Tutti i contenuti di 3volumi3
-
Chi è colpevole?
Mah, io mi ero fatto il film che il trattore procedesse lento (non fermo) e avesse svoltato verso una stradina laterale (quindi non una intersezione vera e propria) senza controllare dietro, mentre la macchina bianca stava superando più veicoli insieme (sconsigliabile ma non vietato). Però effettivamente senza un verbale che spieghi come effettivamente siano andate le cose, è inutile trarre conclusioni 🤷♂️
-
Chi è colpevole?
Quando ti trovi su un rettilineo e svolti in una strada laterale devi sempre controllare che non soppraggiunga nessuno da dietro. A maggior ragione se svolti a sinistra. Se non c'era la linea continua, se non oltrepassava il limite e se aveva indicato la sua intenzione mettendo la freccia, il conducente del suv aveva il diritto di effettuare il sorpasso, è il trattore che gli ha tagliato la strada.
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
La condizione delle due vetture è emblematica della differenza che c'è tra una macchina che è rimasta solo vecchia e una che è ulteriormente invecchiata fino a diventare un feticcio della nostra nostalgia.
- Gordon Murray SV S1 LM 2026
- Fiat 500 Hybrid 2025
-
Autobianchi
Come sempre quando si tratta di tue realizzazioni, davvero stupenda. Forse per puntare su un effetto nostalgia avrei fatto una prova con i fari rotondi, quali elemento di congiunzione tra l'antenata e questa. Non che non stiano bene quelli che hai inserito tu, che richiamano anche la geometria del marchio, ma c'è il rischio che non si riconosca l'iconico modello ispiratore . Se permetti un appunto, quello che non mi convincono sono gli interni: troppo minimalisti con quegli schermi appesi senza alcuna integrazione, e troppo grande quello principale: ci starebbero bene su una Tesla, ma da una vetturetta sbarazzina italiana mi aspetterei un po' più di ricerca e voglia di "giocare" e creare un ambiente più accogliente (come ad esempio è stato fatto sulla nuova Panda). Ma al di là di tutto: chapeau!
- Lancia: filosofia sulla storia, sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
- Interni colorati e dove trovarli
-
Interni colorati e dove trovarli
Interni colorati e dove avremmo potuto trovarli. Nella 164, se la dirigenza Fiat avesse accettato la proposta di Fumia che prevedeva di rivestire gran parte della plancia con il tessuto in alcantare dello stesso colore degli interni: Purtroppo prevalse la mentalità contafagiolesca sabauda e venne deliberata la meno elegante ma pur sempre bella plancia che conosciamo:
- Interni colorati e dove trovarli
- Interni colorati e dove trovarli
-
Opel Mokka GSE 2026
- 30 risposte
-
-
- 1
-
-
- gse
- mokka
- mokka gse
- opel
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
- Interni colorati e dove trovarli
- Interni colorati e dove trovarli
-
Interni colorati e dove trovarli
Questo topic capita a fiagiulo per condiviere una foto che ho trovato su un 4R del settembre 1980 e che mi ha fatto riflettere su come certe scelte stilistiche (o non scelte) sarebbero oggi inconcepibili. Guardando l'interno di questa R14 TL in prova nel succitato numero: salta all'occhio come i sedili sembra siano stati cannibbalizzati da un'altra auto, tanto sono incongruenti con il colore del resto degli interni. Ma si vede che in quel perido eravamo tutti daltonici Ah, se vi interessa ho trovato la prova online: https://opelclassica.it/kadett-d-1-2-s-vs-renault-14-tl/
- Avvistamenti auto moderne rare
-
[Mai Nate] Alfa Romeo
Sfacciatamente e deliziosamente vintage nei richiami stilistici, sembra un'attualizzazione di una plancia degli anni '60 (in particolarela foto). Certo fa tristezza pensare che oggi la massima ricerca di design che ci si concede quando si disegna un cruscotto è dove mettere gli schermi...
- Avvistamenti auto moderne rare
-
Fiat 500 Hybrid 2025
Tutti questi stracciamenti di vesti per il 1.0 70 cv e tutti questi voli pindarici su possibili alternative più performanti mi sembrano fuori luogo. A mio parere questa prende il posto della vecchia Lancia Y nella sua ultima declinazione: modello "vecchia scuola" monomotore e quasi monoallestimento, pensato per un pubblico femminile attratto da uno stile simpatico e ha un potere di acquisto medio-basso, venduto quasi esclusivamente per il mercato interno e sul quale investire il minimo.
-
Fiat 500 Hybrid 2025
Quindi le modifiche che davvero contano sono l'aumento delle dimensioni (carreggiata) e gli adas aggiornati al livello 2. Per gli schermi, a parte un infotainment più aggiornato, in realtà aumentano solo un po' la dimensione rispetto a quelli attuali. Per l'apertura elettrica delle portiere, onestamente pare solo la proverbiale soluzione in cerca di un problema
-
Fiat 500 Hybrid 2025
Perdonate la domanda ingenua che non vuole essere provocatoria o retorica, ma è dovuta al fatto che non ho mai approfondito la questione: questa versione ibrida cosa offre in più rispetto all'analoga che va a sostituire? Intendo specialmente a livello di ottimizzazione dello spazio a bordo, adas, powertrain, rigidità torsionale, etc... Insomma, quanto è differente rispetto al modello del 2015 (o meglio, del 2007), al di là dei dettagli?
-
[Mai Nate] Saab
Che poi, possiamo accettare o meno l'idea di una Calibra in salsa scandinava (secondo me sarebbe stata una sovrapposizione alla serie 900/9.3), ma a mio parere la vera aberrazione nei confronti di Saab perpetrata da GM sono stati questi due modelli: Da una casa che ha fatto dell'anticonformismo la sua tagione d'essere, cosa c'è di più conformista di due suv di derivazione yankee?
-
[Mai Nate] Saab
Alla fine non tanto diverso rispetto a quanto fece a cavallo degli anni '80 per entrare nel settore medie nel Nord Europa: E guardando alle infiorescenze di ruggine ben visibili in questa foto, si capisce perché la partnership naufragò ben presto, e che forse sarebbe stato meglio che anche questa fosse rimasta una "mai nata"... 🤷♂️
-
Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
Dove sta l'arrosto in questo articolo pieno di fumo? Quali sarebbero queste "fonti bene informate" che tra l'altro sono ignote a tutte le altre testate, dato che nessun'altra riporta questa notizia? Poi arrivi alla fine dell'articolo e quando vedi che cosa più concreta è questo passaggio: Per ora siamo nel campo delle ipotesi, ma i segnali ci sono: sede a Detroit, accentramento di Filosa negli USA, investimenti per miliardi e un dossier Ford che torna sulla scrivania di Elkann. ...ti viene in mente che è iniziata l'estate e i giornali hanno bisogno di generare continuamente traffico con titoli clickbait.
-
I prossimi modelli Alfa Romeo
Più che altro sarà dura campare senza l'ibrido, rivolgendosi quindi solo a uno sparuto gruppo di appassionati (petrolhead) e tagliandosi fuori dal mercato aziendale. Tra l'altro, sbaglio o già oggi i due Giorgio sono gli unici modelli non esotici venduti in EU a non prevedere l'opzione ibrida?