-
Numero contenuti pubblicati
10024 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
2
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di nubironaSW
-
In archivio anche le FP2... MotoGP | GP Emilia Romagna 2021, classifica PL2 Pos Pilota Moto Tempo Distacchi 1 Jack MILLER Ducati 1’41.305 2 Johann ZARCO Ducati 1’42.232 0.927 / 0.927 3 Aleix ESPARGARO Aprilia 1’42.291 0.986 / 0.059 4 Iker LECUONA KTM 1’42.576 1.271 / 0.285 5 Miguel OLIVEIRA KTM 1’42.591 1.286 / 0.015 6 Luca MARINI Ducati 1’42.601 1.296 / 0.010 7 Lorenzo SAVADORI Aprilia 1’42.615 1.310 / 0.014 8 Francesco BAGNAIA Ducati 1’42.669 1.364 / 0.054 9 Danilo PETRUCCI KTM 1’42.775 1.470 / 0.106 10 Jorge MARTIN Ducati 1’42.809 1.504 / 0.034 11 Joan MIR Suzuki 1’42.842 1.537 / 0.033 12 Enea BASTIANINI Ducati 1’42.842 1.537 13 Alex MARQUEZ Honda 1’42.879 1.574 / 0.037 14 Marc MARQUEZ Honda 1’42.883 1.578 / 0.004 15 Alex RINS Suzuki 1’42.944 1.639 / 0.061 16 Fabio QUARTARARO Yamaha 1’43.097 1.792 / 0.153 17 Brad BINDER KTM 1’43.237 1.932 / 0.140 18 Michele PIRRO Ducati 1’43.413 2.108 / 0.176 19 Pol ESPARGARO Honda 1’43.470 2.165 / 0.057 20 Franco MORBIDELLI Yamaha 1’43.585 2.280 / 0.115 21 Maverick VIÑALES Aprilia 1’43.679 2.374 / 0.094 22 Valentino ROSSI Yamaha 1’43.789 2.484 / 0.110 23 Takaaki NAKAGAMI Honda 1’44.075 2.770 / 0.286 24 Andrea DOVIZIOSO Yamaha 1’44.643 3.338 / 0.568
-
Va in archivio anche la FP1 di quest'ultimo motogp italiano del VR46. sul bagnato. I soliti funamboli lì davanti. MotoGP | GP Emilia Romagna 2021, classifica PL1 Pos Pilota Moto Tempo Distacchi 1 Johann ZARCO Ducati 1’42.374 2 Marc MARQUEZ Honda 1’43.791 1.417 / 1.417 3 Jack MILLER Ducati 1’43.999 1.625 / 0.208 4 Jorge MARTIN Ducati 1’44.041 1.667 / 0.042 5 Franco MORBIDELLI Yamaha 1’44.054 1.680 / 0.013 6 Francesco BAGNAIA Ducati 1’44.183 1.809 / 0.129 7 Miguel OLIVEIRA KTM 1’44.243 1.869 / 0.060 8 Danilo PETRUCCI KTM 1’44.324 1.950 / 0.081 9 Iker LECUONA KTM 1’44.405 2.031 / 0.081 10 Joan MIR Suzuki 1’44.513 2.139 / 0.108 11 Luca MARINI Ducati 1’44.575 2.201 / 0.062 12 Valentino ROSSI Yamaha 1’44.751 2.377 / 0.176 13 Michele PIRRO Ducati 1’44.888 2.514 / 0.137 14 Alex MARQUEZ Honda 1’45.011 2.637 / 0.123 15 Pol ESPARGARO Honda 1’45.204 2.830 / 0.193 16 Alex RINS Suzuki 1’45.221 2.847 / 0.017 17 Maverick VIÑALES Aprilia 1’45.445 3.071 / 0.224 18 Fabio QUARTARARO Yamaha 1’45.477 3.103 / 0.032 19 Aleix ESPARGARO Aprilia 1’45.656 3.282 / 0.179 20 Enea BASTIANINI Ducati 1’45.853 3.479 / 0.197 21 Andrea DOVIZIOSO Yamaha 1’45.881 3.507 / 0.028 22 Takaaki NAKAGAMI Honda 1’46.046 3.672 / 0.165 23 Brad BINDER KTM 1’46.152 3.778 / 0.106 24 Lorenzo SAVADORI Aprilia 1’46.966 4.592 / 0.814
-
che io in sportal.it non entro manco morto....
-
Giusto per curiosità, chi produrrà i cerchi? fornitore unico?
-
Anche la Pheega è importante in F1...
-
Ovviamente solo io non vedo una mazz...
-
mi preoccupa il cantiere di Mandalika International Street Circuit (MISC)
-
probabilmente il modello non era nuovo, ma rinnovato.... A proposito di 'nuovo', il Mandalika International Street Circuit (MISC) al 10 aprile era ancora un cantiere. Niente tribune nè box, mncavano 2,3 km di asfalto sulla pista tanto che l'asfalto terminava in curva 11 e ricompariva dopo curva 17 sul traguardo. Pista molto veloce in molti tratti, con curve appena accennata da prendre dritto per dritto.
-
https://www.formulapassion.it/automoto/mondoauto/maserati-grecale-debutto-rinviato-a-primavera-2022-carenza-chip-semiconduttori-unveiling-suv-tridente-589242.html Ah lo sapevate già... ma sti minkia di microchip.... non ci si può mettere in affari ed inondare il mercato?
- 168 risposte
-
- crisi materie prime
- materie prime
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Alfa Romeo Tonale PHEV 2022 - Prj. 965 (Spy a pag.351)
nubironaSW ha risposto a nella discussione in Scoops and Rumors
"Non cielo dicono!" -
Gara due da antologia almeno fino a metà gara. Rea, Redding e Toprack con sorpassi e controsorpassi. Alla Kawa chiaramente manca un filo di velocità di punta sulla Yamaha (incredibile). Jonathan usciva di scia e restava lì. Se non altro la Ducati riusciva a passare davanti anche se poi il turco con le sue fenate oltre ogni logica fisica recupera sempre quei 10 metri... Grande Bassani, sta continuando con grande regolarità. Rinaldi così così, ci ha messo un po' di orgoglio, ma lui, ufficiale, ha un privato davanti. Locatelli al primo anno da uffciale Yamaha se la sta cavando molto bene. Bautista finisce la gara, al solito davanti ad Haslam. Ho seri dubbi per il 2022. Sempre in ottica 2022 curioso di vedere dove Scott porterà la BMW. VdM non mi pare proprio l'ultimo arrivato e se sta facendo fatica lui... Nota Tito Rabat. Va quasi meglio sulla Kawasaki che sulla Ducati del team Barni. E dimostra che l'ultimo della MotoGP vale almeno metà classifica in SBK. A dimostrazione che sì in motogp probabilmente tutti i piloti sono mediamente più forti che in SBK ma non sideralmente più forti. Redding stesso in motogp non è che abbia fatto sfacelli, eppure oggi se la gioca ad armi pari con Rea e Toprack. Il turco poi si sta dimostrando un talento cristallino. Teniamo presente che già nel 2019 sulla Kawasaki privata del team Puccetti ha fatto vedere cosa sapeva fare, impensierendo Rea più di una volta. E' passato in Yamaha perchè Kawasaki lo ha boicottato e dopo un anno in cui ha settato la R1 a sua immagine e somiglianza, ora ha ripreso dove aveva lasciato nel 2019. Kawasaki aveva il sostituto naturale di Rea e se lo è fatto sfuggire. Delussimo di Honda. Sono addirittura dietro BMW come prestazioni generali. PS altra bella gara la SPR di domenica mattina. Vince Toprack ma Redding gli era con il fiato sul collo. Se non avesse perso tempo al secondo giro con un lungo.... E secondo me, visto il rimmotone che Scott ha fatto in gara 1 a causa della michiata di scivolare alla prima curva, forse capiva meglio e prima come regolare Toprack in gara. Secondo me senza la caduta il ducatista vinceva anche gara 1.
-
Associazione a delinquere...
-
Sui commenti a Nuova Astra arrivo tardi di mesi. E probabilmente sono una voce fuori dal coro. Ma a me questo design da linee tese piace davvero poco. Sono comunque stati bravi perchè i richiami alle precedenti Astra/Kadett li si ritrova abbondantemente, ma sarà che a me l'astra/kadett e' sempre piaciuta poco, questa segue a ruota. Parentela con 308... anche non pervenuta a parte la portiera anteriore, tra montante A e montante B. montante C risolto bene. Ho solo paura a vedere una Giulietta su quelle vesti... ma potrebbero farci la nuova Delta di cui parlano ultimamente (scusate la digressione).
- 316 risposte
-
- astra
- opel ufficiale
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Certo, ma dal mio punto di vista (quindi puro e semplice tifoso Ferrari F1) una rimonta anche solo per il terzo posto, sviluppa interesse... vedi sopra...
-
già però Ferrari ora è a -7,5 da McLaren...
-
Citofonare Naska durante campionato Smart elettriche... (che fanno gara 2 a griglia invertita). Arrivare ultimo per cercare di vincere la gara sucessiva (alla faccia delle strategie) Per chiarezza, con le Smart elettriche ci può anche stare, promuovi il mezzo e fai spettacolo. Dalla F1 mi aspetto di più...
-
tutti a fare la danza della pioggia
-
e io che ho detto? "...perchè ha fatto volare Bautista..."
-
Viste tutte e tre le gare (Moto3, Moto2, MotoGP). Citare la squalifica di Oncu senza spiegare il perchè... Il turco ha chiuso, tagliato letteramente la traettoria a chi lo seguiva dietro. Secondo me manvra cattiva fatta con cognizione di causa per costringere il pilota dietro o ad uscire di pista o a rallentare così tanto ed in anticipo da non dargli fastidio in entrata della curva a fine rettilineo. Come se una volta con le ruote anteriore davanti ad un tir uno decidesse che il sorpasso sia finito e chi era dietro sia scomparso. Da straccio di licenza. Vero che era la ripartenza di 5 giri dopo una prima bandiera rossa, ma la foga non è giustificata. Classifica finale al restart della gara che consente a Foggia di limare puti ad Acosta (che era intruppato dietro). Moto 2 Remy Gardner cade quando era tranquillo a controllare in seconda posizione dietro Raul Fernandez che è un fenomeno, davvero corre una spanna meglio degli altri. (rookie con 7 vittorie meglio di lui in moto2 solo MM). Rinato Digganantonio (2) Bene anche Bez (3) ma entrambi molto moto lontani. MotoGP per motivi strani mi sono perso il contatto all'ultimo giro Miller-Mir che ha fatto perdere posizioni ad entrambi a vantaggio del 'Bestia' (Bastianini) che se MM ha la Honda 2019 non è che lui, rookie, abbia una moto molto più recente (Ducati GP19). Eppure... sesto. Pecco salva la gara perchè sale sul podio altrimenti sarebbe da tre. Dalla pole retrocede fino alla sesta posizione andando lento. Poi dal decimo giro comincia a macinare giri veloci recuperando su Rins, Miller e Martin. Molto bene quest'ultimo combina solo una cappella quando Bagnaia comincia a metterlo sotto presione, va via dritto e per diverse curve si aspetta la scritta LLP che arriva in ritardo. Pecco che era a 1,5 sec lo prende e lo supera in pista. poi Jorge si accorge del LLP (troppo tardi) e finisce per perdere la posizione (da 4 a 5). Zarco sempre più indecifrabile, si stende da solo in curva 1... PS a parziale discolpa di Miller, era l'unico con una scelta di gomme che lo ha fatto andare forte per 3/4 di gara e poi avere un repentino decadimento. Lui è un altro come Dovi che queste gomme non le digerisce. Grandi miglioramenti per Dovi su Yamaha, che già dalla seconda gara va a punti (pochi). A Punti anche Vale (15mo)
-
Baz penalizzato... eh ci sta. Però perchè ha fatto volare Bautista, non che Toprack in gara 1 sia stato più gentile nelle sue 2 entrare su Rea. Cosa che vede d'accordo Redding e il nordirlandese. Son riuscito a vedere anche la superpolerace, dove Rea si è steso per il bis. Complimenti a VdM per la prima vittoria del nuovo corso SBK di BMW. Di questo week end di Portimao quello che esce vincitore senza mai aver vinto è... Reddings che ottiene più punti di tutti con i suoi 3 secondi posti e si avvicina ai primi due. Baz comunque impressionante nonostante sia stato arretrato di una posizione in gara 2 perchè è stato terzo anche in SPR, il più efficace sulla Panigale dopo Scott. Peccato per Bau, perchè davvero l'ho visto pimante. Partire dietro e recuperare posizioni su posizioni fino a giocarsi il terzo posto... dai tempi di Ducati appunto. Sempre molto bene Locatelli, male Rinaldi che continua a non convincere, Misano a parte. Ma lì giocava in casa altro, che.
-
Portimao, Portogallo. In archivio la fp1. Rea al top ma Gerloff, Lowes, Razgatlioglu e Baz (sì quel pazzo di Baz, 'in prestito'sulla Ducati go elleven di Chaz infortunato). Un po' più staccati, oltre 1:42, Scott, Bautista, Locatelli... 13mo Rinaldi... RUIU ventunesimo??????????? a due secondi e mezzo dai migliori, però minchia.... Lo cito perchè Gabriele di solito battaglia con Luca Salvadori (pilota e youtuber) nel national e in sbk italia
-
Alfa Romeo Tonale PHEV 2022 - Prj. 965 (Spy a pag.351)
nubironaSW ha risposto a nella discussione in Scoops and Rumors
Confermo... -
com'era? destra o sinistra per me pari son... In realtà anche no. In particolare la vedo nerissima per il Dovi con la yamaha ancora tutta da scoprire e le curve a sx che proprio non digerisce (qualcuno ha datto sachsring?)