Vai al contenuto

Unperdedor

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5068
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    68

Tutti i contenuti di Unperdedor

  1. Non capisco perché negare un fatto dimostrato, e cioè che le gomme di Barcellona sono state fatte su richiesta Mercedes, unica scuderia che nei test invernali le aveva ridotte come la superficie lunare, e prendere anche per il culo chi sottolinea questo favore ai tedeschi (come se fosse il primo che gli viene fatto). Che poi non sia stato l’unico fattore della debacle Ferrari ci può anche stare.
  2. Siccome tendo ad escludere che al muretto della Ferrari ci sia un branco di macachi, probabilmente la sosta di Vettel è stata necessaria semplicemente perché avevano grossi problemi di gomme.
  3. Una macchina che va 3-4 decimi al giro più veloce di tutti, cambiano le gomme e prende un secondo al giro. Il wrestling è molto più credibile. Spengo e me ne vado al mare.
  4. Neanche io sono un complottista, ma ci sono fatti evidenti. La Mercedes era l’unica squadra ad avere gravi problemi di blistering e ha chiesto una modifica alla Pirelli, che ha prontamente eseguito, facendola passare senza unanimità delle squadre per “ragioni di sicurezza”. Questa modifica (parole di Isola, non mi sto inventando niente) ha variato le temperature di esercizio di 10°, che non è poco, variazione che si sente di più sulle gomme più morbide. Il risultato è, evidentemente, che le super soft ieri sono rientrate perfettamente nella finestra di funzionamento della Mercedes, e ne sono uscite da quella di tutte le altre squadre, che infatti sono state costrette a fare il tempo con le gialle, e da quando seguo la F1 (moltissimo tempo) è la prima volta che vedo top team come Ferrari e Red Bull essere costretti a fare il tempo con la gomma più dura perché quella più morbida non funziona. Ora, si può anche credere alla buona fede della Pirelli, ma sta di fatto che a campionato iniziato c’è stata una modifica macroscopica su un particolare fondamentale come le gomme che ha avvantaggiato clamorosamente un solo concorrente rispetto a tutti gli altri.
  5. Comunque Wolff ha detto che i favoritismi Pirelli a Mercedes sono tutte cazzate, quindi tutto a posto, possiamo stare tranquilli.
  6. Le rosse non funzionavano per nessuno tranne che per le Mercedes. Stranissimo. Inizio a chiedermi perché guardo ancora sta roba.
  7. La Pirelli è riuscita finalmente a fare le gomme perfette per la Mercedes. A ‘sto punto perché limitarsi a soli 3 GP?
  8. Sono molto ottimista per questo weekend. Ferrari ottima sul passo gara, e secondo me ancora favorita per la pole, nonostante il favore fatto dalla Pirelli alla Mercedes. Mi preoccupa un po’ la rottura di Kimi, alla lunga potrebbe essere un problema.
  9. Magnussen è un malato di mente, lo dico da anni.
  10. Magnussen ha tentato di ammazzare Leclerc in rettilineo. Quest’idiota fa sembrare Verstappen un gentleman driver degli anni 50. Finora dominio mercedes e Ferrari lontane, ma in genere le PL1 sono molto poco indicative. Almeno spero.
  11. Ho visto le prime 2 puntate de Il Miracolo, scritta e co-diretta da Ammaniti. Mi è sembrata notevole.
  12. Politicamente la Ferrari ha smesso di contare qualcosa quando Todt è diventato presidente della FIA. Nei domini di Red Bull e Mercedes c'è stato il suo zampino. Il suo unico obiettivo era non far più vincere la squadra della quale non è riuscito a diventare presidente. Obiettivo centrato, fino ad ora. Finalmente il nuovo muso McLaren. Impressionante, molto innovativo.
  13. Ti hanno letto, e dopo Baku hanno deciso che si può fare, per avere una visibilità migliore. Ferrari anche fondo modificato. Ancora nessuna foto del nuovo muso McLaren (il miglior muso della mia vita, ha detto Fernando).
  14. Anche questo è vero, grazie a quello stronzo di Todt (après moi le deluge). Però è anche vero che negli ultimi 10 anni di soluzioni geniali, vincenti e ai limiti del regolamento in Ferrari ne hanno trovate pochine.
  15. Non avrei saputo dirlo meglio
  16. Sui prototipi avevano proibito il fondo piatto e aperto i passaruota proprio per evitare questo rischio, se non sbaglio.
  17. La Fia dice: potete usare l'infradito per attaccarci gli specchietti. La Ferrari 10 giorni dopo porta gli specchietti attaccati all'infradito. Questo è l'atteggiamento vincente. La reattività, l'inventiva, l'audacia nelle soluzioni tecniche. Sta diventando una gran bella squadra la Ferrari.
  18. La Pista magari andrà mezzo secondo più piano della 720 in un circuito, ma conta davvero qualcosa nel mondo reale? Stessa cosa per la 488. Feeling e emozioni non si misurano. (Fermo restando che prenderei sempre e comunque un 8 cilindri Ferrari aspirato)
  19. Pensavo che i decolli fossero ormai scongiurati
  20. 'Ste McLaren saranno anche delle astronavi, ma non mi comunicano niente. Ovviamente parlo senza esserci mai salito.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.