
led zeppelin
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
10896 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di led zeppelin
-
probabilmente mi sono perso qualcosa io allora ...su quattroruote di febbraio si scriveva proprio che mancherebbe un costruttore con cui condividere i costi per la piattaforma di Punto...felicissimo di essere smentito sul punto !
- 8801 risposte
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
è da vedere. per Punto, si brancola nel buio e soprattutto ci si chiede da dove tireranno fuori la piattaforma, visto che quella precedente era condivisa con Corsa. e questa? ci fanno una piattaforma ad hoc? nutro qualche dubbio. su Bravo futura si sa solo che potrebbe essere una cross-over sulla piattaforma di Giulietta e Dart... ho appena scritto dei segmenti B e C, roba che per ogni Marchio generalista rappresenta il cuore di una produzione. eccetto che per Fiat (inteso come marchio), dove il segmento A sembra invece essere il centro propulsore.... Buonanotte
- 8801 risposte
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
intanto 1) Fiat ha fornito tecnologia motoristica e telaistica a Chrysler . non il contrario...Chrysler tutt'al più ha dato dei modelli rimarchiati. 2) gli ha persino ri-aperto i mercati europei, oltre un Marchio con cui vendere più facilmente le Chrysler qui (Lancia). cosa non da poco, Chrysler può ora contare su una presenza nei segmenti B e C che prima le erano preclusi . 3) c'è Alfa di mezzo... non mi sbilancio nel dire che Lupin abbia ragione su tutto. ma una parte della sua ricostruzione è verosimile. la "conquista dell'America" io la chiamerei "il matrimonio d'America": Fiat ha salvato Chrysler, ma di fatto potrebbe essere lei a reggere la baracca in futuro, e non Fiat. perché? vedere il rapporto Opel-Gm. Fpt fornisce tecnologie a tutto il gruppo; Chrysler e Lancia in perfetta sinergia; Fiat che produce 5oo, Panda, e qualche altra utilitaria (perché questo è quello che sta diventando Fiat); Jeep che vive di vita propria, Dodge radicata in Usa come rivale di Chevrolet e Alfa che cerca di diventare il vero Marchio premium del gruppo, di qua e di là dell'Oceano. questo non in due anni... ma tra dieci magari sì.
- 8801 risposte
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
a dirla tutta, vista di profilo, come volumi mi ricorda vagamente il furgopizza...e intendiamoci, come dimensioni ci ballano 10 cm... .
-
Conti Opel in rosso: chiusura stabilimenti e partnership GM-PSA
led zeppelin ha risposto a nella discussione in Notizie e Scelte Strategiche dal mondo dell'Auto
gli permette di risparmiare su futuri pianali. per non parlare dei diesel: Opel, a parte il 1.7 Isuzu, non ha più nulla di veramente suo, la partnership con Fiat è conclusa. imho è proprio il fatto che siano sovrapponibili perfettamente a garantire il risparmio. e potrebbe esserci un accordo per il lancio delle gamme in Usa o Asia ... Suzuki per ora è in mano Vw, e c'è già un partner più che probabile in coda , Honda credo che non risponda nemmeno al telefono .- 261 risposte
-
- opel collaborazione
- opel psa
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
non è bellissima, ma di sicuro non è peggio della precedente i30. che eppure ha vendicchiato discretamente . forse la bellezza non è sempre e comunque per tutti in cima alle caratteristiche del veicolo...
- 34 risposte
-
- ginevra
- ginevra 2012
- (e 7 altri in più)
-
8500 euro una 407 del 2008? ...alla faccia della svalutazione . non so, il prezzo mi sembra esageratamente basso, fossi in te farei attenzione al chilometraggio (se è tagliandata) e alle condizioni generali...
-
appunto per quello aspetto la Cee'd, che credo abbia dimensioni simili! nemmeno troppo di categoria superiore, dato che tra l'altro si conferma una delle D più corte, al punto da essere addirittura più compatta di alcune C (Astra su tutte). ormai il seg. C sta coprendo, come dimensioni, in tutto e per tutto il vecchio seg. D e parte di quello attuale .
- 34 risposte
-
- ginevra
- ginevra 2012
- (e 7 altri in più)
-
più la vedo e più mi sembra una Megane in piccolo ... comunque che dire...per il momento mi piace molto di più della 208. più normale e pulita...sarebbe la prima B a 5 porte dai tempi della Mazda 2 attuale che potrebbe piacermi veramente ...
-
non male, aspetto di vedere la cugina Cee'd (che berlina mi piace molto di più). ha comunque il merito di dimostrare alla concorrenza, europea in primis, che fare una Sw sotto i 4,5 metri è ancora possibile ....
- 34 risposte
-
- ginevra
- ginevra 2012
- (e 7 altri in più)
-
meno sportiveggiante rispetto alle ricostruzioni viste. comunque, vista di lato, mi fa tornare in mente vagamente la Clio II . diversa da molte concorrenti, non è male, ma aspetto di vedere foto migliori.
-
terrei anch'io la Corolla. se non altro perché il risparmio è tutto da valutare: è un 1.4 da 90 cv, di assicurazione e bollo non paga una cippa, e ha già una macchina che consuma poco. risparmio per risparmio, l'unica soluzione a metano che gli permetterebbe di risparmiare di brutto è la prossima 500L se la fanno col bicilindrico. una ragione in più per aspettare a cambiare auto . OT: comunque 6000 euro per una Corolla -modello non più in produzione per giunta jappo - del 2005...che mi vengano ancora a dire che le giapponesi si svalutano !
-
ottima scelta, complimenti, anche per aver resistito alle sirene dei rivenditori !
- 22 risposte
-
- auto usata
- benzina
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
vabbè Maxtor, una condanna civile che cos'è? è un atto giuridico impositivo nei confronti di un soggetto. vuoi pretendere quella "trasparenza" che ritieni sia mancata nel servizio incriminato e che temi manchi nel servizio "riparatore"? benissimo. il servizio riparatore avviene con la supervisione o la partecipazione della Fiat, persino il suo placet. se per te una sentenza civile deve diventare uno strumento di "vendetta" e non di "giustizia", allora scusami ma abbiamo una differente concezione dello Stato di diritto.
-
benissimo. ma invece di chiedere 5 milioni in "beneficenza" (che per la Rai sono forse un'inezia, se richiesti ai giornalisti in questioni, forse anche no), e per pagare uno spot, puoi benissimo chiedere che un servizio riparatore da parte dei programmi in questione. e un risarcimento molto più umanamente sostenibile per i giornalisti in questione, che se poi Fiat vuole dare in beneficenza, è liberissima di farlo.
-
io invece su una cosa do ragione a Telese: la sproporzione del risarcimento. 5 milioni di euro sono davvero una cosa eccessiva. ci sono sistemi molto migliori per "risarcire" il danno d'immagine. anzittutto, costringendo chi ha svolto/trasmesso il servizio in questione, a svolgerne/trasmetterne uno "ratificato", in cui si dica a chiare lettere "ci scusiamo per l'errore, chiediamo scusa alla luce della condanna". e per due motivi che ritengo entrambe ragionevoli: 1) sentenze di questo tipo -da vedere se confermata nei prossimi gradi di giudizio- rischiano di ritorcersi proprio contro Fiat a livello d'immagine (della serie, la multinazionale "cattiva" che ce l'ha su con lavoratori, sindacati e ora anche i giornalisti...). quei 5 milioni di euro sono nulla per Fiat. ma attenzione, sono già molto per chi viene condannato. e la cosa può essere interpretata, in questo caso, nei modi peggiori. 2) un servizio "riparatore" sarebbe ben possibile, tanto più che entrambe i soggetti coinvolti (Santoro e Formigli) conducono tuttora un programma.
-
che sia quella famosa terza declinazione della futura 6 dopo la sedan e la sw ? alla fine come dimensioni credo che sia lì...come questa Cx-5 sta a quelle dell'attuale (e credo anche della futura) 3 ...
- 332 risposte
-
- cx-5
- francoforte
- (e 7 altri in più)
-
hanno preferito riposizionarsi verso il basso con un suv di taglia media che in Europa venderà senz'altro di più di Cx-7. imho l'erede di Cx-7 ci sarà, ma sarà anche più grande per distanziarlo meglio da Cx-5 e proporre comunque un prodotto più adatto ai mercati nordamericani.
- 332 risposte
-
- cx-5
- francoforte
- (e 7 altri in più)
-
che dire...simpatica forse lo è, ma mi ricorda, per non so assolutamente quale motivo, la Renault 6 e la Citroen Ami 8: due auto che giocavano a fare l'utilitaria con spazio interno da segmento superiore.
-
tanto più se l'auto gliela comprano i papi&mami comunque quoto l'analisi di Wilhelm. i costruttori premium si sono costruiti prima su una premiumness di sostanza, poi ci hanno affiancato una premiumness d'immagine, e alla fine hanno -troppo- spesso lasciato solo la seconda, nei loro prodotti. ma soprattutto, con questa faccenda del leasing (che devo ancora capire...mi ci dovrò applicare ), hanno costruito un meccanismo che rischia pericolosamente di ritorcersi contro: piazzali intasati di usato spesso invendibile per i chilometraggi effettivi, standard qualitativi radicalmente ridotti (vedere turbine Bmw e iniettori Vw/Audi), usato quindi deprezzato, km0 e auto d'importazione in crisi nera...e i concessionari ufficiali, coi primi due punti sono già in sofferenza, imho.
-
oh per carità, non discuto le qualità del bicilndrico ... diciamo che in generale non è il motore che cercherei se come premessa fondamentale metto l'utilizzo in città con saliscendi e pochi km e possibilmente nell'ottica di tenerla a lungo (turbo) e magari anche un pò di comfort acustico (due cilindri) . poi, i gusti sono gusti ovviamente.
-
in realtà è stata Fiat a "ispirarsi" alle varie Volvo per la Croma restyling . in questo senso, il frontale della V40, per quanto forse non particolarmente originale, è comunque pienamente inserito nel family feeling del Marchio svedese .
- 214 risposte
-
un 1.0 in effetti è in difficoltà, un 1.2-1.3-1.4 di quella potenza non direi . contano anche altri aspetti, come l'agilità e la leggerezza del veicolo in questione. peraltro, con saliscendi e basse percorrenze e tutte in ambito cittadino, io eviterei proprio un turbo a prescindere, se non altro per ragioni di affidabilità . ci sta entro i 12 mila euro?