Vai al contenuto

Ario_

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6413
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Ario_

  1. Adoro le Caterham in generale, questa un po' meno in quanto turbo: su una special così special la sensibilità del gas è più importante dei cavallaggi.
  2. questo non lo so, sinceramente. non ricordo recenzioni che l'abbiano fatto pesare, comunque. qui servirebbe più del solito una prova diretta.
  3. Penso anch'io: TwinPowerTurbo sarebbe turbo + id + variatore/Valvetronic.
  4. Dal momento che il riassunto in I pagina è poco aggiornato, che c'è da aspettarsi come gamma? Giulietta fino al 2015 senza restyle dovrebbe durare, credo MiTo? restyle nel 2014? Giulia dite nel 2014 in USA, metà anno in Europa? 4C? suv vari? ovviamente non mi aspetto tempi precisi, solo per avere un'idea di cosa e più o meno quando.
  5. ma non esisteva già una Caterham Levante?
  6. Non capisco però se uscirà una hatch o una SW. Perché una hatch da 4,67 non la puoi fare! Per me sono barocche pure quelle (e non so come abbiano fatto a uscire più barocche di Delta). L'X6 è cafone! La verità è che sono gusti, c'è gente a cui piace il Juke!
  7. Auguroni Trucido! Manca la regala:
  8. Perché sulle auto non si usano prese dinamiche? Me lo sono sempre chiesto.
  9. Mi piace molto, compreso il paraurto anteriore.
  10. ho visto per primo questa foto ed ero CONVINTO che si stesse parlando di una Mercedes. Bella (dal vivo) non è, però ricordiamoci che da Renault Nissan sono uscite anche il Juke e la VelSatis. Questa è una meraviglia al confronto.
  11. Se vestono le hostess non è che facciano tutti 'sti passi avanti, eh! Al massimo potrebbero svestire gli stewart per attirare pubblico femminile.
  12. Due aggiunte senza abbinamento: il vino Passito, fantastico ed il Mirto di Sardegna, che adoro!
  13. qui ci starebbe benissimo quella scena dei simpson in cui bart dipinge le linee del parcheggio ma le fa volutamente strette in modo che quando arrivano le auto non riescono più ad aprire gli sportelli. pare introvabile :/
  14. Sorvolando sul discorso accessori, qualità interni e via elencando per quanto mi riguarda la grandezza di una macchina è come il peso: più sono bassi i valori e meglio è. D'altra parte le campionesse nel segmento sono le tedesche: Passat 4,77m A4 4,7m Serie3 4,62m Classe C 4,59m 159 è 4,66m E non venitemi a dire che nella ClasseC si sta male, perché la 159 dietro è risicata proprio e la Giulietta coi suoi 4,35m è più confortevole. Ed al confronto ClasseC vince su comfort e interni, IMO. Se vuoi fare un'auto lunga la fai di segmento superiore, come MErcedes, appunto.
  15. Non è malaccio e riprende gli stilemi che ora vendono: tetto tondeggiante, muso incazzato, cerchi da Scania. Interni forse troppo tecnologici per sedurre la clientela femminile (che è quella che spende per eccellenza) ma le tinte sgargianti bastano a mettere una toppa. Due problemi (grossi): in pochi spendono per una macchina nuova di questi tempi e mercato affollatissimo (500, DS3, Mini, A1, 208...).
  16. Bene l'abbassamento del regime di coppia massima, serve sempre. Ma aumentando il braccio di 36nm, la differenza di coppia si sente molto???
  17. Non vorrei fare il rompiscatole nè sostituire i moderatori nel loro lavoro, ma il titolo dice espressamente "NO tragedie"! :D:D
  18. A dirla tutta c'è proprio un discreto vuoto nella fascia 250-600cc. Per cui devi pensare necessariamente alle "depo" o alle naked raffreddate ad aria (tipo la Guzzi V7). Almeno questo è ciò che trovai io di "plausibile" ai miei tempi. Il problema è che i costi di manutenzione diventano assimilabili a quelli delle moto più potenti.
  19. Riassumendo al netto dei mal di testa: con 4 valvole hai più attriti che con 2 per via delle doppie superfici di contatto MA hai 4 molle che insieme sono più morbide di 2 (sempre insieme) per cui hai meno attrito per via della maggior cedevolezza. La somma dei due effetti sarebbe favorevole al due. Però con 4 valvole hai maggiore rendimento fluidodinamico, quindi la somma del gioco torna favorevole al 4. Ho indovinato?
  20. risolto con: zanzariere (fatte in casa: 4 assi e rete comprata alla ferramenta), non bellissime ma FUNZIONANO alla grande, d'inverno le togli. vape magic: http://www.ferramentatecnotre.com/images/products/large/251383_VapeLiquidoPiastrina_3.jpg costa poco ma funge. Puoi anche tenerlo un'oretta nella stanza chiusa, poi spegnere aprire la finestra con la zanzariera e pensare solo a richiudere la porta dietro di te. Quanto sto in giardino la citronella a me non funziona, meglio lo zampirone o spirale, metodo anticoncezionale delle zanzare: non elimina il problema ma riduce il numero di succhiasangue nell'area.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.