-
Numero contenuti pubblicati
10024 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
2
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di nubironaSW
-
D'Oh! telepass per Marte incluso?
-
Mi pare che ci si stanno a fare delle enormi pippe mentali sui cavalli e sui limiti delle auto da neopatentato. L'uso è prettamente urbano e max 10mila km/anno. i costi di gestione/consumi di un 1.2 da 70/80 cv sono imbattibili al di là di ogni speculazione 'cavalleresca'. Me ne resi conto quando mi tolsi lo sfizio demolendo la 127 (45 cv) a favore della decisamente più prestazionale Regata da 100 cv. Lo stipendio durava meno e la benzina nel serbatio pure... Ergo, quoto Walker su tutta la linea...
-
Mah, qualcosa di simile è capitato anche a me ieri. Incidente schivato solo perchè... me lo aspetto. Stradina ex-di campagna (nel senso che una volta c'erano i campi, ora un intero quartire) con siepe ed albero a bordo strada tale da renderla 'cieca' e parcheggio di condominio appena dietro. E' un attimo che se uno decide di uscire in retromarcia si rischia lo schianto. Ed ecco che -regolare- il pirla di turno compie detta manovra quando esco dalla curva. Manovra fatta in piena velocità senza guardare. Sono arrivato ad un metro...
-
Presa Punto Easy 1.2 nero met. - 11.100,00 euro. Se già non si sapeva, la Pop con il suo cruscotto ex Grande Punto non la fanno più. Entry level la Easy con l'allestimento della Pop (cioè niente più autoradio, ma solo predisposizione). Occhio che io ci sono cascato visto che mi avevano dato il deplian vecchio e solo poi quello nuovo... Pazienta ci monto l'autoradio che mi è rimasta orfana della Nubira...
- 1804 risposte
-
- fiat punto 2012
- fiat punto
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Aggiornamento. Il problema della Nubira è l'immobilizer. Hanno inizialmente riprogrammato la chiave (trasponder) poi, dicono, a causa della batteria mal fissata uno shock elettrico ha ucciso l'immobilizer e non sono riusciti a trovare un pezzo di ricambio se non nuovo e a prezzo folle. L'auto verrà demolita, visto il valore zero. In arrivo nuova Punto 1.2 (che a me piace molto... )
- 276 risposte
-
- affidabilità
- difetti
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
- 201 risposte
-
- maserati alfieri spy
- maserati spy
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Beh, sì lo so, meglio, immagino... comunque intendevo parlare -in assoluto- della linea, non di una applicazione diretta alla produzione. Non credo di avere le nozioni tecniche per farlo: mi piacciono di più frontale e coda, falalerie e linee laterali. Sostanziamente dettagli di carrozzeria e fari, ecco.
-
Ma non ho detto che siano brutti (anche se magari lo penso ) semplicemente che ricordano quelli del modello di gamma più bassa abbassando di conseguenza il livello di status percepito...
-
Non so se mi ripeto, però la 200 che mi piace di più è la ibrida la 200c ev. Le linee sono davvero belle. ne sarebbe potuto venir fuori un buon restyling anche della attuale, con un eccellette svecchiamento.
-
AUTO ATTUALE Che auto è? DAEWOO NUBIRA SX SW 1600 Anni? 9 (è DEL 99) Chilometri? 140.000 Problema? Guarnizione di testa Anni? 11 Chilometri? 167.000 Problema? guarnizione di testa. Il problema è di chi mi ha fatto il lavoro la prima volta... grr Anni? 12 Chilometri? 185.000 Problema? motorino d'avviamento Anni? 13 Chilometri? 189000 Problema? motorino d'avviamente. dato che sono recidivo ho fatto fare il lavoro dal tipo della guarnizione di testa (la prima) dii cui sopra... Anni? 14 Chilometri? 189.000 Problema? e che ne so? è ancora ferma sotto casa. il motorino gira gira gira ma la macchina non si accende. che sia il caso di demolirla? Che auto è? Fiat Panda Young 750 Anni? 24 Chilometri? 52.000 Problema? con l'umidità borbotta e va a singhiozzo. Cavi o spinterogeno. non risolto. vecchia auto Che auto è? Fiat Regata 100 S i.e. Anni? 11 (comprata usata, del 1986) Chilometri? 140.000 (ma secondo me molti di più. 80mila quelli sicuramente fatti da me) Problema? funzionamento irregolare il classico 'va a tre' ma molto peggio forse andava a 1-2 problema mai completamente risolto Anni? 13 Chilometri? 170.000 Problema? si è sgretolato il cambio (demolita l'auto sul posto, a treviso)
- 276 risposte
-
- affidabilità
- difetti
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
I fanalini dietri mi ricordano tanto Citroen Xantia... il frontale è un po' troppo Aveo, che essendo auto di livello inferiore ne abbassa il prestigio, sarebbe un NO, per me.
-
- 1155 risposte
-
- ferrari
- ferrari laferrari
- (e 7 altri in più)
-
Ultimamente impegnato nei preparativi al Congresso non seguivo più assiduamente... e mi ammollate 'sta niusss!!! che gran pezzo... Altro che l'Ubalda!
- 2405 risposte
-
- ghibli
- ghibli 2013
- (e 8 altri in più)
-
OT che poi, a ben vedere la A.Groskow e l'attuale Vikramanditya sono praticamente due navi diverse. Gli indiani hanno stravolto la porta-elicotteri con l'aggiunta di rampa di lancio.. insomma lo sky-jump fine OT
-
Ho la giustifia... tastiera dislesica...
-
oibo' vedi che nonostatnte il caso Marò alla fine si conprano il Typhoon... Certo che siamo in tanti ad avere la passione auto-aerei-tutto-ciò-che-si-muove...
-
A spanne sembra che stiano adottando la stessa filosofia usata per la Dart in America. Il prezzo è tra i più elevati edlla categoria, per questo fa più fatica. Ma forse fa più margine. (che sembra, senza fare troppo cross-post, esattamente il contrari di quanto si stia facendo con Thema-300 in Italia). Ovviamente diversi modelli diversa politica...
- 671 risposte
-
- compact us wide
- cusw
- (e 8 altri in più)
-
Ancora suv BMW? basta, non se ne può più...
-
Horten ho-229 Durante gli ultimi atti della guerra, l'esercito statunitense diede il via all'Operazione Paperclip, che era uno sforzo da parte delle varie agenzie di Intelligence per impossessarsi delle ricerche tedesche su armi avanzate, ed impedire che cadessero in mano alle truppe sovietiche. Un veleggiatore Horten e l'Ho 229 V3, che era quasi completamente assemblato, vennero protetti e inviati alla Northrop Corporation negli Stati Uniti perché fossero sottoposti a dei test. Fu scelta la Northrop a causa della sua esperienza con le ali volanti, dato che Jack Northrop, ispirato dai filmati d'anteguerra dei veleggiatori Horten, aveva iniziato a costruire