Vai al contenuto

Sifizzirro

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2666
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Sifizzirro

  1. Non sapevo che "pane, sale e olio" si chiamasse fettunta Comunque mi sa che sono fortunato: tutti gli anni riceviamo sempre almeno 4-5 bottiglie di olio "di casa" di amici/parenti/conoscenti che usiamo per i condimenti (pasta, fettunta, ecc.), così che l'olio del supermercato lo usiamo solo per cucinare.
  2. Che voglie che mi fai venire!! Riso col latte Al Dico vendono una roba greca simile, ogni tanto la prendo, anche se non è la stessa cosa... Comunque, preparare pane, acqua e zucchero è semplicissimo! Adagi le fette su un piatto, ci passi sopra l'acqua (oppure lasci le fette in ammollo per un po' se non ti piace la croccantezza), butti via l'acqua in eccesso e per finire metti la quantità di zucchero desiderata (io ce ne metto parecchio ). Non so se ci sono altri modi per farlo, è una roba così semplice che non saprei come altro fare
  3. Perché ?E' buonissimo Ogni tanto me lo faccio ancora! Con l'acqua di frigorifero, d'estate, è un'ottima alternativa al gelato
  4. Esteticamente parlando non è malaccio, ma se la confronto con Punto, Fiesta, 208, Clio e Polo, mi viene solo da dire "meh ". Le cose più interessanti IMHO stanno sottopelle: nuovi motori, cambi, ausili alla sicurezza. Da vedere se sto 1.0 turbo è veramente il nuovo punto di riferimento della categoria: temperando le supposte, si può verificare facilmente che il 1.0 ecoboost ha più coppia (200 nm in overboost) e più cavalli (arriva a 125), senza contare che non ha un contralbero di equilibratura ma ha il volano sbilanciato (sulla carta, il contralbero dissipa un tot di energia). Ma è vero che (cito) " Il telaio non eredita neppure un solo componente dall’attuale Corsa" o si tratta solo di una sparata da cartella stampa? Se sì, strano: con le B non si fanno più soldi, a meno che non trovi un qualunque modo per farti pagare di più delle varie km0 a 9.000€. Ergo, dove hanno trovato i soldi per un pianale tutto nuovo? Può darsi pure che sottovaluto troppo il fatto che quello che si fa a Russelheim va a finire in tutto il mondo
  5. Quotone!Togliendo le zucchine e aggiungendo aceto (anche se a me non piace ) e un po' di borragine, è uno dei modi in cui riutilizziamo il pane mezzo secco L'altro è "pane, acqua e zucchero", una delle mie merende preferite da bambino
  6. Ho dato un'occhiata veloce, mi sembra che integrando il Distinctive può avere le stesse identiche cose dell'Exclusive, pack sport incluso Ma senti, e se la prendesse in allestimento Riders? Ha su tutto il necessario, più Xeno, uConnect più grosso e sensori di parcheggio anteriori oltre che posteriori.
  7. Ma LOL http://youtu.be/7DEmjAde3SI Comunque, a parte questo: per gli scappottamenti vale la stessa regola degli sgrulli? Dopo il secondo, "è peccato" ? [No, seriamente: non ho mai avuto/guidato un'auto col tetto in tela. A intuito, direi che la capote sarebbe meglio aprirla solo sopra ai 15°, se poi si viaggia a velocità sostenute è meglio lasciarla aperta. Sbaglio?]
  8. Capita, purtroppo A noi hanno rubato più volte l'antenna della Punto, ad una mia amica rubarono entrambi gli specchietti sulla serie 3 nuova di pacca...
  9. Il confronto da te ritenuto infantile, cercava di mostrare che un'auto diesel non avrà mai l'allungo e il sound di un'auto a benzina, SUV compresi. Inoltre, se il 90% delle sportive va a benzina, un motivo ci sarà...o le case automobilistiche sono tutte vittime dei "pipponi retorici"? Non ho bisogno dei tuoi disegni, grazie: sono sicuro che sei molto bravo a disegnare, ma ritengo di essere in grado di capire quello che scrivi
  10. ULL NON è di proprietà di Fastweb ULL, parlando terra terra, significa che Fastweb affitta le reti Telecom. Per il resto, cosa doveva dirti, che la linea è nammerda ? Boh, vedi tu, magari lì da te essere in ULL non è così disastroso... Occhio ai costi di passaggio e/o di recesso in caso vorrai ricambiare
  11. @fonzino1: guarda, mi è successo anche di dover aspettare 20 min senza motivo per un controllo mentre io e un amico dovevamo andare a prendere un treno (e rischiavamo di perderlo), quindi capisco che tra le FDO ci sia chi si comporta in questo modo, in buona o in cattiva fede... Ma questo non significa che la colpa sia del negoziante, assolutamente Torniamo IT, prima che ci cazziano
  12. @fonzino1: ma cosa sono sti giochetti ? Mai successa una cosa simile, comunque certo che ritornerei nel negozio in questione! Non è che se passa un controllo, allora quella è un'attività disonesta eh
  13. Vabbè, dai, se fai strada sei scusato E' solo che, come scritto anche in un altro topic, se avessi quelle cifre da spendere, andrei di benzina senza pensarci
  14. Ma questa "zona franca" sarebbe aperta solo ai residenti nei comuni interessati oppure no...?
  15. :shock:No, dai, adesso ci devi dare il nome del provider :si: Mah, per un periodo ho avuto un secondo numero Voip, non cambia nulla se non per il fatto che il telefono è attaccato al modem anziché alla presa a muro Per il resto, strano che non hanno pianificato nulla per Perugia, è un capoluogo di regione E' anche vero che, da quello che si dice in giro, dalle mie parti hanno sfruttato i lavori dell'A14 per la posa dei cavi, e la cosa dovrebbe averli aiutati. Telecom, comunque, sta investendo (FINALMENTE!) per aumentare la copertura. Non a caso, hanno abbandonato la guerra dei prezzi e ora puntano ad offrirti un buon servizio. Che dire, sulla rete mobile i risultati si vedono (il 4G è arrivato anche nel mio comune, e parliamo di 12k abitanti...!), sulla rete fissa NO.
  16. Non solo la massa italiota, né Comunque, per come siamo messi, a me basterebbe iniziare col pagare meno le tasse e restare con lo stesso livello di servizi (scadenti)... Sono convinto che bisognerebbe sperimentare un po' di "do it yourself" in stile americano, allora sì che la massa prenderebbe coscienza di quello che vuol dire "costo di un servizio". A costo di far sbattere il muso al solito arrangiatore professionista di turno, che magari, per una volta, chiagnerebbe senza fottere.
  17. Ecco, lascia perdere allora e rimani in Telecazz!Te lo dico per esperienza personale. Abbonamento Fastweb ad Ancona (quindi non esattamente nel classico piccolo comune sfigato), in un quartiere centrale. Per UN anno intero l'adsl andava a 1.5 mega se andava bene, quando andava male (e ci sono i test Misurainternet dell'AGCOM a testimoniarlo) si viaggiava a 0.3 di media. Questo finché non siamo stati raggiunti dalla fibra (FTTC): magggggicamente, ora è tutto ok e si viaggia ben bene. Lascia perdere Fastweb dove non ha linee proprie. Un po' come 3 per i cellulari (e infatti, a chi si appoggia Fastweb per l'offerta mobile ?).
  18. Voglio vederla dal vivo, il frontale non mi convince; buono il resto. Per il resto, è un VW, nel bene e nel male
  19. Scusate, apprendo da questo blog che no-ip sta avendo problemi... Voi che servizio usate?
  20. Spero che l'hai presa diesel solo perché devi fare più di 20k km l'anno, sai che bello scappottare per poi sentirsi quel ronzio mezzo sibilante e mezzo trattoreggiante degli ultimi TDI @Dannatio: 'na cifra.
  21. Complimenti Io penso che se si hanno le competenze e le giuste risorse (connessioni e NAS affidabili), è giusto staccarsi dai vari servizi cloud per i contenuti più personali. Per esempio, non mi importerebbe nulla di fare lo switch da Play Music e simili ad un sistema di streaming fatto in casa, mentre invece mi interesserebbe molto per i contatti e per le foto
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.