Vai al contenuto

Caronte89

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2396
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Caronte89

  1. Una 2.0 TDI per la cifra che vuoi spendere non si trova? Con quelle percorrenze e le tue aspettative credo sarebbe la migliore...
  2. Se ti preoccupa l'affidabilità, lascia stare il 160cv, non è detto che abbia noie, ma ha un'incidenza di problemi piuttosto alta. Se ti piace l'auto, meglio il 122cv, che dovrebbe anche consumare un po' meno. Per il gasarlo non so rispondere.
  3. Devi stare attento che anche l'80 cv commercialmente lo chiamano Ecoboost, perché di fatto è bene o male lo stesso motore anche se aspirato, e addirittura a Settembre (quando feci un giro di concessionarie per cambiare auto) me lo volevano anche spacciare per turbo. L'80 cv per i tuoi percorsi tipo è sicuramente migliore, però se ti piace avere qualcosa di più sostanzioso sotto il piede destro valuterei lo stesso il 100cv. Se non ricordo male dichiarano anche consumi più bassi con il 100 cv...
  4. il 1.2 da 60cv è assolutamente inadeguato all'auto. Il 1.0 Ecoboost 80cv a me non piace moltissimo perché è aspirato.
  5. Di già? Ma non è in commercio da così tanto!
  6. Sarebbe bello parlare della Flaminia e non incentrare per l'ennesima volta un topic sul "La Lancia che vorrei"
  7. Voglio il ritorno dei cerchi in acciaio verniciato con le borchie cromate anche da noi!
  8. L'interno migliora moltissimo, strano da vedersi su un mezzo del genere, soprattutto in versione commerciale, lo spoiler. Nel complesso rimane gradevole per il segmento
  9. MI pare piuttosto riduttivo leggere i costi di manutenzione in ottica puramente italiana... Questo mezzo non credo si reggerà affatto sul mercato italiano.
  10. è giustificato un +5000€ rispetto alla Spagna?
  11. La SM Presidentielle voluta da Pompidou (anche questa in realtà non è unica, mi sembra ne furono commissionate 6) La mastodontica DS 21 Presidentielle di De Gaulle
  12. Sognando ci avrebbero dovuto mettere il motore della Gt3, con un impianto estinguente adeguato. Nel mondo reale ci si può più che accontentare di questa bella bestiola (anche se esteticamente continuo a preferire la precedente generazione di Cayman)
  13. In Francia hanno avuto DS e SM allestite specificamente, credo da Chapron, storico carrozziere per la marca. Non so se continuino ad usarle.
  14. Non era "solo" allungato, alla fine era una D a tutti gli effetti (anche se IMHO non molto bella). E dovresti mettere dentro anche Superb. Quello che volevo far notare è che non è che la Linea non è una C o una D perché è FIAT, ma perché è evidente la parentela coi prodotti più piccoli, soprattutto in termini di sbalzi e larghezza (che è la caratteristica che frega di più l'occhio). E non ho molti dubbi sul fatto che questa C sarà una C a tutti gli effetti, a prescindere dal telaio. Che la Linea fosse una B stiracchiata è abbastanza evidente, come lo è che con la Punto non condivideva solo il telaio... Tanto per intendersi... Grande Punto e Linea condividono addirittura la larghezza delle carreggiate. Passat e Golf no. Fabia e Rapid...quasi.
  15. Non è proprio la stessa cosa, perché anche in VW hanno i loro "trans" da un segmento all'altro: Rapid e Toledo che si basano su delle segmento B ma hanno dimensioni da C. Però non le ho mai viste considerare delle C, al limite delle "B cresciute".
  16. Niente male, un po' LaFerrari nel muso... Se la preferisco o meno alla 458 ancora non lo so e credo che dovrò metabolizzarla, magari con delle vere foto, prima di dirlo.
  17. Plancia adatta al prodotto, a mio gusto molto apprezzabile.
  18. In effetti tutte quelle prese d'aria "tappate" fanno un po' ridere... E ha perso quell'aria da WRC che aveva la generazione precedente.
  19. Si deve essere la 5 porte...dopo tutto è il proseguimento dell'ordine che sarebbe dovuto essere di Bravo
  20. Potrebbe avere, in effetti, un possibile futuro da Safrane.
  21. La scelta di provarci col Koleos è stata più imbarazzante della decisione di importare la Flavia... Almeno nel secondo caso c'erano degli obblighi/vantaggi a livello di gruppo xD
  22. Mettere i kit xenon è illegale e se montati male (ovvero sempre) anche pericoloso per gli altri utenti della strada. Le lampade effetto Xenon sono semplici alogene con colorazione più fredda del normale.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.