Vai al contenuto

hankel

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2148
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di hankel

  1. Bella Masera! ma mi da l'idea di una spider derivata da un segmento D, anche se con i ritocchi di Toni l'effetto è minore
  2. bella bella bella un po' come quelle ragazze non troppo alte, non esageratamente formose, ma terribilmente sexy...per gli etero
  3. ah ok, avevo chiesto spiegazioni perché la frase quotata mi sembrava potesse intedere altro
  4. relativamente a Marchionne, fatto caso ora a cosa hanno cercato alcuni utenti sui motori di ricerca per arrivare in questo topic
  5. se non sbaglio anche il meccanismo dello sciacquone del gabinetto deriva da questa invenzione
  6. io ancora non mi capacito, ogni volta che uso lo smartphone, di come abbiano inventato il touch screen
  7. eh parliamo di 30 anni fa, considerate l'inflazione, ora i litri valgono di meno
  8. che poi le marmotte Milka neanche lo fanno in svizzera il cioccolato!
  9. concordo, il vecchio Espace era, e rimane, molto più equilibrato a volte, e Renault è solita farlo, sembra si divertano a creare mostri vaganti
  10. sicuramente è una buona notizia, 300 assunzioni non sono poche Speriamo in questo "piano" per l'esportazione
  11. immagino che negli USA le cabrio/cc vendano un po' più che in Canada
  12. stiamo dicendo la stessa cosa tu non chiedi licenziamenti di massa, chiedi, giustamente, una gestione migliore della P.A. che passa anche attraverso il licenziamento puntuale uhm, sarà anche per la traduzione, ma il video, dal mio umile punto di vista, sembra un po' troppo semplicistico e superficiale non capisco cosa proponga come soluzione le banche private sarebbero la causa dei debiti nazionali cosi elevati? e gli stati perché ne emettavano cosi tanto? se si è arrivati a questo punto, con qualcuno che propone le privatizzazioni, la colpa riesco ad attribuirla solo ai governi Non è per difendere le banche, anzi, ma negli ulti 5 anni di banche che fanno soldi a palate ne vedo sempre meno chi più, chi meno, sento solo di aumenti di capitale, di utili non distribuiti (quando non ci sono bilanci in perdita) la banca centrale che "stampa" moneta non la vedo come soluzione formidabile, "può" essere una possibile strada da percorrere
  13. avrebbero dovuto applicare il contributivo anche alle attuali pensioni io credo che tutti in questo forum siano d'accordo con quanto hai scritto Tu stai parlando di eliminare le storture, anche attraverso il licenziamento...e questo credo sia sacrosanto. Cominciassero in qualche modo ad applicare la legge; il licenziamento, la mobilità nel pubblico impiego sono previste Diverso è, e ormai credo sia chiaro, tagliare la spesa tout court ad occhi chiusi Anche perché, detta con "qualunquismo" , questi nostri dirigentucoli sarebbero capaci di licenziare il buono nella P.A. per continuare a mangiare come sempre e quindi tagliandoli del 20% cosa ottieni? servizi ancora più scadenti o inesistenti, cittadini ancora più frustrati e inefficienze nella P.A. ancora presenti chiaramente la soluzione non è aumentare ancora le tasse eh
  14. come dice giustamente loric sotto, un conto è tagliare welfare e licenziare tagliando la spesa linearmente, un conto è quello che scrivi anche tu Obbligare al trasferimento tot dipendenti in eccesso, bloccare le assunzioni di un ente inutile, licenziare il funzionario sprecone che non lavora per non parlare del crimine nella P.A. è il mimino da farsi .
  15. in linea di massima io sono dell'idea che gestire lo stato (quanto meno uno stato normale ) non sia uguale alla gestione di un impresa; e andare a licenziare, tagliando cosi servizi pubblici fondamentali, sia una scelta complessa da valutare attentamente per gli effetti che ha questo però non significa non poter licenziare coloro che concorrono al degrado della spesa pubblica Allora taglia, licenzia pure, ma non linearmente 50 mila poliziotti, 50 mila infermieri o 50 mila insegnanti, dai la precedenza, impegnati, nei tagli (e a legiferare) a corruzione, clientele ecc. Tra l'altro i licenziamenti nella PA sono già possibili per motivi disciplinari, ma non li si mette in pratica quanto servirebbe Quando sei costretto a tagliare migliaia di dipendenti, significa che hai fallito miseramente...e non ci ostiniamo ad andare verso questa direzione qui però non si tratta di licenziamenti, ma di fare il dovuto ordine
  16. concordo dato per scontato che si voglia continuare ad essere, nei limiti del possibile, uno stato sociale, il concetto credo sia questo: se per la crisi sei costretto ad aumentare la tassazione e a tagliare è chiaro che l'economia ne risente in negativo, c'è poco da fare In questa ipotesi se si procede con tasse e tagli lineari con la scure i danni sono ancora maggiori Se invece procedi (e soprattutto riesci) a tagliare solo spreco, i danni li limiti. La soluzione è sempre quella; in uno stato come il nostro, nei momenti di crisi e non, riuscire a eliminare tutte le storture che incancreniscono il sistema, per redistribuire e sostenere i settori produttivi e i punti di forza del paese, creando un circuito virtuoso. Lo stato deve aiutarla l'economia, ponendo le giuste condizioni, non mettergli i bastoni tra le ruote. Molto più difficile a farsi che a dirsi; e capisco che la situazione in Italia da questo punto di vista sia tragica, ma questo governo deve dare qualche segnale in più in questa direzione. Poi potranno dirci che le tasse è un piacere pagarle, certo è che ora lo stato appare come un ostacolo e un peso Paradossalmente puoi tagliare la spesa pubblica del 50%, abbassare l'imposizione fiscale del 30%, e continuare ad avere sprechi nella PA Avresti qualche soldo in più in tasca, ma maggiori spese per servizi privati Che si voglia lo stato sociale europeo o quello americano, c'è poco da fare, dobbiamo cambiare nella qualità, non nella quantità che non è proprio la stessa cosa
  17. a proposito di risparmio, anche se andrebbe postato nell'altro topic Crisi/ Istat: Risparmio famiglie a picco, calo senza precedenti
  18. qualcuno come faccio io ora dirà che ricorda la 159?! non sembra male cmq, anzi
  19. nel complesso belle forme, meno belli i dettagli Quanti suv compatti vedranno la luce?! si vede come i costruttori in Europa puntino a rendere più profittevoli certi segmenti
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.