-
Numero contenuti pubblicati
57052 -
Iscritto il
-
Giorni Massima Popolarità
262
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di TonyH
-
Ahimè si potessero fare strategie solo sulle previsioni io sarei multimilionario con i clienti che farebbero a botte per venire da me. Ma purtroppo bisogna lavorare a consuntivo e avere strategie alternative nel caso gli scenari fossero diversi dal previsto.
- 5216 risposte
-
- 3
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Quello è il meno. Chi è ricco, avrà sempre il potere di trovare una scappatoia. Fosse anche noleggiarsi una pista e arrivare con la supercar sul carro attrezzi. Chi patirà sarà chi usa la macchina per lavorare e magari abita fuori i centri principali (dove il TPL non può essere efficiente). Quelli o gli trovi una soluzione alla loro portata, o li sbatti direttamente ai limiti della povertà senza passare dal via (nei paesi senza mezzo personale sei inguaiato con le possibilità di studio/lavoro). Basta ignorare completamente i risvolti sociali e andrà tutto nel migliore dei modi possibili.
- 5216 risposte
-
- 4
-
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
No. Non è così semplice. Ti manca tutta la "memoria tecnica" dello stabilimento. Tutto quelle piccole accortezze che fanno la differenza tra un pezzo buono e un pezzo schifoso. Basta vedere Tesla. Non è cinese, ma lo stesso quando si tratta di produrre si perde in tante piccole seghe che altri costruttori evitano da lustri.
- 5216 risposte
-
- 6
-
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
La Lynk l'aveva presa un mio collega 6 mesi fa. Adesso ha un Renegade. Mi sa che non è stato proprio entusiasta.
- 5216 risposte
-
- 6
-
-
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Non ci spero. Anzi, compenseranno l'aerodinamica con pacchi batterie più grossi (e pesanti)
- 5216 risposte
-
- 3
-
-
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Si potrebbe fare la domanda inversa. Perchè preferire una 230i a questa. Se uno è indeciso tra le due, a mio avviso non si è ben chiesto cosa vuole dalla vettura.
- 146 risposte
-
- 6
-
-
- toyota gr86
- gr 86 2022
- (e 8 altri in più)
-
Oh, alla fine sono dipendenti del gruppo. A Balocco i collaudatori di norma sviluppano tutto. Al massimo è qualche modello che viene sviluppato da pochi eletti, ma non il viceversa. Mica li mettono sotto teca con scritto "rompere solo in caso di versioni specialistiche"
- 3856 risposte
-
- 7
-
-
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Poi finirà così: 4 anni fa in permuta me ne davano 11-14. 7 anni fa "cosa la prendi, sprechi i tuoi soldi compra una bmw diesel, quelle si che sono un assegno circolare
- 5374 risposte
-
- 8
-
-
-
- alfa tonale
- alfa
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Io quelli che vedo in giro sono praticamente tutti 18d e 20d. Qualche raro 25e. Cavallate è più facile vedere le Countryman, tipo le JCW.
- 5374 risposte
-
- 1
-
-
- alfa tonale
- alfa
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
il GPL è defiscalizzato perché ha anche utilizzi domestici (cottura/riscaldamento). negli anni ‘80 avevano separato le accise. risultato? La gente travasava da bombole domestiche alle auto, con conseguenti effetti pirotecnici. le unificarono di nuovo e misero il superbollo gpl.
- 5216 risposte
-
- 2
-
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
L'avevo letto su un Automobilismo d'epoca o simile. Occhio che la Racing era altra roba in tutto e per tutto. Questa sapendo che tanto il sistema di iniezione originale finiva subito nella monnezza non si affannavano a farlo raffinato.
- 60 risposte
-
Non che ci voglia molto, visto che il 131 Abarth stradale usciva con un carburatore monocorpo buono per passare dal concessionario all'officina.
- 60 risposte
-
- 1
-
-
Ma che guerra di religione. Sottolineo quando detto prima. La cinghia PUO' dare problemi e il rimedio è cambio olio annuale con olio a specifica. Così minimizzi i rischi. Sennò si rischia come col multiair. Nel 90% Mettevano olio non a specifica e poi tuonavano che si rompeva.
- 470 risposte
-
- 1
-
-
- peugeot
- peugeot 308 2021
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Quando entrano nei concessionari Audì BMW Mercedes e comprano le “business advantage 90’s Beirut edition” al posto di quelle viste sulle riviste tanti problemi non se li pongono.
- 5374 risposte
-
- 29
-
-
-
-
-
- alfa tonale
- alfa
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Quando i miei erano in procinto di comprare la C3 Aircross mi ero documentato un poco sui problemi. Era saltato fuori che venivano fuori in caso di uso cittadino e per stare tranquilli il rimedio era….fare il cambio olio annuale, in modo che l’olio fresco non rovinasse la cinghia. Non vorrei che la fama di inaffidabilità nasconda, come in altri casi, manutenzione fatta al risparmio. I motori turbo vanno seguiti con un poco di testa, invece troppi vedono ancora i tagliandi come uno spreco di soldi…quindi scadenze non rispettate, olio non a specifica e via….salvo poi piangere.
- 470 risposte
-
- 1
-
-
- peugeot
- peugeot 308 2021
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Era il motivo principale per cui lo compravi. Assieme a TeleTutto per avere la programmazione tv.
- 51 risposte
-
- 2
-
-
- peugeot
- auto storica
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ammortizzatori ok. candele mi sembra fatte 3-4 anni fa, quindi ancora buone. Olio freni alla fine se fai pastiglie e ganasce lo cambi lo stesso facendo lo spurgo. Ci ho pensato inizialmente, cercando ad esempio una blaupunkt che hanno estetiche molto anni '90 Ci sono però 2 dettagli da considerare per fare un bel lavoro. 1- la mascherina. La plancia non è piatta, e nemmeno il vano radio. 2- i comandi al volante. Bisogna trovare qualcuno che riesca a fare l'interfaccia. Al momento prenderò semplicemente uno di quei trasmettitori BT/FM, e poi appunto un cd changer clarion
- 51 risposte
-
- peugeot
- auto storica
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
La porto domattina. Le cose certe da fare saranno - olio motore e filtri - cinghie e pompa acqua - pastiglie e revisione tamburi - una lampadina di posizione posizione posteriore - motorino specchietto destro (la regolazione funziona solo a metà). La frizione si valuterà. Avendo tutto lo storico manutenzione ho visto che è stata sostituita a 80k km. Adesso ne ha 160, se ne avesse ancora 15-20 di vita posso farla con calma. Nel 2020 è stato sostituito il cambio, quindi l’olio trasmissione è ok. Altro lavoro da valutare, ma devo vedere se lo può fare il meccanico o trovare un elettrauto, è la sostituzione delle casse anteriori e l’installazione di un carica cd, visto che l’autoradio di serie lo supporta Chiavi anni '90 contro chiave anni '10
- 51 risposte
-
- peugeot
- auto storica
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Si, la 205 cabriolet è la versione Roland Garros più famosa perchè ne hanno vendute di più. E ogni modello di Roland Garros aveva una tonalità di verde specifica. Motivo per cui prima di mettere mano alla vernice ci si andrà coi piedi di piombo (ma il carrozziere ha le palle, quindi nel caso saprà fare un buon lavoro). Cercando di Roland Garros l'hanno fatta su praticamente tutti i modelli del decennio '90 205 chiusa 106 306 hatch, cabriolet e SW (forse si sono risparmiati la sedan) 405 break 406 (berlina e SW) e persino l'806 Ed erano tutte belle equipaggiate. Di grosso la mia ahimè ha solo la mancanza dell'ABS che era optional (però da un certo punto di vista forse meglio, un abs di 26 anni se dà rogne son cazzi) però per il resto... servosterzo, aria condizionata, 4 vetri elettrici, specchietti elettrici, termometro esterno, airbag lato guida, regolazione lombare dei sedili (!), autoradio coi comandi al volante e predisposizione per il cd changer. Si, costava un botto, ma alcune robe te le fanno pagare pure ora. Ci è stato colui che me l'ha venduta, che è alto come me. Forse un pelo più sacrificata a capote chiusa.
- 51 risposte
-
- peugeot
- auto storica
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
1.8 8v, 101cv
- 51 risposte
-
- 2
-
-
- peugeot
- auto storica
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
- 51 risposte
-
- 14
-
-
-
-
- peugeot
- auto storica
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Io sono assolutamente favorevole. Quando c'era vera concorrenza Italo-FS su parecchie tratte ero frequente utilizzatore. Poi hanno tagliato corse (To-Pd non è più diretto) e alzato a nastro i prezzi, rendendo alla fine di nuovo concorrenziale l'auto come tempi e costi (ma il vantaggio della flessibilità). E anzi, se proprio non necessaria la presenza fisica tendo ad andare di Zoom/Teams etc. direttamente. Alla fine sto decarbonizzando lo stesso l'uso dell'auto. La uso meno.
- 5216 risposte
-
- 2
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Un mondo di pensionati e redditieri. Chi lavora, amen.
- 5216 risposte
-
- 2
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ho l'impressione che in certi casi si stia un poco modificando la realtà. Ovviamente ci si è sempre fermati per le soste caffeinoprostatiche. Ma un conto è fermarsi ogni 2,5h-3h per 10-15 minuti, all'autogrill che vuoi te (perchè non tutti gli autogrill sono uguali. In alcuni è meno pesante, in altri piuttosto la fai nella piazzola dallo schifo che fanno). Al momento ti devi fermare dove vuole lei per almeno 30'. Sperando che la colonnina sia quella "giusta" (come potenza e come gestore, visto che mi pare di capire che ci possono essere differenze di costo importanti). Esempi pratici: Mercoledì scorso sono stato a Imperia. Pur con la QV ho fatto tutto con poco più di metà serbatoio. Domani vado a Padova. Pieno oggi, pieno là e le pause rapide (sono 4h, incidenti esclusi). Con una BEV partirei carico, ok. Tra Brescia e Verona presumibilmente 30' per carica. A Padova dovrei cercare il posto dove fare carica completa prima della partenza (che potrebbe non essere comodo per la mia destinazione, o dove decido di pranzare - che gradirei essere influenzato dal menù.....). Al ritorno idem, servirà comunque una carica volante. Dai qua, dai là...una trasferta già con partenza alle 6:30 e ritorno alle 19 se va bene ci aggiungi a spanne ancora 90'. A quel punto valuterei seriamente di fare treno+taxi (che l'ho valutato, ma o 15' di cambio - pochissimi - o finivo sui regionali e ciao....)
- 5216 risposte
-
- 4
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come: