Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

poliziottesco

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di poliziottesco

  1. Si, la seconda e' lunga ma sinceramente non ho mai avuto grandi problemi, se voglio cambiare per il gusto di cambiare faccio short shifting, se invece voglio concentrarmi sulle curve e sullo sterzo (pista, tornanti) allora la seconda (e la terza) lunghe divengono particolarmente utili. Motorone aspirato e cambio manuale a quel costo non le trovi da nessuna parte a meno di andare su 911/Vantage/R8 di qualche anno fa. Dinamicamente la Spyder e' superiore, come piacere di guida invece le auto che ho citato a me piacciono molto (possedute e/o guidate parecchio).
  2. Ciao! Auto sempre fantastica che migliora con il tempo...ogni tanto ci penso a cambiare al Spyder ed oltre a Morgan, Aston e Porsche (pochissimi modelli) non riesco a trovare altro per cui ne valga la pena. Poi ci penso ed a meno di sborsare parecchio non c'e' nulla che mi possa dare la stessa soddisfazione della Spyder che quindi non si e' ancora smossa ;)
  3. Il frontale da auto generica cinese mi convince poco, curioso di vederla dal vivo. Per il resto mi piacciono molto tutti gli interventi fatti. Come interni Della Roma mi piaceva il concetto della plancia divisa in due, pero’ il tablettone era orrendo, qui stento a trovare difetti. Bella sfida tra questa, DB12 e Vantage.
  4. Comunque almeno dai patent la Nuova Stelvio perlomeno nella vista laterale e’ Veramente orrenda . Se si puo’ spero cambino qualcosa anche li.
  5. Anche Porsche ha temporaneamente bloccato le spedizioni verso US
  6. Salve a tutti, e' da un po' che seguo poco, ora ho visto un po' di video e devo dire che pur sapendo cosa aspettarmi, l' auto mi ha comunque piacevolmente sorpreso perché' ne apprezzo molto il mix di moderno e tradizionale. Alla fine si era capito che non sarebbe stata una nuova Aero ma piuttosto una versione rivista della Plus six, con aggiornamenti tecnici, meccanici e stilistici per renderla qualcosa di (un po' 🥶) diverso. Idealmente avrei preferito una nuova Aero ma alla fine e' una "nuova" auto decisamente bella, per me sicuramente più' della plus six. Ci sono alcuni dettagli che non apprezzo ma sono interessato a provarla ed addirittura a considerarla come eventuale ipotetica alternativa alla mia Spyder, di cui sarebbe una sostituta decisamente meno pratica e meno performante ma allo stesso tempo decisamente piu' speciale 😍
  7. Ciao, io Terrei la Swift, usando all’occorrenza le altre auto disponibili (il che mi pare di capire non succeda spesso). Poi quando arriveranno I figli e la Swift vi stara’ stretta, potrete rivedere il tutto anche Alla luce dello stato della Fiesta.
  8. Bisognerebbe vedere quanto costavano nel 2019 modelli simili e fare l’adeguamento tenuto conto del tasso di inflazione
  9. Servizio clienti terribile, qualche problema di affidabilita’, prezzo alto, network diffuso solo in U.K. e…Porsche 718. Questi sono I motivi principali di questa situazione. All’uscita la Emira ha avuto un successo incredibile, poi l’inadeguatezza di Lotus ha determinato tutto cio’. Non e’ cosi’, perdonami ma questo e’ uno stereotipo. Anche in questo caso, il problema della Emira ti assicuro che non e’ la mancanza di passione o demonizzazione dell’auto sportiva…
  10. Io quests pero’ la vedo piu’ eaclusiva e spinta di una SF90, abbiamo push rods, cellula in carbonio, al massimo e’ piu’ vicina Alla SF90XX o alla Senna (con in piu’ il sistema ibrido). In ogni caso, qualche considerazione sparsa: Si tratta di un progetto rivisto quasi in toto, quandi e’ normale sia in “ritardo” AM non sta messa bene e non ha l’esperienza di Ferrari per questo genere di vetture (tranne l’esercizio di Valkyrie) Il fatto che non abbiano annunciato che sono gia’ tutte vendute depone male 🥶
  11. A me piace molto, decisamente poi di SF90 e Revuelto, non saprei invece risotto a SF80 e W1 perche’ non le ho ancora viste dal vivo. Avendo pero’ visto dal vivo di Valahalla sia la versione I initiale sia la maquette definitiva, devo dire che si vede che causa l’utilizzo del V8 invece che del V6, c’e’ stato un aumento di dimensioni che la rendono meno compatta.
  12. Il concept alla fine a grande linee e’ figo a sufficienza per destare l’attenzione di chi ama un certo design. Aldila’ della praticita’ e delle forme inusuali per una BEV, bisognera’ vedere cosa viene fuori con la prima vettura di serie, che essendo a 4 porte Sara’ lunghissima…. In ogni caso stanno cercando una nicchia sotto Rolls Royce sperando di attrarre una clientela eccentrica che puo’ spendere senza pero’ arrivare ai prezzi ed eaclusivita’ da Rolls. Tenuto conto che Jaguar era(e’) in condizioni pessime, almeno provano a fare qualcosa di diverso. PS - come gia’ detto, la campagna marketing non e’ piaciuta (i motivi sono vari) ma ha dato una esposizione incredibile al marchio.
  13. Hai fatto apposta a parlare come Joda onti è venuto spontaneo 😂
  14. Konchia, questi nel 2024 stanno ancora vendendo la “first edition” 😅
  15. La 280 Veloce TP è da sempre commercializzata in U.K. e altri paesi con guida RHD. Qui la Giulia 4WD non è mai arrivata (con nessuna motorizzazione).
  16. Le porte le ha in che senso senza regole? fare la Valkyrie è stato in processo lunghissimo e molto difficile, se solo sapeste tutti i dettagli ed i problemi avuti… francamente onore ad AM per quello che sono stati capaci di fare, altro che bravi tutti Si, da quanto ne so io la avrebbe voluta ancora più estrema…tanto è vero che la sua RB non è omologabile per uso stradale
  17. Aggiornamento 🥶 iPad mini riciclato e qualche parente; non se se sia ancora funzionante ma non ho ricevuto alcuna notifica al riguardo Apple TV comprata e connessa al televisore (che viene usato solo per visioni in streaming) Fine aggiornamento 🥶
  18. Secondo me siete troppo cattivi (o negativi?) e qui il gioco maggiore lo farà semplicemente il prezzo. Alcune caratteristiche negative che riportate (poco spazio dietro o estetica “discutibile”) non hanno pregiudicato il successo di altre vetture dello stesso segmento, altre (commenti sugli interni in generale) saranno determinanti solo per pochi. Alla fine sara semplicemente una scelta in più nel segmento, certo non un oggetto dei desideri per chi ha o vuole una Giulia/Stelvio. Se si vorrà criticare questa vettura perché fatta all’estero o perché basata su di vetture francesi etc…alla fine lo si farà a prescindere dalle qualità effettive della vettura.
  19. Ciao, non ho letto tutta la discussione ma ho notato i commenti/riflessioni sulla 500 living. Io ne ho avuta una per un paio di anni, era la versione top (non ricordo come chiamava l’allestimento). Il tetto panoramico è apribile e funziona bene, niente scricchiolii o infiltrazioni (almeno nel mio caso), solo che alle alte velocità (autostrada) quando aperto causa rumorosità per via dei fruscii. La mia aveva il 1.6 diesel 120cv, ottimo motore ma in dipendenza delle percorrenze può avere il problema al FAP. A me piaceva molto per via della praticità, mi capitava si portare in giro amici e colleghi ed era veramente facile buttar dentro persone, bagagli e via. Ne ho apprezzato anche la maneggevolezza ed buon comportamento stradale, però per un uso autostradale sulle lunghe percorrenze ho trovato che i sedili erano poco supportivi ed in più a me pesava la mancanza del bracciolo (disponibile con un pack ed a cui si può ovviare aftermarket).
  20. Capisco quello che dici, tuttavia quello che io intendevo è che se un’auto come la GR Yaris la fa solo Toyota, un motivo ci sarà, non parlo solo di motore ma anche di sistema di trazione integrale, chassis dedicato etc…è un unicum. Potevano fare come Mini che invece continua of offrire una hot hatch a benzina? Si ma certo non con il motore da 136cv. Sul 1.6 PSA non faccio commenti perché non ho idea se fosse possibile tenerlo in vita con le nuove normative sulle emissioni etc….pero se pensi che le case francesi da tempo hanno eliminato le hot hatch tradizionali perché il loro mercato penalizza pesantemente le auto ICE sportive, alla fine hai una risposta c’è.
  21. Ah si scusa , per il Il paragone con Alpine in realtà mi riferivo alla 500e Abarth, non avevo realizzato che questo era il topic della 600 😅
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.