Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato

filosofia alfa?

posso vederne due oggi come oggi, con altrettante improbabili fanta alleanze:

1. versione più scarna di una jaguar con modelli di attacco più bassi. Funzionerebbe? Boh? Ma mi piacerebbe

2. versione con una bella linea delle subaru. Boxer nei bassi e v6 nei segmenti medio alti (ma va bene anche il boxer neh...) Funzionerebbe? Boh? Ma mi piacerebbe ancora di èiù per i costi..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 5.2k
  • Visite 759.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] Scusate, potete continuare...

  • Condivido un’esperienza personale, magari non è del tutto attinente, ma penso possa offrire qualche spunto interessante.   Faccio il Product Manager in un’azienda che fattura circa 800 milio

  • Se volete comprare BMW, liberissimi. idem Audi. Idem Lada.   Però per una buona volta, BASTA.   Per troppi anni ci si è lamentati che c’erano le Alfa con meccanica dedica

Immagini Pubblicate

Inviato
Beh io ne sono ancora convinto, la rivale storica e attuale di Alfa è BMW.

Basta tenersi a mente questo schema:

Fiat vs VW

Lancia vs Audi

Alfa Vs BMW

Bravo vs Golf

Delta vs A3 sportback

Giulietta vs Serie1

Che i 3 marchi italiani siano 20/30 anni indietro come gamma e successo rispetto ai loro rivali è un altro discorso.

La 147 che molti l'anno sempre considerata rivale di Golf 5 secondo me sbagliano è rivale di Serie1: la 147 ha cambio, volante e pedali più duri di Golf, in oltre l'abitacolo è meno spazioso e luminoso di Golf, mentre è più simile a quello di BMW.

Vorrei davvero che fosse come tu scrivi. Ahimè sono gli stessi capi che dicono che così non è.

Ora per me siamo a

Fiat/Lancia>>>Skoda

Alfa>>>Volkswagen

il resto purtroppo è non pervenuto.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

La filosofia Alfa?

Conta qualcosa se dopo l'ENNESIMO 3d sulla questione siamo a parlare di cose che puntualmente si sono avverate e le si rinfaccia come fossero macumbe?

La filosofia Alfa sarebbe quella che prevede Giulia pantografata su passat (o mondeo se si vuole), ma + lunga, più stretta, più alta, e posizionata meno cara come prezzo perchè non si riesce a competere manco con quella soprattutto perchè non SI VUOLE dare investire su caratterizzazioni che si ispirino ai VALORI DEL MARCHIO? e non sto parlando di qualcosa di astratto ma di un progetto DELIBERATO al 100%.

A casa mia quella è una croma nella migliore delle ipotesi, per non chiamarla octavia (che è pure meglio della croma, volendo!).

A cosa serve la filosofia di progetto in qualsiasi ambito commerciale (??) se la cosa più importante da cui partire per costruire la filosofia, e cioè I VALORI del Marchio (vale per Alfa come per Dacia, per Cirio come per Procter & Gable ed i suoi innumerevoli marchi sul mercato) vengono solo minimamente rispettati in sede di applicazione dello stile, PUNTO!??

Capisco quanto sia difficoltoso per chi non sa manco di cosa si stia parlando, e non mi riferisco ad Alfa ma proprio alla definizione accademica di Valori di Marca, soggetto di milioni di pubblicazioni, studi e corsi universitari e master, dottorati di ricerca e quant'altro...

C'era una volta un progetto, chiamato in un certo modo, ambizioso fino ad un certo punto ma cmq COERENTE per quello che poteva essere l'humus investendi fiat su cui sviluppare Alfa Romeo. Questo progetto era frutto dell'impegno e della visione di un gruppo di persone guidate da qualcuno che ci ha visto lungo, sia prima che dopo... e pur essendo qualcosa di lontano dall'Alfa che fu era cmq un EVOLUZIONE dei progetti che portarono ai 3 modelli che avevano ripoprtato il Marchio a bilanci positivi, rispettando i canoni e le richieste del mercato moderno. E sarebbe stato ben accetto anche da chi oggi si lamenta, pur con i rischi del caso "fiat", che è innegabile che è e sarà sempre 2 spanne indietro agli altri su certi argomenti (leggi qualità assemblaggi e ricchezza di gamma) per SCELTA!!

Questo progetto, in un primo momento approvato, è stato poco dopo stralciato ed ha causato la diaspora di quel gruppo di persone. Che ora, guardacaso, hanno preso una villetta oltralpe.

Oggi quella che qua si chiama filosofia non esiste più come concetto, in fiat. Perchè la strategia odierna del gruppo non prevede PER NESSUNO DEI MARCHI l'applicazione dei Valori di Marca a 360°, ne la concorrenza interna (cosa che invece è la base per alimentare e crescere la ricchezza del dna aziendale, e che altri applicano estensivamente) ma solo la mera declinazione stilistica; strategia frutto e conseguenza dello spostamento del baricentro dell'azienda, sia fuori da EU che oltre l'auto.

Il risultato è che nella migliore delle ipotesi il posizionamento espresso da Felis è il massimo auspicabile se il risultato dei progetti è ben eseguito e ben supportato nel tempo.

Altrimenti manco quello. Chi vede altro per il futuro, permettetemi, è un illuso.

Da qua l'auspicata cessione a chiunque abbia la volontà di competere e non solo sussistere.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato
La filosofia Alfa?

Conta qualcosa se dopo l'ENNESIMO 3d sulla questione siamo a parlare di cose che puntualmente si sono avverate e le si rinfaccia come fossero macumbe?

La filosofia Alfa sarebbe quella che prevede Giulia pantografata su passat (o mondeo se si vuole), ma + lunga, più stretta, più alta, e posizionata meno cara come prezzo perchè non si riesce a competere manco con quella soprattutto perchè non SI VUOLE dare investire su caratterizzazioni che si ispirino ai VALORI DEL MARCHIO? e non sto parlando di qualcosa di astratto ma di un progetto DELIBERATO al 100%.

A casa mia quella è una croma nella migliore delle ipotesi, per non chiamarla octavia (che è pure meglio della croma, volendo!).

A cosa serve la filosofia di progetto in qualsiasi ambito commerciale (??) se la cosa più importante da cui partire per costruire la filosofia, e cioè I VALORI del Marchio (vale per Alfa come per Dacia, per Cirio come per Procter & Gable ed i suoi innumerevoli marchi sul mercato) vengono solo minimamente rispettati in sede di applicazione dello stile, PUNTO!??

Capisco quanto sia difficoltoso per chi non sa manco di cosa si stia parlando, e non mi riferisco ad Alfa ma proprio alla definizione accademica di Valori di Marca, soggetto di milioni di pubblicazioni, studi e corsi universitari e master, dottorati di ricerca e quant'altro...

C'era una volta un progetto, chiamato in un certo modo, ambizioso fino ad un certo punto ma cmq COERENTE per quello che poteva essere l'humus investendi fiat su cui sviluppare Alfa Romeo. Questo progetto era frutto dell'impegno e della visione di un gruppo di persone guidate da qualcuno che ci ha visto lungo, sia prima che dopo... e pur essendo qualcosa di lontano dall'Alfa che fu era cmq un EVOLUZIONE dei progetti che portarono ai 3 modelli che avevano ripoprtato il Marchio a bilanci positivi, rispettando i canoni e le richieste del mercato moderno. E sarebbe stato ben accetto anche da chi oggi si lamenta, pur con i rischi del caso "fiat", che è innegabile che è e sarà sempre 2 spanne indietro agli altri su certi argomenti (leggi qualità assemblaggi e ricchezza di gamma) per SCELTA!!

Questo progetto, in un primo momento approvato, è stato poco dopo stralciato ed ha causato la diaspora di quel gruppo di persone. Che ora, guardacaso, hanno preso una villetta oltralpe.

Oggi quella che qua si chiama filosofia non esiste più come concetto, in fiat. Perchè la strategia odierna del gruppo non prevede PER NESSUNO DEI MARCHI l'applicazione dei Valori di Marca a 360°, ne la concorrenza interna (cosa che invece è la base per alimentare e crescere la ricchezza del dna aziendale, e che altri applicano estensivamente) ma solo la mera declinazione stilistica; strategia frutto e conseguenza dello spostamento del baricentro dell'azienda, sia fuori da EU che oltre l'auto.

Il risultato è che nella migliore delle ipotesi il posizionamento espresso da Felis è il massimo auspicabile se il risultato dei progetti è ben eseguito e ben supportato nel tempo.

Altrimenti manco quello. Chi vede altro per il futuro, permettetemi, è un illuso.

Da qua l'auspicata cessione a chiunque abbia la volontà di competere e non solo sussistere.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Vorrei davvero che fosse come tu scrivi. Ahimè sono gli stessi capi che dicono che così non è.

Ora per me siamo a

Fiat/Lancia>>>Skoda

Alfa>>>Volkswagen

il resto purtroppo è non pervenuto.

Infatti noi siamo a questo Punto

Bravetta vs Golf

Bravo vs Ceed

Delta Vs "bho"

questo a detta dello zio Fester..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
visto che allora anche tu che acquisti alfa pur non piacendoti, non capirò mai questo masochismo...o si?, fai il gioco di wester (come se me ne venisse in tasca qualche cosa)

grazie a dio, di auto non ci mangio..

E meno male per te che non ci campi di automotive....... ahaahahahah

Volevo tacere ma una replica mi sia consentita: si sa benissimo perchè le ho comperate. Quanto le ho pesate. Quanto ci ho patito con tutte le conseguenze cognitive in senso + e in senso -.

Non confondere cose cui evidentemente NON arrivi perchè non ci rifletti..... con cose che NON esistono o non sono vere.

Le auto che ho preso io, a marchio Alfa, non son certo le macchine IDEATE o FATTE alla westermaniera.....

E visto che già non mi parevano chissà che (cosa AMPIAMENTE risaputa) le prendevo con convenienza economica. Di sicuro la Mito non l'ho cacata manco di striscio, dopo averla vista. Eppure c'era ancora o no la convenienza per prenderla? Ti rispondo io. Eccome se c'era. Per cui di dire masochismo o gioco di wester, beh, dillo pure, ma poi non recriminare se ti do dello sciocchino.

Ma sotto il già minimo minimo sindacale non ci vado. Esiste una DIFFERENZA fra le "schifose alfiat" di prima e le "schifose alfiat" di adesso (si noti il virgolettato). Nelle seconde possiamo infatti togliere il prefisso Alfa.

E difatti ti risulta che ho in ordine qualche altra vettura Alfa? Una qualche westervettura?

Il gioco di wester e la rovina ulteriore, l'abbassamento del marchio, lo fa chi si puppa o difende la Giulietta non certo io che nonostante i problemi ho manifestato, NEI FATTI, con le palanche, un aprrezzamento di base per certe vetture e certa azienda.

Chiaramente, venendo meno, viene meno anche la "sopportazione" e "fiducia"......

Comunque, dato che la cantilena era "VOI sbagliate, VOI non capite, VOI criticate a priori", andatevi a leggere le impressioni di clienti coerenti, impressioni circostanziate e non "ah che figa la giulietta che ferro" modello maranza...

Ci troverete le cose scritte quà da gente che le ha testate per meno tempo, e sulle quali avete rovesciato tonnellate di accuse di pregiudizio o chissà che altro. Forse sarebbe opportuno seguire il consiglio di pensare anche in modo diverso, e di comprendere la testa degli altri che non è così fasulla come si vuol credere.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato
....andatevi a leggere le impressioni di clienti coerenti, impressioni circostanziate...

scusa fusi ma mi dici cosa vuol dire essere clienti coerenti?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
scusa fusi ma mi dici cosa vuol dire essere clienti coerenti?

Vuol dire essere di quelli che se la propria auto ha dei pannelli porta che fanno schifo lo dicono. Non che van addirittura a dire che "non è vero" o che piacendo a loro non è vero che fanno schifo.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato

Basta.

ulteriori commenti reciproci e repliche non saranno tollerati.

non edito perche' mi fido dell'intelligenza delle persone, ma ho il dito sul grilletto.

Mi auto correggo: ho cmbiato idea e cancello i messaggi che mi sembrano inutilmente polemici

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Giuro che non ho capito :pen:

non ci pensare troppo e scegli direttamente la seconda :lol:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.