Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

3volumi3

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di 3volumi3

  1. Ma mettiamo che alla fine Alfa avesse scelto la proposta di Italdesign per la sostituta dell'Alfasud...
  2. Sì, diciamo che quando gli ho detto di mettermela parcheggiata di profilo tra altre auto, davo per scontato che si trattasse di un parcheggio parallelo 🤦‍♂️
  3. E se alla fine Renault avesse dato il benestare al prototipo R14 coupe di Ligier del 1975? (sarebbe stato un mondo migliore)
  4. Tipo C (Bravo) CS Fiat 1992, col posteriore ancora in fase "lo famo strano"
  5. Io invece mi sono concentrato su questa, che ha maggiori differenze rispetto a quella entrata in produzione: Bonus: L'Alfasud restyling come se la immaginava nel 1978 Giugiaro (link)
  6. A giudicare dallo sfondo direi che the 90s are the new 60s 😄
  7. Scene da un uggioso pomeriggio di fine estate della prima metà degli anni '90 nel nord Italia, nell'universo parallelo in cui come Punto è stato deliberato questo modello: Di ritorno dalle ferie, una breve sosta per un Camogli in Autogrill poco prima di arrivare a casa Al centro commerciale appena aperto, ci sei andato per comprare il nuovissimo Nokia 2120 Allo stesso centro commerciale, ancora non hai scoperto che quando hai parcheggiato ti sei dimenticato i fanali accesi e ti hanno fregato la targa...
  8. Hai ragione! L'ho sostituita con questa
  9. Sempre un'ammiraglia Alfa, andiamo però un po' indietro nel tempo. Scendendo di segmento, questa invece mi aveva sempre intrigato: Infine torniamo in casa Fiat con una sostituta della 128 che presenta gli stilemi Ritmo (notare lo specchietto "aftermarket" che ho dovuto aggiungere manualmente, così come i paraurti in plastica nera 😄) UPDATE: Su segnalazione di @FaGiO ho corretto la posizione sbagliata delle luci di coda (con Photoshop). La versione precedente sbagliata è qui:
  10. Per la serie "lo famo strano" (che secondo me sarebbe stato meglio rispetto al definitivo...) Ipotesi Stilo CS fiat Ipotesi Large CS Fiat
  11. Grazie! 🙂 Il posteriore ha un non so che di Suzuki Maruti...
  12. Sarebbe interessante vedere la versione SLX con i paraurti in tinta, il montante B scuro e i poggiatesta sellati
  13. Un risarcimento morale per Fumia. Immagini di riferimento: https://www.autopareri.com/forums/topic/30864-mai-nate-lancia/?&page=144#findComment-2642790 (noto però che non ha messo la maniglia sul montante 🤷)
  14. Visto che si sta finendo in un loop argomentativo che mollami, vorrei ribadire la mia considerazione sulla natura di questa vetturetta. Ossia che a mio parere prenderà il posto della vecchia Y (non sono abbastanza nerd da ricordarmi il codice): citycar ormai datata con una reputazione di oggetto stilolo ormai consumato, che vende unicamente in italia, soggetta a continue promozioni, e che si rivolge a una clientela che è più attratta dall'estetica giocattolosa e/o dalle dimensioni ridotte che dai contenuti tecnologici. E come la Y e altri modelli tenuti in vita dall'ex FGA con accanimento terapeutico, negli ultimi anni ha subito una sorta di processo di enshittification (o se si preferisce decontenting) dovuto al concentrarsi solo sul mercato locale meno esigente. Che poi magari questo processo accade anche per gli altri marchi, ma qui abbiamo tutti un atteggiamento un po' da stan con la galassia ex FGA 😀
  15. Mah, io mi ero fatto il film che il trattore procedesse lento (non fermo) e avesse svoltato verso una stradina laterale (quindi non una intersezione vera e propria) senza controllare dietro, mentre la macchina bianca stava superando più veicoli insieme (sconsigliabile ma non vietato). Però effettivamente senza un verbale che spieghi come effettivamente siano andate le cose, è inutile trarre conclusioni 🤷‍♂️
  16. Quando ti trovi su un rettilineo e svolti in una strada laterale devi sempre controllare che non soppraggiunga nessuno da dietro. A maggior ragione se svolti a sinistra. Se non c'era la linea continua, se non oltrepassava il limite e se aveva indicato la sua intenzione mettendo la freccia, il conducente del suv aveva il diritto di effettuare il sorpasso, è il trattore che gli ha tagliato la strada.
  17. La condizione delle due vetture è emblematica della differenza che c'è tra una macchina che è rimasta solo vecchia e una che è ulteriormente invecchiata fino a diventare un feticcio della nostra nostalgia.
  18. E ai primi due acquirenti e mezzo un set da tavola con tovaglia coordinata con gli interni!
  19. Comunque noto una certa incoerenza tra il titolo e il sommario dell'articolo
  20. Come sempre quando si tratta di tue realizzazioni, davvero stupenda. Forse per puntare su un effetto nostalgia avrei fatto una prova con i fari rotondi, quali elemento di congiunzione tra l'antenata e questa. Non che non stiano bene quelli che hai inserito tu, che richiamano anche la geometria del marchio, ma c'è il rischio che non si riconosca l'iconico modello ispiratore . Se permetti un appunto, quello che non mi convincono sono gli interni: troppo minimalisti con quegli schermi appesi senza alcuna integrazione, e troppo grande quello principale: ci starebbero bene su una Tesla, ma da una vetturetta sbarazzina italiana mi aspetterei un po' più di ricerca e voglia di "giocare" e creare un ambiente più accogliente (come ad esempio è stato fatto sulla nuova Panda). Ma al di là di tutto: chapeau!
  21. Il tuo ragionamento non fa una piega, infatti il personaggio più cercato su Google nel 2024 è stato un politico sconosciuto ai più, tale Donald Trump(fonte)
  22. Hai ragione. A onor del vero anni dopo Fumia fece mea culpa sull'usabilità della parte centrale, ammettendo di aver sacrificato l'ergonomia al design, dicendo di aver voluto richiamare l'estetica hi-tech dei componenti hifi allora molto in voga.
  23. Interni colorati e dove avremmo potuto trovarli. Nella 164, se la dirigenza Fiat avesse accettato la proposta di Fumia che prevedeva di rivestire gran parte della plancia con il tessuto in alcantare dello stesso colore degli interni: Purtroppo prevalse la mentalità contafagiolesca sabauda e venne deliberata la meno elegante ma pur sempre bella plancia che conosciamo:
  24. ...che fa il pari con il cioccolatoso interno della coeva 127 Top
  25. Sempre riguardo a plance di utilitarie, la Twingo, sia quella originale: Che la 2014:
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.