Vai al contenuto

TonyH

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    57046
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    262

TonyH è il vincitore del giorno 10 Luglio

I contenuti pubblicati da TonyH, sono stati i più apprezzati della giornata! Complimenti e grazie per la partecipazione!

Su TonyH

  • Compleanno 07/16/1982

Informazioni Profilo

  • Marca e Modello Auto
    Alfa Romeo Giulietta Quadrifoglio Verde

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

La popolarità di TonyH

HALL OF FAME

HALL OF FAME (8/8)

25.6k

Reputazione Forum

1

Community Answers

  1. 2000€ sarebbe da alzarsi e ridergli in faccia. Vedo venditori che sono rimasti a 25 anni fa È una macchina che a 8000€ piazzi in un amen. Alla domanda comprare una Giulia l’unica risposta è sì.
  2. Mazda tende ad avere rapporti cambio mediamente lunghi. e la combo salite aspirato e rapportatura lunga rischia di dare brutte sorprese sui consumi. Ed è comunque 4.46m , solo 10cm in meno di tipo sedan o sw. Quindi andrei su tipo o magari cercando una hatch, a memoria 437cm di lunghezza
  3. Tienilo così. psicologicamente ti levi il peso del primo danno. parola di uno che per evitare una che gli tagliato la strada ha grattato lo spoiler su un cordolo con la macchina di 2 giorni di vita….
  4. Quelli che vivono fuori dalle grandi città e fuori dalla pianura padana non hanno problema di blocchi (perché fortuna loro non hanno problemi di inquinamento). Perchè dovremmo forzatamente fargli rottamare auto che magari vanno benissimo, fare impianti nuovi elettrici in casa, passare a qualcosa che - ad oggi - non la duttilitá di prima? Per dei vantaggi che non sono percepibili a netto degli svantaggi (soprattutto di esborso) certi e percebilissimi? Faccio un esempio personale. Per la casa in Sardegna abbiamo preso questo 14 anni e 178 mila km. Va come un orologio, comodo spazioso, non teme le strade di qua e non hai ansie (qua ci sono posti dove non prende ancora il cellulare, figurati le colonnine). Abitassi qua, ma lo capirei uno che finché non gli disfa sotto non lo cambia. Poi, lo ripeto. Se uno ha le condizioni al contorno favorevoli fa bene (anche se stare cauto sui vantaggi fiscali che fanno in tempo a sparire se avranno bisogno di soldi). Ma non universalizziamo troppo il nostro punto di vista
  5. Metterei la TZ2 e la DB4Zagato RC gli ha messo la tempra, si starà già girando Ci avevo organizzato una serata con lui. Persona di una semplicità e un piacere enorme. tra i suoi aneddoti, quando si fece assumere alla zagato mentendo spudoratamente sulla capacità di disegnare in scala 1:1 😂
  6. Charles avrà fatto pensionare Vettel e Hamilton, ma non lo ha fatto perché ha messo il numero 1 sulla macchina. E questo è un problema enorme cazzo.
  7. E prende 1500€ al mese. Un’esperienza BEV soddisfacente richiede condizioni al contorno che possono non essere ancora così comuni. Disponibilità di reddito oppure auto assegnata dalla ditta (che poi spesso sono gli stessi che 15 anni fa si facevano dare il 335d da 70 mila euro). Disponibilità di una casa singola, possibilmente con fotovoltaico. Chi rientra, fa bene. Chi non rientra, magari vorrebbe ma non può e viene pure bullizzato Poi non stupirsi dell’antipatia. Che spesso siamo al livello dei principe Harry che consiglia di licenziarsi e girare il mondo. Usciamo dalle bolle personali.
  8. La sfiga di Alfa é la sede legale originaria. Ogni volta che apro il garage mi chiedo quante martellate nelle palle ci siamo dati da soli a cercare il pelo nell’uovo
  9. Di solito si diceva “purché venda così fanno margine per altro”, spesso riferito a quando si criticava il macan diesel. mò non va più bene manco che venda?
  10. Anche con la maxirata la puoi dare dentro al concessionario e uscire in autobus. L’unica differenza rispetto al leasing è che nel leasing non è di tua proprietà ma della società di leasing, quindi serve un riscatto, un passaggio di proprietà a tuo nome e poi ne fai cosa ne vuoi. Con VFG e Maxirata l’auto è intestata a tuo nome, ne puoi fare ciò che vuoi. Persino venderla e continuare a pagare il residuo, VFG compreso. Quando la rientri con VFG fai sempre il mini passaggio. Semplicemente saldi il debito residuo con la consegna del bene e non con soldi. Ma lo chiamiamo VFG perché maxirata suona brutto, ma è così dai tempi del Formula Fiat di 25 anni fa, conti alla mano. Adesso vado a farmi uno chateau di angus argentino in gelatina aromatizzato agli agrumi siciliani (una Simmenthal). Ma lo ripeto, non fatevi abbagliare da sta storia dei VFG monstre, perché sono figli di listini gonfiati. Al primo giro tutto bello, al secondo meh. Prendete un’auto che potete sostenere col finanziamento classico. Poi se classico, con maxirata o VFG è solo una diversa gestione dei flussi di cassa. Perchè l’eventualità di pagamento totale, deve essere sempre contemplata.
  11. “Valore Futuro Garantito pari alla Rata Finale” Oh, c’è pure scritto in neretto! Puoi chiamarlo VFG, maxirata, riscatto, Pippo, Pico de Paperis…ma il succo rimane quello. È quanto ti manca per saldare completamente la macchina. Non è che una macchina da 50k col VFG da 25 la paghi 25…sarebbe bello. Poi se la macchina vale esattamente quello, non devi niente, ma non hai in mano niente. Nè auto, nè soldi. Se vale di più, la differenza è a favore tuo. Se vale di meno, direi che è una roba che non voglio scoprire mai. se la differenza è poca, chiudono un occhio per piazzarti quella nuova e guadagnare su bonus e provvigioni del nuovo finanziamento. il concessionario difficilmente ci rimette. Se paghi un po’ più di rata e ti tieni la Pico de Paperis bassa, è altamente probabile che dopo tot anni hai della plusvalenza. Io per la Giulia me la sono tenuta di 13 mila euro dopo 4 anni. Se te la tieni alta, sai che hai poco, e quindi al giro successivo o accetti un anticipo molto corposo non avendo permuta, oppure la rata diventerà importante. Ragà, i numeri sono il mio lavoro.. E questa è un’automobile, mica un bond che ha il rimborso alla pari a scadenza.
  12. Provate a dare indietro una macchina che vale MENO del VGF e vediamo se dicono “signori, grazie e arrivederci”. Ma anche nel leasing, il valore di riscatto è pari a quanto non hai ancora versato. Ma se fosse come dite voi, come mai se la macchina vale di più del VFG l’anticipo reale è valore di mercato meno VFG? Poi possiamo chiamarla come si vuole, ma sempre soldi per l’acquisto di una macchina che non ho dato, sono. Ne ho prese 3 di auto con questa formula, inclusa la Giulia, la conosco bene. E quelli migliori sono quelli con VFG più basso e rata un pelo più alta. Perché così alla fine se riscatti la botta è inferiore. Non usateli per prendere auto oltre le possibilità che potreste comprarvi con un finanziamento classico. Perché poi vi fate male.
  13. VGF = Valore Futuro Garantito = PARTE DELLA MACCHINA CHE NON HAI PAGATO. Tu puoi cambiarla con qualsiasi auto che vuoi, pure altra marca. Ma o metti di tasca tua come estinguere il finanziamento, oppure quel valore verrà caricato sul finanziamento della nuova.
  14. Guarda che il VFG alto è un’arma a doppio taglio. Sono soldi di una macchina che non hai ancora pagato. ma più è alto meno è probabile che alla permuta ti rimanga qualcosa in mano. e se devi rifinanziare per XYZ motivi paghi due volte gli interessi una cifra più alta. Ergo, fare attenzione
  15. Attenzione. Euroncap non hai mai testato la Ami essendo un quadriciclo. È stata Dekra a farlo. Ma la roba Dekra va presa un po’ con le pinze. Perché tra lei e ADAC grossi bias su quello che può far preoccupare i costruttori nazionali ne abbiamo visti negli anni….. Tipo quando avevano fatto capottare di proposito la Logan. O quando avevano schiantano la 500 in un Q7 per dire che era pericolosa. La 500, mica un bisonte come il Q7 in città….
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.