Vai al contenuto

jameson

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    7906
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    28

Tutti i contenuti di jameson

  1. Secondo me, perché stanno brancolando e visto che secondo loro Alfa non è andata bene (grazie, senza rete di vendita e facendo 2 modelli degli 8 previsti) adesso cercano di fare una halo car per Maserati. 'Sto Manley secondo me ha brillato solo di luce riflessa di Marchionne e di culo che ha avuto un marchio iconico (Jeep) con finalmente una meccanica decente su cui farlo (Fiat).
  2. Purtroppo ci stanno ancora, codice 68P. Si vede che le serie speciali non sono bastate per smaltirli. Edit: Ah aspetta, tu hai uno Stelvio, io dicevo quelli di Giulia.
  3. Almeno sui 17", no. Sbattono sui freni. La Giulia vuole i 17" con canale da 7,5 mentre la Giulietta li ha da 7. Sempre se ricordo bene i numeri su cui ha letteralmente sbattuto il collega a cui hanno dato i cerchi taroccati. Sui 18" non so per certo ma penso che anche qui Giulia abbia il canale più grande, perché ha ruote di circonferenza maggiore di Giulietta e 159.
  4. Era stata prevista per continuare la produzione a Modena e deviata su Maserati. Manley dimettiti!!
  5. Con 15 kWh/100 km e 22 cent/kWh, ti vengono circa 1000 euro di elettricità l'anno. Col nafta dipende dai percorsi; ipotizzando 18 km/L e 1,45 €/L, sono circa 2500 euro di gasolio. Diciamo che se tieni l'auto almeno 6-7 anni comincia a convenire l'elettrica, supponendo che il costo per la sostituzione della batteria sia compensato dalla minore manutenzione. Ma ci sono tantissime variabili.
  6. La Veloce ha dischi da 320 invece che da 305, sono 15 mm di differenza. Le 305 possono montare i 16". Mi sembra normale che con un pollice in più (25,4 mm) ci entrino i 320, e resta anche spazio per 1 cm in più di pinza. P.S.: Un mio collega che ha i 305 mm ha preso i 17" Mak. Non ci entravano. Ha chiesto a Alfa, ha chiesto a Mak, e alla fine è venuto fuori che gli hanno dato dei cerchi finti Mak taroccati col canale più stretto.
  7. Quando ero più piccolo ricordo che consideravo Peugeot (504), Ford (Escort) e Opel (Kadett) dei vecchi cessi perché erano rimasti alla trazione posteriore.
  8. Come sa bene chi si sia preso la briga di andare a vedere com'è fatta veramente invece di spalare letame su FCA a priori. Mi accontenterei che non facessero danni.
  9. Sarà per far risultare ancora migliori Serie 3, A4 e Classe C quando al prossimo confronto la Giulia arriverà quarta?
  10. Guarda se non hanno ridotto l'angolo di sterzata per non far fare tunk alle ruote... La Giulia attuale sterza che è una meraviglia, è maneggevolissima. Spero che non tornino allo heritage Alfasud.
  11. Hanno aggiunto il tempo di viaggio sul trip computer! Mi mancava, era uno dei dati che usavo di più sulla 147, non capisco perché non venisse mostrato. A me continuerà a mancare, ma almeno hanno risolto per il futuro. E mi pare anche il termometro dell'acqua sul display centrale... L'uovo di Colombo, meno male che lo hanno fatto.
  12. Mi sembra che intendesse più il telaio che i motori, e su quel punto di vista BMW sta allargando verso il basso il gap che già aveva. Ma anche sui motori, il V6 nella sua prima generazione già mi pare che non abbia uguali, se non altro in termini di potenza massima, e ha ancora margine. Ma anche per i diesel, cosa ha il 2.2 Alfa di inferiore? È nettamente quello con più coppia del segmento, e consuma anche in maniera ragionevole.
  13. Tu sei convinto che Alfa = Porsche, ma Porsche è nata e cresciuta su maggiolini schiacciati col motore fuoribordo raffreddato ad aria... L'opposto delle Alfa di una volta.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.