Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Volkswagen Polo 2017? 164 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Volkswagen Polo 2017?

    • Molto
      28
    • Abbastanza
      46
    • Poco
      54
    • Per niente
      36

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
8 minuti fa, bik dice:

Come contro le rigenerazioni del DPF sono notevolmente aumentate.

Quindi immagino siano aumentati anche i consumi. Ogni quanto rigenera la tua Leon?

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • Risposte 1.3k
  • Visite 337k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dopo questa tua affermazione , direi che qualsiasi commento  è  superfluo. Comprato e goditi la polo, e lascia i confronti a noi comuni mortali, non ancora  folgorati  sulla via di Wolfsburg ?

  • Non so se mi mette più angoscia il colore o questa modanatura alquanto discutibile...   PS paradossalmente la Rio sta diventando la nuova polo per pulizia e coerenza delle linee 

  • Il mondo Polo. Segnato. Lo stile di vita Polo. Quando parcheggi al Twiga la Polo te la mettono in zona uip ed esce Briatore a farti i complimenti.

Immagini Pubblicate

Inviato
9 minuti fa, leon82 dice:

Quindi immagino siano aumentati anche i consumi. Ogni quanto rigenera la tua Leon?

I consumi medi non sono aumentati, evidentemente i maggiori consumi in fase di rigenerazione sono compensati da una maggiore efficienza del propulsore.

Sui consumi istantanei non so raffrontarli, visto che il CDB era pessimista (km/litro indicati minori di quelli effettivi) e, dopo la modifica software, è diventato ottimista, ma sul pieno-pieno a pari condizioni i consumi sono praticamente identici.

Come rigenerazione nei 90k km prima del richiamo avrà rigenerato 2-3 volte in totale, adesso sono circa 2-3 volte al mese.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
16 minuti fa, Wilhem275 dice:

Te lo chiedo per curiosità e non per polemica: se l'acquesto precedente ti ha dato una cattiva esperienza, e questo modello parte già con degli aspetti che non ti convincono, chi ti tiene vincolato qui rispetto all'offerta della concorrenza (che è pure abbastanza vasta)?

perché sono affezionato da anni al modello...perché mi piace molto esteticamente la R LINE e perché la concorrenza non mi dice nulla...tranne un po' la fiesta ma è costruita su una piattaforma vecchia.

Per il mio uso gli altri segmenti non mi interessano..

 

Quast'anno è un rapporto conflittuale...odio /amore..

 

Inviato

 

10 minuti fa, joel dice:

perché sono affezionato da anni al modello...perché mi piace molto esteticamente la R LINE e perché la concorrenza non mi dice nulla...tranne un po' la fiesta ma è costruita su una piattaforma vecchia.

Per il mio uso gli altri segmenti non mi interessano..

 

Quast'anno è un rapporto conflittuale...odio /amore..

 

Se questo è il nuovo...

 

https://www.youtube.com/watch?v=EGTahWZsJyI

 

allora viva il vecchio.

 

https://www.youtube.com/watch?v=ynkQCkBvXQs

Modificato da leon82

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
6 ore fa, joel dice:

più che altro ti spostano l'erogazione.

Sotto i 2000 è moscia... poi va...a differenza di prima che invece tirava sempre.

i consumi sembrano uguali in verità.

sulla percentuale ho letto anche io sui 50%...ma sarei curioso di sapere però a quelli soddisfatti come la vw ha risolto il problema senza intaccare nulla.

IO L'HO LETTO QUA:

 

 

Lo afferma una ricerca su 10.500 automobilisti europei, circa la metà dei quali ha notato peggiori consumi e prestazioni.
Dieselgate: automobilisti scontenti dopo l’aggiornamento

BASTA IL SOFTWARE - Negli Stati Uniti, dove la legislazione è molto più severa, la Volkswagen ha dovuto risarcire i proprietari o riacquistare le automobili con motore a gasolio coinvolte nella vicenda Dieselgate, dotate cioè di un software illegale che artificialmente riduceva i livelli di NOx durante i controlli. In Europa invece al costruttore tedesco è stato concesso di aggiornare la centralina di gestione del motore, senza alcuna sanzione, per eliminare il software. Ora che l’operazione di aggiornamento di milioni di vetture del gruppo Volkswagen (Audi, Seat, Skoda, Audi, Porsche e VW) si è pressoché conclusa (a fine 2017) quattro associazioni a tutela dei consumatori hanno intervistato 10.500 proprietari di automobili richiamate in officina, ascoltando i loro commenti dopo l’intervento “riparatore”, che secondo gli annunci del costruttore non avrebbe dovuto alterare le prestazioni e il comportamento del motore. In Italia sono state ascoltate 3.849 persone.

POSSIBILI GUASTI - L’indagine è stata messa a punto dalle associazioni Altroconsumo, DecoProteste, Ocu e Test-Achats in Italia, Portogallo, Belgio e Spagna. Il 45% delle persone intervistate ha notato cambiamenti in seguito all’aggiornamento del software, modificato dalla Volkswagen per cancellare il programma irregolare e far cambiare il comportamento del motore. Oltre la metà dei 10.500 intervistati (il 55%) si è lamentato per i consumi, aumentati dopo l’intervento, mentre il 52% ha notato perdite di potenza e il 37% un incremento della rumorosità. Il 17% ha detto di aver riscontrato problemi meccanici e il 12% ha dovuto sostenere riparazioni dopo l’intervento in officina. Dalla ricerca è emerso inoltre che il 25% degli intervistati si è sentito rispondere dall’officina che all’origine del guasto c’era proprio l’aggiornamento, ma soltanto l’11% ha ricevuto dal costruttore la proposta di un rimborso totale per questo tipo di riparazioni. In Italia non ha fatto e non farà l’aggiornamento l’11% delle persone.

CLASS ACTION - I componenti più soggetti a rotture sono stati la valvola Egr (nel 34% dei casi), gli iniettori del carburante (23%) e il filtro antiparticolato (22%). Altroconsumo ha promosso tempo fa un’azione legale collettiva e ottenuto 90.000 adesioni preliminari, chiedendo al gruppo tedesco un risarcimento pari al 15% del prezzo d’acquisto nei confronti di tutte le persone che hanno comperato un’Audi, una Seat, una Skoda e una Volkswagen con il motore diesel omologato Euro 5 della famiglia EA189. La class action sostenuta da Altroconsumo è una delle due in Europa.

 

 

AL VOLANTE

 

Fra l'altro ho notato che hanno aggiunto pure questo:

 

Audi: richiamo per software irregolare sulle Euro 6

22 gennaio 2018

 

Il Ministero dei trasporti tedesco avrebbe trovato un software irregolare su alcune Audi diesel e ordinato un richiamo per 127.000 auto.
Audi: richiamo per software irregolare sulle Euro 6

NUOVO FRONTE - Non accenna a placarsi la vicenda sui motori diesel irregolari in cui da settembre 2015 è coinvolto il gruppo Volkswagen, il cosiddetto Dieselgate. L’ultimo colpo di scena risale al 21 gennaio, quando l’edizione domenicale del quotidiano tedesco Bild am Sonntag ha rivelato che un software per manipolare le emissioni inquinanti è stato trovato nei motori diesel omologati Euro 6 di 127.000 fra Audi A4, A5, A6, A7 Sportback e A8: il programma tiene in funzione i sistemi per ridurre le emissioni allo scarico quando l’auto viene sottoposta alle prove di omologazione (basate su un test standardizzato) e li disattiva appena capisce che l’auto è su strada, migliorando così la risposta del motore ma peggiorando le emissioni. Quasi 78.000 di queste si trovano in Germania, secondo la notizia confermata dal Ministro dei trasporti all’agenzia di stampa DPA.

BASTA IL RICHIAMO - L’Autorità Federale che si occupa dei trasporti in Germania, la KBA, ha obbligato il costruttore a richiamare in officina le auto coinvolte e aggiornare il software del motore. In Europa è sufficiente far questo per rientrare nelle “maglie” della legge, mentre la legislazione molto più severa negli Stati Uniti ha costretto la Volkswagen a pagare oltre 20 miliardi di euro fra multe e rimborsi ai clienti. L’Audi si è difesa ricordando di aver già previsto di richiamare 850.000 vetture nel mondo con motori diesel V6 e V8 per aggiornare il software. Le 127.000 per cui è stato ordinato il richiamo dalla KBA rientrano proprio in questo “lotto”. La casa tedesca ha annunciato di voler lavorare in stretta collaborazione con la KBA, ma è evidente ormai che il software illecito si trova non soltanto su milioni di auto Euro 5, ma anche su centinaia di migliaia di Euro 6.

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
guarda la piattaforma più a 360 gradi.....spazio... larghezza...bagagliaio....leggerezza..


La larghezza è un contro, non certo un pro in una seg. B
Comunque stamattina ho avuto modo di vedere una Polo ed una Ibiza, la spagnola è infinitamente più bella della Polo.


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Non è brutta la polo, cavoli! vista giusto stasera in versione da mille miglioni di euro

 

WP_20180122_19_05_28_Pro.thumb.jpg.754da09255ab90afce6b84012cca19c5.jpg

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • 3 settimane fa...
Inviato

Posso dire che Polo non esce benissimo da questo confronto? Salvo solo la vista frontale

 

te10_5a73f2d99e409.jpg

te21_5a73f2da0b09a.jpg

te50_5a73f2da98a3d.jpg

 

Inviato
On 23/1/2018 at 00:57, TurboGimmo dice:

Non è brutta la polo, cavoli! vista giusto stasera in versione da mille miglioni di euro

 

WP_20180122_19_05_28_Pro.thumb.jpg.754da09255ab90afce6b84012cca19c5.jpg

ci credo che non e' male,e' un Ibiza quella in foto :D

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.