Vai al contenuto

gamera one

Bannato
  • Numero contenuti pubblicati

    1383
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gamera one

  1. per carita la zona e' bellissima peccato che i commercianti raddoppiano i prezzi !
  2. gamera one

    Come combatto la crisi petrolifera

    be' ti posso dire che io con la mia ho fatto i 23 a litro di ritorno da padovacomunque dipende molto ad'esempio potresti avere fatto una tirata in piu' o in meno aver beccato una fila e quindi essere costretto a riaccelerare oppure all'andata era falso piano in discesa e al ritorno in salita e i pesi? avevi qualcosa di piu' a bordo? insomma ci possono essere migliaia di ragioni per cui nello stesso percorso si hanno risultati complletamente diversi !
  3. eee' no no non hai capito io intendevo che gli stipendi sono mediamente piu' bassi che dalle altre parti ,quindi a parita' di costo dei generi alimentari etc etc la vita costa meno ...... i bonus sono per i pensionati che non arrivano a fine mese !per quanto riguarda il lavoro io per 10 anni ho fatto dalle 8 alle 8 sacrificarsi va bene ma quando ti danno 900 -1000 euro al mese poi dopo un po ti stanchi di farti il... il fondo schiena forse ai datori di lavoro dovrebbero dire che gli operai non son burattini !!!!
  4. gamera one

    Jericho

    opla' eddai ricomincia??? be' anche a me aveva appassionato parecchio soprattutto perche' ultimamente il tema del nucleare (non dell'energia ) e' tornato di moda con l'iran che fa' la voce grossa eeeee' mi sembra di essere tornato ai bei anni 80 con reagan e gorbi qualcuno ricorda the day after ? be' direi che potrebbe essere una cosa del genere in chiave moderna !!!
  5. bo' sulla mia (seat ibiza 1.4 t.d.i )mi si e' bruciato gia' tre volte lo stop destro ma le altre ancora no ....... spero di non aver pronunciato le ultime parole famose
  6. gamera one

    Come combatto la crisi petrolifera

    be' le prove di consumo possono avere troppi fattori a determinarle gomme ,situazione dell'asfalto, tipo di guida oggetti che portano via energia accesi (tipo il climatizzatore ) senza contare l'aiutino che le riviste danno a certe case:lol:! comunque dire che il costo (in energia ) per produrle sia maggiore rispetto a una macchina normale esattamente a cosa sarebbe adibito???' piu' che altro direi che la macchina piu' economica e' quela elettrica pero' le batterie vanno ricaricate e questo costa energia , una cosa del genere avrebbe valore se l'energia fosse prodotta con fonti non inquinanti allora si avrebbero emissioni 0 cosi' per sentito dire sembrerebbe che ci siano allo studio (e anche qualcosa di piu' ) macchine totalmente elettriche con batterie ad'altissimo rendimento e prestazioni da ferrari mha' vedremo
  7. ti dico solo che avvolte e' necessario smontare il passaruota per sostituire una lampadina comunque sei sicuro non sia una molla che va' tirata da una parte sola ? puo' avere una semi anello attaccato alla parte inferiore della parabola e l'altro che va' ad'attacarsi dall'altra parte della parabola ! quindi tiranso solo la parte che va ad'attacccarsi si allarga e viene via !! bo' prova ! altrimenti quoto il martello
  8. :lol: be' io in liguria ci abito e vi posso dire senza ombra di dubbio che d'estate c'e uno sport che si chiama ..... spenna il turista :b26 qulunque cosa all'interno costi uno se vai al mare costa 2,5 un' esempio? andate alle 5 terre e lo avrete anche se .....((((il vostro portafogli ovviamente
  9. be' personalmente non sono molto amante del genere ma la curiosita' di vedere sto frate che suona e canta come un'ossesso sarebbe davvero forte
  10. ehilaaaaaaaa un compleanno? be' non ti conosco ma auguriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!
  11. qui il problema non'e rinunciare all'auto ma tornare in un ordine di idee dove l'auto e' un mezzo di trasporto e non un mezzo per elevarsi socialmente ! questo perche' nella macchina vogliamo il condizionatore l'hi pood il navigatore e tutte le menate elettroniche piu' disparate una uno costava poco perche' aveva un telaio di cartone cerchietti da 13 un volante piu' duro del marmo di carrara e gli ammortizzatori tipo molla della penna a sfera ) ora si hanno super assetti cerchi in lega sterzi servoassistiti anche su macchinette e quindi il prezzo sale davvwero pensi che la gente voglia tornare alla uno? io ho qualche dubbio ! e qulli sarebbero queste nuove tecnologie ? il motore ad'acqua ???? Be' net io temo che in Italia l'inflazione sia molto piu' alta perche' il costo della virta non e' riadeguato ai salari ,in Francia Germania etc etc gli stipendi (nonosante che i prezzi siano alti come in italia hanno gia' stipendi piu' alti e in alcuni casi anche agevolazioni insomma in Italia fanno i bonus e dalle altre parti guadagnano di piu' !!
  12. be' io a Zurigo non ci sono mai stato ma a me pare che il discorso fosse incentrato sul fatto che da quelle parti il reddito sia piu' alto (certo rapportato alle spese ) ma visto che in italia non abbiamo manco quello ..... lo stupore era per vedere tanti macchinoni che costano fior di decine di migliaia di euro quando poi la gente ha bisogno di un bonus per comprare da mangiare!
  13. Be' ormai basta andare in giro per vedere la maggior parte della gente vestita all'ultima moda occhiali da sole che mi paiono dei piloti della prima guerra mondiale (avvolte dei mosconi ) dipende !!! atteggiamenti divistici (uomini e donne ) Io credo che piu' che la televisione a influenzare la gente sia il contrario ,la televisione da' alla gente quello che vuole vedere (se facessero trasmissioni sui bambini che muiono di fame in africa non le guarderebbe nessuno ) ma la zocc.la che si sposa con uno piu' vecchio di 30 anni quella si che interessa , e in una societa' del genere volete forse che la gente giri con la macchinetta? e' no e' non si puo' ! Tuttavia credo che la crisi del petrolio sia solo la punta dell'iceberg e presto anche chi ancora si indebita pur di andare in vacanza o comprarsi l x 5 fra poco si indebitera' per comprare da mangiare e tutto perche' la gente e' troppo cieca per accorgersi cosa gli succede intorno !!!
  14. interessante questo topic ! Onestamente penso che a piu' riprese avete messo in luce tutti gli aspetti della situazione 1) quoto chi dice che purtroppo oggi in Italia c' e la tendenza a non accontentarsi ,tutti vogliono il macchinone, il telefonino dell'ultima generazione, fare 2 settimane di vacanza a s.t morritz , i vestiti firmati etc etc e tutto questo e' assolutamente vero ma : chiediamoci il perche' questa e' una situazione che ci portiamo dietro dalla fine degli anni 70 dove c'e stato un boom economico non indifferente e dove i governi che si succedevano tendevano a gonfiare il debito pubblico ,la gente aveva sempre di piu' fino ad'arrivare alla fine degli anni 80 dove il consumismo ha raggiunto il suo massimo apice ! Ora mi chiedo com'e possibile che la gente non si rendesse conto che una situazione del genere non potesse durare ? semplice ! una volta che stai TROPPO bene poi indietro non ci vuoi tornare ,ora siamo in recessione e la gente invece di risparmiare continua a indebitarsi per le cose che non gli servono (tranne che a mantenere il suo status di benestante ) Ora pero' c'e anche da chiedersi se questo aumento del petrolio sia frutto di una speculazione ,secondo me (e non solo ) si ed'e questo il problema , son daccordo che la gente dovrebbe fare un passo (e in molti casi forse 2 ) indietro ma non si puo' certo dire che questo aumento vada bene solo perche' la gente si e' abituata troppo bene e non credo nemmeno che la soluzione sia la robin tax (che ripagheremo noi con gli interessi ) in 'italia ci sono pensionati che non arrivano alla fine del mese (non dimentichiamocelo ) gente soffocata dai mutui ricordo che le bollette(luce gas acqua ) aumenteranno ancora si fa' presto a dire che bisogna fare delle rinunce (perche' magari si ha la macchinetta che consuma poco e si sta in casa coi genitori ) ma se cominciassero a mettere le tasse sui telefonini sui bei vostri vestiti firmati ? non vi incavolereste io dico di si ! gli italiani si accontentino e la smettano di voler vivere al di sopra delle proprie possiilita' ma finiamola anche di giustificare sporche speculazioni fatte dai petrolieri altrimenti saremmo proprio noi a fornire l'alibi a questa gentaglia per continuare aspremerci come limoni !!!
  15. be' il mio era un mostro di quelli giapponesi ma solo gamera misembrava poco e ci ho aggiunto un bel one inglese che da cattiveria hahaha
  16. Be' l'imèortante e' che hai risolto ,anche se il blocchetto visto che non aveva nulla e lo ha sostituito manco avrebbe dovuto fartelo pagare !!!
  17. Personalmente penso che entrambe le tue teorie possano essere valide ! Hai gia' fatto un controllo della centralina? Per il debimetro avvolte anche a un controllo elettronico puo' risultare tutto a posto mentre in realta' e partito ! La valvola egr piu' che altro spesso si inceppa ma il problema dovrebbe essere verificabile elettronicamente per il resto immagino che la manutenzione ordinaria sia reglolare (filtri olio etc )
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.