Vai al contenuto

poliziottesco

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    12078
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    20

Tutti i contenuti di poliziottesco

  1. Ciao, non so che fine abbia fattola proposta di legge ma, faccio giusto due osservazione: 1) l'articolo parla di auto elettriche ad emissioni zer, non ibride 2) di questi tempi non credo si mettano a dare 5000 euuro di incentivo per copare un'auto
  2. Come sibillinamente suggerito ma tanti, rare la terra andando a 250km/h comunque, sembra strano e terribilmente inutile, ma c'e' una fetta di clientela che desidera un superdiesel quasi M5 e questo e' quanto offre questa vettura, che poi tecnicamente sembra innovativa.
  3. Questi spies me li ero persi...contiunuando con il toto - somiglianze, piu' che una mondeo a me ricorda la avensis, da vedere come caratterizzano il culo. C'e' da dire che l'orrido ed insipido grigietto tendente al color champagne non aiuta .
  4. Mi sto ingrippando. Caro alfadock, ci dici da che sito hai preso la foto?
  5. qualcuno sa se il cambio automatico e' previsto in abbinamento ai diesel 85 e/o 95 CV? Non mi sembra di averne visto alcun acceno nella cartella stampa. Grazie in anticipo
  6. Da vedere cosa costera', come gia' chiedeva il Calatrava. Trattasi di auto di sostanza che pero', in quanto a sostanza, puo' essere facilmente battuta da octavia e suberb nelle rispettive versioni rialzate, quindi credo che il posizionamneto in termini di prezzo potra' fare la differenza. Guardando alle altre concorrenti, anche in casa, c'e' dire che se A6 e' una lega a parte per via del prezzo e delle eccellenti sospensioni ad altezza variabile, A4 la vedrei invece in difficolta' in quanto ad un prezzo maggiore non mi sembra offra di piu' rispetto a passat, se non in termini di modaiolita' e premiumness. Guardando in altre case, devo dire come volvo stia ormai scomparendo (di V70 Xc ne vedo pochissime, poi magari l'occhiometro si sbaglia) e che Subaru, da quando legacy e' ingrassata ed e' diventata brutta, non e' che si veda tanto (ma di nuovo, non parlo di dati di vendita ma di quello che vedo qui zone rurali incluse).
  7. Davvero ottima riuscita: Sw vera, capiente e con bagagliaio regolare, alta da terra a sufficienza, dotata di protezione dove possono servire, ottimi motori e cambi. Se avesse una striscia di plastica a protezione della fiancata sarebbe perfetta.
  8. ciao, vado di fretta quindi sarpo' brevissimo. Esordisco dicendo che non sono un esperto di mucle cars americane pero' leggo riviste di auto d'epoca e per quello che brevemente ricordo: 1) Le Chevelle/Le Mans/Skylark/Cutlass 1968-72.5 model years sono senz'altro uno dei migliori modi di entrare nel mondo di queste auto, in quanto ancora parecchio diffuse (di solito con il L48 350ci small-block - meno comunemente con il LS5, motore con il quale l'auto che risulta piu' costosa). I pezzi di ricambio non dovrebbero essere un problema. Circa questo modello del 74 non ti so dire, l'annuncio e' molto scarno ed il prezzo a me sembra un po' bassino. Ti consiglierei di fare un'altra ricerca. 2) Capitolo consumi - se te ne preoccupi parti gia' male. In fondo si tratta di un'auto che immagino useresti occasionalmente, quindi anche se molto alti (come ovvio che sia) non dovrebbero costituire un grosso problema. Or devo scappare ma sono sicuro che altri utenti se vedono il topic (simonepietro, Dannatio), ti sapranno dire di piu' EDIT: vai a vedere da queste parti, http://www.autopareri.com/forum/auto-depoca/35940-muscle-car-usa-anni-60-70-a.html, forse c'e' qualcosa (il topic non l'ho letto per intero)
  9. Ho guardato molte immagini in rete e tutte le seat 133 hanno anche loro la scalfittura sulla fiancata
  10. la benzina finisce presto, forse anche prima di tuttp il resto... ricordo una bianca 3 porte V8...era l'auto del padre di un mio amico, faceva qualcosa come 3-4km/l. Tutti ci volevamo andare in giro ma se si trattava di smazzare la benzina...preferivamo improvvisamente accatarstarci nella 126 del piu' sfigato tra noi sfigati
  11. Qualche altra esibizione simil fuoristradistica della evoque, questa volta in terra canadese
  12. carino questo video, non solo perche' fa vedere dei passaggi in off road (non estremo in verita') ma anche per alcune osservazioni da parte del giornalista/collaudatore. In particolare notare al minuto 1.34 quando parla del cambio ad 8 marce dicendo che fa acquisire maggiore potenza e coppia, che e' stato introdotto per abbassare i consumi, ma che da' la spiacevole sensazione di essere "busy" quando si va oltre la sesta. Insomma, credo come la ormai famigerata settima marcia del manuale porsche 911, serve per far abbassare i consumi (dichiarati se non altro) ed aggiungere un po' di numeri comunque, pur non essendo decisamente il mio genere, rimane che quest'auto e' proprio bella
  13. 911 cabrio da 996 in poi e' (CIT>) "auto da donne (o uomini che vorrebbero esserlo ) IMHO..."
  14. Sembrerebbe una modifica artigianale, ma non capico a che pro a meno che non abbiano voluto cambiarne l' inclinazione del cofano far somigliare la 126 a questa
  15. nonostante ti compri Bambi, hai guadagnato punti a go go insomma, insipidezza fatta machina
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.