Vai al contenuto

Lagarith

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2970
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    7

Tutti i contenuti di Lagarith

  1. Sei in modalità shining/Jack torrance, oppure è il forum psicotico di questi giorni che ti ha fatto questo scherzetto?
  2. Mi sembrano poche 40.000. Cioè se rimane per 10 anni e se vendesse sempre così, arriverebbe a 400k, per dire 156 arrivò a 700k. Con 400k rientrano dall'investimento mostruoso, considerando che in atto è tutto nuovo e non è condiviso?
  3. Col cacchio. Alfasud, almeno da un punto di vista ingegneristico e in parte di design, è un prodotto pregevole ma a causa di uno stabilimento infame e di una politica aziendale e nazionale marcia non è stato all'altezza. Arna era un prodotto agghiacciante in sè, a maggior ragione dopo essere stato rimarchiato
  4. Complimenti a Tesla per avere creato un prodotto sulla carta interessantissimo e rivoluzionario. Però... però... vedendo le foto degli interni e degli esterni, i discorsi delle file ai concessionari e bla-bla-bla, io sento molto forte la mancanza di un elemento: la passione. Abbiamo di fronte un auto che fa 0-100 in 6s e mi lascia totalmente indifferente dal punto di vista emotivo, stimolando solo la mia parte "geek". Credo che da oggi, con questo prodotto, l'auto si sia infilata inevitabilmente nel filone "elettrodomestico" e non tornerà più indietro
  5. Se ci passi, riusciresti a fare un foto di lato x valutare meglio l'eventuale effetto ruotine? Grazie
  6. Questa somiglianza non ce la vedo. La plancia della Giulia trasuda "Alfa" da tutti i pori... Non sono riuscito a capire cosa c'è sotto il clima, davanti al cambio: un cassetto portaoggetti? Questa somiglianza non ce la vedo. La plancia della Giulia trasuda "Alfa" da tutti i pori... Non sono riuscito a capire cosa c'è sotto il clima, davanti al cambio: un cassetto portaoggetti?
  7. Vedi il problema di voi "mitici" è che argomentate senza esame di realtà. Se dite "a me la mito piace, peccato non la fanno più" è un conto, ma qui il pippone che proponete è che ci stiamo accanendo su mito e Alfa sta perdendo una grossa opportunità visto quello che fanno i competitors. Ora giusto per citare gli esempi che hai riportato: - BMW pesca con mini, ma non con BMW. Infatti serie 0 è un progetto cassato in favore di mini, idem sta facendo FCA con 500. Poi serie 2 coupé o monovolume non è un entry level, anzi la monovolume è nata per la necessità di ammortizzare il costo del pianale per la countryman - a2 è stato un superflop, così come a1 e ds3 sono un bagno di sangue - il target che citi tu (bimbinchia figli di papà e cougar) è quel target su cui mito ha fallito, che peraltro ora tende a orientarsi su b- e c- SUV, e comunque su altri prodotti di FCA - i giovani che vorranno accedere ad Alfa potranno comprare la futura Giulietta o il c-suv. Al netto di ciò, il segmento B premium è in crisi e reggono solo le icone (500 e mini). Mito è un prodotto non particolarmente riuscito (ricordi qualche innovazione o pregio particolare di questa vettura?), poco remunerativo e attualmente lontano da quello che chiede il mercato. Questo si chiama esame di realtà, non accanimento Vedi il problema di voi "mitici" è che argomentate senza esame di realtà. Se dite "a me la mito piace, peccato non la fanno più" è un conto, ma qui il pippone che proponete è che ci stiamo accanendo su mito e Alfa sta perdendo una grossa opportunità visto quello che fanno i competitors. Ora giusto per citare gli esempi che hai riportato: - BMW pesca con mini, ma non con BMW. Infatti serie 0 è un progetto cassato in favore di mini, idem sta facendo FCA con 500. Poi serie 2 coupé o monovolume non è un entry level, anzi la monovolume è nata per la necessità di ammortizzare il costo del pianale per la countryman - a2 è stato un superflop, così come a1 e ds3 sono un bagno di sangue - il target che citi tu (bimbinchia figli di papà e cougar) è quel target su cui mito ha fallito, che peraltro ora tende a orientarsi su b- e c- SUV, e comunque su altri prodotti di FCA - i giovani che vorranno accedere ad Alfa potranno comprare la futura Giulietta o il c-suv. Al netto di ciò, il segmento B premium è in crisi e reggono solo le icone (500 e mini). Mito è un prodotto non particolarmente riuscito (ricordi qualche innovazione o pregio particolare di questa vettura?), poco remunerativo e attualmente lontano da quello che chiede il mercato. Questo si chiama esame di realtà, non accanimento
  8. I telai e compagnia bella vengono dopo la decisione di cambiare strategia
  9. No, non viene sostituita perché la strategia che avevano pensato per Alfa, e che aveva trovato compimento in prodotti tipo Mito e in parte Giulietta, non ha reso un cazzo, per cui sfallita la vendita ai mangiacrauti hanno pensato di attuare una strategia più consona prima di chiudere il marchio. In questo sono stati aiutati finalmente da una razionalizzazione dei vari prodotti FCA in base al marchio/segmento. Va da sé comunque che le b a tre porte non si vendono più proprio da quando uscì MiTo, a meno che non sia un "mito" (leggasi 500 o mini, anch'esse comunque in crisi per le sole 3 porte). Le b pseudosportive tre porte è un segmento oramai morto, su cui Alfa non aveva ragione d'entrare visti i risultati ottenuti
  10. Purtroppo il tuo posto di lavoro non è un indice realistico del successo di un auto. Mito vendicchia solo in Italia e può essere considerata l'emblema di una gestione poco attenta al DNA del marchio: - seg b per bimbominchia. La mini la devi contrastare con 500, cioè con un'altra icona storica, piuttosto che ricarrozzare una punto - nome sbagliato e in generale processo di marketing fallimentare (Milano-Torino? Do you remember Velvetta & Furiosa?) - Design controverso, portare il filone ISO 8c nel seg. B, con i limiti ingegneristici della piattaforma punto, ha prodotto un design poco equilibrato, soprattutto all'anteriore con uno sbalzo eccessivo, un frontale troppo alto e fari osceni. Quest'ultima decisione poi è frutto di incomprensibili valutazioni di marketing, tanto che le versioni scartate erano migliori. Idem gli interni. - da un punto di visto meccanico, si dice che andassero meglio le corrispondenti abarth. E per favore non citiamo altri aborti fallimentari come a1 e ds3 per tenere in vita la mito
  11. Secondo me il problema è più nel taglio portellone/targa che nei fanali. Spostando la targa nel paraurti o eliminando il trapezio l'effetto Audi si smorza. È credo sia stato un bene allontanarsi dallo stile 156/159/Giulietta nel posteriore per ribadire il concetto di "nuovo corso"
  12. sicuro che il mercato richiedeva un'auto simile? la decisione della mito fu una virata verso il basso del target Alfa Romeo, con una serie di scelte di design e ingegneristiche discutibili. Ha avuto successo? Non credo, infatti non verrà sostituita
  13. Boh, a parte che il prodotto in sé non è del tutto riuscito, soprattutto esteticamente, credo che mito e in parte Giulietta rappresentino un modo di pensare l'alfa poco interessante oltre che poco redditizio. Accompagnamole senza grossi rimpianti alla porta e guardiamo con entusiasmo al nuovo corso...
  14. Durante un recente viaggio in Portogallo, abbiamo noleggiato una scenic con r-link e navigatore Tom Tom live. Avevamo inoltre google maps e here maps entrambi online. Il navigatore onboard era tuttavia eccezionale perché, essendo appunto live, ci re-indirizzava sulla base delle notizie apprese su traffico etc etc... Forse ancora in questi ambiti maps e here sono decisamente inferiori
  15. Purtroppo si, ma mi chiedo se sia possibile cancellare il contenuto della cartella andandoci p.e. da windows
  16. Sulle rom cucinate ho sempre moltissime perplessità perché tutte portano a battery drain consistenti. Visto che lamenti un peggioramento delle prestazioni ed esaurimento della memoria, hai provato a ripulire le varie cache e, soprattutto, la dalvik cache?
  17. Ma here maps su android è completamente gratuito, offline e con mappe aggiornate
  18. Non ho mai capito perché hanno messo quei fari... Forse era meglio prolungarli un po' nel portellone, hanno un non so che di irresoluto tipo i fari anteriori di 166 originale. comunque il faro posteriore di Giulia, nella vista laterale, richiama un pochino la gt
  19. Ciao, le 159 post 2008 sono in genere abbastanza affidabili. Il miglior compromesso è rappresentato dalle 2.0 jtd da 136 o 170 CV. Evita assolutamente le 2.4 jtd e le jts o in generale quelle con il cambio automatico. Per quanto riguarda i problemi, quello più rognoso mi pare sia la scatola dello sterzo, ma si verifica nelle prime versioni. Per il resto, controlla la manutenzione eseguita e se ha fatto la cinghia di distribuzione in base al kilometraggio.
  20. Scusate l'OT, ma chi c'è dietro sta pagina demenziale? Das Alfa? Pubblica sempre non-notizie o link a siti che riportano le sue non-notizie
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.