specialmente questo è vero nei mercati come quello italiano. Ma il problema resta sempre li: se in Italia è redditizio costruire dal segmento C in su, e dal C in su i volumi di vendita sono quelli che sono, i miracoli non si possono fare.
  7. Ma infatti non mi risulta che vogliano lasciare il segmento B. Anche perché oggi come oggi è il segmento in Europa dove Stellantis è piu forte. Il problema semmai è riuscire a fare lo stesso anche nel segmento C, dove il prodotto di per sé è valido (308, Astra, 3008, Grandland, Compass), ma fatica ad incontrare una domanda altrettanto corposa. Giusto per sapere, come sono messi gli altri costruttori europei?
  8. Questa è una fastback, non una sedan. E di C fastback più compatte volendo ce ne sono: la Xceed (che tra l'altro, è una Ceed allungata) sta sui 4,4metri, la Civic sui 4,55. Qui la lunghezza maggiore è dovuta al fatto di avere volutamente il passo maggiorato della 308 sw (e infatti chi siede dietro ringrazia). Sicuramente se l'avessero chiamata 308 "fastback" o qualcosa del genere, nessuno avrebbe gridato allo scandalo, ma probabilmente la volontà era proprio quella in termini di marketing di venderla con un nome a sé stante che ne sottolineasse lo status "premium" rispetto alle 308.
  9. Evidentemente i piani del gruppo per il marchio Fiat sono diversi. Gli basta vendere meno auto, ma con piu margine di guadagno. Chi vuole spendere di meno, o avere l'auto con motore aspirato con GPL, come giustamente scritto, può certamente acquistare altro.
  10. A me piace come concetto, perche è un'alternativa ai suv/crossover, e allo stesso tempo risponde alle esigenze di maggiore praticità e spazio rispetto alla 308 hatch. La preferirei senza pensarci alla 3008. Unico difetto, la lunghezza un pò eccessiva per i miei gusti, di fatto è quasi una segmento D. Ma è un dettaglio voluto, quel "4" iniziale è lì per riagganciarla alla tradizione di 405 e 406.
  11. Eh si... primi anni 2000... quelli si che erano tempi felici in Fiat. Vendite a gonfie vele, bilanci sorridenti, sconti a zero, km0 sconosciute, Stilo che si imponeva come benchmark sulla concorrenza. Cos'è mai successo?
  12. Ah certo. Ma, 1) Motore aspirato + GPL non lo fa nemmeno più Dacia 2) comunque non la puoi produrre in Italia, se l'obiettivo è starci dentro con i costi 3) sostanzialmente, decidi di trasformarti in un competitor low cost. Scelta legittima, per carità, basta esserne consapevoli e non pretendere dopo che Fiat debba essere all'altezza della concorrenza generalista europea.
  13. DS3 e Mokka II sono comunque prodotte a Poissy rispettivamente dal 2018 e dal 2020. Tutto da vedere quello che succederà quando giungeranno anche loro a fine carriera. Le altre, o non sono regalate (R5, e l'equivalente per noi è la 500), o sono comunque prodotte in parte altrove (a costo minore) per compensare (Yaris/Yaris Cross in Repubblica Ceca). Tolta la Spagna, oggi come oggi nessuno Stato in Europa Occidentale è attrattivo per la produzione di auto piccole ed economiche, di questo possiamo starne certi.
  14. Produrre auto in Italia (come anche in Francia o Germania, sia chiaro) ha costi complessivi tali da essere redditizio dal segmento C (e nemmeno low cost) in su, salvo casi particolari. Il mercato italiano, lato domanda, non ha particolare richiesta per quei segmenti, e quando anche sono richiesti, sono prevalentemente prodotti low cost oppure modelli con marchio tedesco. Stellantis stessa in quei segmenti in Europa, eccetto qualche prodotto di successo (3008), fa più fatica che nel segmento B. L'unica possibilità concreta di rilancio degli stabilimenti italiani, passa pertanto per prodotti di segmento C o D che abbiano vendite perlomeno paragonabili a quelle di 3008, con o senza marchio italiano, ben sapendo però che la loro domanda sarebbe perlopiù oltreconfine e che in lista per quelle produzioni ci sarebbero anche gli stabilimenti francesi e tedeschi.
  15. E quindi? Lo street price di una Tipo è comunque imbattibile nel suo segmento e a parità di dotazioni. Certo non costa quanto dieci anni fa e i prezzi nel frattempo si sono impennati. Perché, banalmente, nessuna auto costa più come dieci anni fa.
  16. Ma alla fine, è cosi. Chi compra 600 invece che Mokka invece che Avenger invece che 2008 invece che Junior (spero di non averne dimenticata qualcuna) la compra perché è quella di queste che 1) gli piace di più, e/o 2) è piu vantaggiosa economicamente/finanziariamente 3) ha l'officina dietro casa (banalmente) 4) è affezionato al marchio Ecc ecc.
  17. Capiamo però cosa si intende per "al giusto prezzo". Che se si intende quello di una Dacia o anche solo di una Clio, dobbiamo premettere che le prime sono prodotte in Romania e la seconda in Slovenia e Turchia. Nessuno di questi paesi ha un costo della manodopera paragonabile a quello italiano.
  18. 130 qui sono i kw, non i cv 😀. Alla fine, è dalle parti di una Fiesta mkVI St. Assolutamente un bell'andare. Aldilà delle prestazioni, da capire come telaio come si comporta.
  19. Vista cosi mi sembra un restomod dell'Alfa 33 messo sui trampoli... 🥶
  20. Tanto piu lo saranno le due Grizzly. La versione non fastback credo andrà abbastanza vicina ai 4.3 metri, per me è l'equivalente di Tipo 5 porte. La fastback è la Tipo 4 porte che ce l'ha fatta. La Tipo sw mi sa che sarà la futura suv più grossa (multipla?).
  21. In realtà anche qui avremo due declinazioni di carrozzeria (suv + suv fastback). Tipo ha avuto nella sua storia a listino 2 motori diesel e 3 motori benzina (correggimi se sbaglio), dopo di che quelli che venivano veramente comprati erano soprattutto i 2 diesel e uno a benzina, purché convertito a gpl (perche sennò consumava come una petroliera). Qui avremo sicuramente un motore termico/mhev, forse in piu declinazioni di potenza, e un motore EV (lo compreranno 4 gatti? Forse, ma anche il 1.4 95 cv e il 1.0 100 cv se lo sono filati, se non 4, forse 6 gatti). E il prezzo è quello che avrebbe una Tipo se uscisse oggi nuova. O pensi davvero che avrebbe lo stesso street price di un'auto a listino da dieci anni che ha superato il fine carriera?
  22. Si trovano, ma devi essere disposto a considerare esemplari con percorrenze più alte. E con l'auto in questione (invero parecchio affidabile), anche 70-80mila km per una Corolla del 2019-20 non sono affatto tanti, anzi. Con la manutenzione ordinaria in rete ufficiale, credo che i 250mila siano assolutamente raggiungibili, anche di più.
  23. Diciamo che Cx30 può essere il giusto compromesso se si cerca l'auto da famiglia che possa strappare ancora un sorriso alla guida senza finire in bancarotta (ovvero quello che Mazda 3, con la sua pessima gestione degli spazi interni, non può essere). Ma queste doti le esalta il suo cambio manuale. Inoltre, lato Adas, è parecchio completa (se parliamo di tecnologia). P.s. Ma davvero la Chr ha i finestrini posteriori a compasso???
  24. Questo è sicuramente vero e applicabile a tutti i suv/crossover. Però se l'utente vuole il suv/crossover, temo che la ferrea razionalità della Jazz (che dopotutto è il suo più grande pregio, esistono pochissime auto altrettanto intelligenti) non sia in cima ai suoi pensieri. Su Cx-30, in questo momento ha un ottimo rapporto qualità prezzo, se piace (io non riesco a distanza di anni ancora a digerirla del tutto, a causa di quei fascioni di plastica, ma è un problema mio, e comunque nessun suv mi fa impazzire), e da guidare tra quelle indicate è quella più simile ad una berlina (e per di più divertente). Tuttavia buona parte del suo fascino a mio avviso risiede nel cambio manuale che da tradizione Mazda è un piccolo gioiello meccanico. Con il cambio automatico, temo finisca per diventare un pò elettrodomestico.
  25. Va anche aggiunto che se fosse prodotta in Italia, oggi, finirebbe per essere prezzata a cifre ben superiori a quelle che presumibilmente questa avrà. E a quel punto, verrebbe accolta come la Fiat con prezzi fuori mercato mode "Vogliamo le km0" on. È la Tipo 2015 2.0, in tutto e per tutto. Luogo di produzione compreso.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.