
led zeppelin
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
10896 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di led zeppelin
-
mamma quante nuove 2 in circolazione....la cosa non può che farmi piacere:)! a roberto: direi che come prezzo è buono.
- 1360 risposte
-
sulla linea si può discutere (IMHO non è così male, c'è di molto ma molto ben peggio come SUV a prezzi tripli o quadrupli....), ma resta il fatto che questa Duster offre a prezzi da discount alcune delle cose migliori in fatto di 4x4 che possano esistere, come X trail, e motori (diesel) molto validi. il tutto al prezzo di una Panda 4x4...non aggiungo altro.
- 284 risposte
-
- dacia
- dacia duster
- (e 8 altri in più)
-
anch'io avevo letto qualche indiscrezione su Vtec.com riguardo al peso intorno ai 1200 kg...ma sono sempre e solo supposizioni. per quello che mi riguarda, spero davvero in qualcosa di meno....sarebbe un pò troppo per una sportiva. tra le altre cose sono andato a riguardarmi i dati tecnici della vecchia Cr-x...che alla faccia della sportività, nella versione d'ingresso della prima serie (1983), montava un 1,3 da 58 (sì avete letto bene!!), ripeto 58 cv. a confronto questa è una fuoriserie.....
- 113 risposte
-
- cr-z
- cr-z concept
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
sì, l'anteriore è abbastanza orrendo...ma per il resto non mi sembra così male, la trovo fin carina, di lato mi ricorda vagamente la vecchia Honda Jazz (e come misure dovremmo essere lì). però mi sembra più una Nuova Panda che una Nuova Uno...
-
meno cavalli non vuol dire per forza meno "sportività"...molto dipenderà dal peso, che come già detto, non conosciamo. la presenza dell'ibrido...non ho capito cosa danneggi l'ibrido. da quel che si sa da anzi più brillantezza dei motori. sulla linea...restiamo sul terreno del soggettivo e dell'IMHO.
- 113 risposte
-
- cr-z
- cr-z concept
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
semplice: si chiama questione di gusti...c'è chi ce li e chi non ce li ha... :mrgreen: no scherzi a parte, io la trovo bellissima, anche se molto jappo di impostazione. lontana da certi gusti europei. per dire, mi piace moltissimo anche la Toyota FT-86, che però è un'altra cosa: come estetica e impostazione è una coupè classica, molto bella ed elegante, ma classica. poi sul discorso dello "sportivo"....l'ho ripetuto migliaia di volte....parliamo di un auto che nessuno di noi ha ancora guidato...me lo spiegate voi come fate a sapere già che questa non può essere sportiva a prescindere:)? che c'avete, la lampada magica? poi sinceramente, si continua a paragonarla a NSX e S2000, auto che NON HANNO NULLA A CHE VEDERE CON QUESTA. sarebbe come paragonare la Mi.to alla Gtv o alla Duetto. non avrebbe senso. poi spiegatemi cosa avrebbe questa di meno sportivo rispetto a una Mi.to 1,4 tjet a gpl....
- 113 risposte
-
- cr-z
- cr-z concept
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
intendiamoci, bisogna anche vedere questa panchetta quanto pregiudicherà l'abitabilità posteriore. e poi comunque, se cerchi lo spazio, non prendi nè Mini, nè Mi.to;). non ultimo, sia per Mini che per Mi.to non direi che si rivolgano per forza a "pargoli neopatentati" paganti col portafoglio di papà...ne vedo parecchi di single o semplicemente gente che le usa come seconda auto...per non parlare di un'abbondante dose di utenti di mezz'età!! e d'altra parte, quando guardo le facce dei possessori di un'auto considerata futurista e troppo giovinista per eccelenza come la Civic, mi ritrovo non raramente con 40/50/60enni a bordo. alla fine anche i miei genitori, che ne sono i primi utilizzatori in famiglia, viaggiano tra i 50 e i 60.
- 113 risposte
-
- cr-z
- cr-z concept
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
- 113 risposte
-
- cr-z
- cr-z concept
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
IMHO i veicoli ecologici centrano poco però...Volkswagen mira ai mercati orientali, in primis quello indiano. Suzuki è una delle alleanze migliori Vw potesse stringere...e non me la sarei mai aspettata...
- 283 risposte
-
- suzuki
- volkswagen
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
ma ragazzi...sta macchina è lunga 4,08 metri, nè più nè meno di una Mi.to:shock:... IMHO 128 cv sono molto ma molto più che sufficienti a farne una piccola sportiva!! tra le altre cose l'ibrido ha il vantaggio di dare più coppia ai regimi bassi.... il che significa che, come spero e come spera anche Matteo, se questa auto è ABBASTANZA leggera, sarà eccellente non tanto in accelerazione (dove comunque su 9,7 sec sullo 0-100 non ci sputo sopra...anzi...), ma soprattutto in ripresa... e comunque.....troppo bella!! IMHO Honda prima con la Civic e poi con questa ha avuto l'indubbio merito di essere una delle poche case a mantenere l'impronta delle concept sui modelli definitivi. e sempre IMHO, dopo aver rotto con Insight la barriera dell'ibrido per tutti, con questa rompe anche quello della sportiva ibrida (più o meno) per tutti. tra le altre cose, questa avrebbe la stessa accelerazione della Mx-5 di pari potenza....aspettarsi un divertimento pari o almeno simile è lecito;).
- 113 risposte
-
- cr-z
- cr-z concept
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
vista una ieri in giro in Belgio...nera...colore che le donava parecchio già nella pre-restyling imho....ma direi che è bella davvero...originale, con un frontale finalmente diverso da quello di S40/V50.... la più bella e originale con Honda Civic (sempre a 3 porte) e Alfa Romeo Giulietta (che però aspetto a vedere dal vivo). unica riserva, come già detto, i motori a benzina. con quello che costa, e con lo status di semi-premium che ha, il turbo benzina a casa Ford potevano farlo debuttare su questa, avrebbe dato una scossa anche sotto il profilo motoristico:roll:...
-
complimenti!!!ora vogliamo foto e impressioni di guida:)!!
- 1360 risposte
-
sì, ma io quando sento parlare di questi "nuovi proprietari" futuri mi chiedo a chi ci si riferisca....qualche cinese? indiano? sceicco arabo? no perché io in Europa non vedo nessuno che si accollerebbe Alfa o Lancia. non certo Bmw, che si è ben visto cosa ha fatto di Rover. non certo Ford, quella che era l'alternativa a Fiat nell'86...date un'occhiata a Volvo. per non parlare di Gm con Saab. allora diciamoci anche la verità. non sono fiattaro, non sono nemmeno contento della gestione di ALfa e Lancia del passato e attuale...ma a differenza di Rover, esistono ancora. e non sono ancora nelle mani di indiani o cinesi.
- 2661 risposte
-
- alfa romeo
- marchionne
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
calma...non esiste la perfezione a questo mondo, tantomeno lo sono le automobili. quindi, sono perfettamente conscio che pure Audi, Bmw abbiano avuto o abbiano tuttora le loro grane. per quel che mi riguarda, la qualità costruttiva delle attuali Lancia è una spanna superiore (ma anche due o tre) rispetto alle Lancia degli anni '70-'80...e comunque non ho detto che Lancia fanno schifo...se leggi bene, ho scritto che modelli come Trevi o Gamma erano degli AUTENTICI CARROZZONI...perché lo erano. se Lancia ha perso strada in quegli anni, in Italia come all'estero, è dovuto a auto come quelle, che hanno dato problemi di affidabilità non da poco, spalancando la strada alle tedesche. il problema della Lancia attuali, non è tanto la qualità, quanto la competitività con le concorrenti.
-
per carità....Trevi e Gamma...cosa mi vai a ricordare:lol:? se mai ci sono stati dei carrozzoni targati Lancia, bè quelli sono stati i campioni...ce ne sono state in famiglia...in particolare mio zio, ha passato vent'anni della sua vita a comprare Lancia (da Beta a Thema)...e a detta sua vent'anni passati dal meccanico ogni mese per casini vari...finché poi si è stufato e ha cambiato. se gli andassi oggi a proporre di prendere una Lancia credo mi farebbe del male:D!! Lancia ha finito di produrre auto REALMENTE COMPETITIVE SE NON SUPERIORI alla concorrenza col 1969...dopo la Fulvia solo qualche sprazzo di genio (Delta, Stratos, Thema...). ma guardatevi fine anni '70 primi anni '80 cosa proponevano Bmw con Sr3 e Mercedes con W190...le Trevi e le Gamma erano ferri vecchi a confronto...Alfa appena si salvava con Alfetta e Giulietta, non tanto per finiture, ma per motori, impostazione sportiva ecc ecc... in ogni caso non ha senso ricordare QUI i fasti del passato. non ci sono più, se ci saranno ancora non lo possiamo sapere, a meno che qualcuno non abbia la palla di cristallo!
-
passion orange...ma non so, non vorrei stancasse alla lunga. white pearl, colore molto in voga in questo momento, le dona abbastanza, ma è in generale un colore (o meglio un non-colore!) che dona a tutte le auto! artic blue, non mi dice molto. radiant ebony, a me piace molto. ma ammetto che è soggettivo. dei quattro, come prima scelta radiant ebony, e di seconda white pearl.
- 1360 risposte
-
a me risulta siano di seconda generazione...
- 13830 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
carretta non certo quanto a prestazioni...ha quasi 100cv:)! ed è forse una delle auto con più sconti...gli incentivi li ha tutti...impianto montato all'origine.
-
GPunto 1.2 da 65 cv non ha il gpl. ed escluderei per le prestazioni anche la Corsa...anche se ha 80 cv, pesa parecchio e il motore è senza coppia. se vuoi due macchine a gpl con prestazioni più brillanti io mi indirizzerei sulla Ford Fiesta 1,4 gpl 96 cv o sulla Mazda 2 1,3 75 cv.
-
infatti neanche a me risultava..ma si sa che tra i listini di Quattroruote e la mutevole realtà quotidiana c'è sempre un abisso:lol:... ma sull'Ibiza ti posso dire che l'ha presa quest'anno un mio amico col 1,2 e a gpl. lui dice di trovarsi bene, a parte qualche noia agli alzacristalli elettrici, col gpl ha risolto il problema consumi (che di per sè non sarebbero bassissimi). il motore, tenuto conto che ha 69 cv, è anche sprintosetto, ha coppia ai regimi bassi. però è rumoroso per via dei tre cilindri. l'auto poi ha un bel bagagliaio, mentre l'abitabilità mi ha lasciato un pochino perplesso....da una vettura lunga 4,05 metri mi sarei aspettato un pò di più...
-
il punto è quanto vale questo brand. perché per dire, se parli all'estero di Alfa Romeo, è un conto. se parli di Lancia è un altro. Alfa Romeo è considerato il paradigma dell'auto italiana, nel bene e nel male, ma esercita un fascino incontrastato tutto sommato. se solo avesse una distribuzione migliore in giro per l'Europa, venderebbe eccome. Lancia al contrario è considerata nè carne nè pesce...e quel che è peggio è che Chrysler non gode nemmeno lei di chissà che gran fama, anche per via dei recenti disastri, pur essendo molto più diffusa. spacciare delle Chrysler marchiate Lancia altro non sarebbe che riproporre in salsa premium quanto fatto da Gm con Daewoo, diventato un marchio impresentabile in Europa, con quello ben più altisonante di Chevrolet....perché altro non è.