-
Numero contenuti pubblicati
2359 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Roger66
-
qui in prov di bulaggna fiocchi che non attaccano,bene così,abbiamo già dato abbondantemente nel 2012:D
-
'azzzzz...si vede che sono uscite le prime foto degli interni...20 pagine da leggere:mrgreen: Da un fanatico degli interni dico solo una cosa : la 4c si prende per le prestazioni,non certo per gli interni. L'unico appunto vero che faccio è sulle bocchette,basta con queste bocchette tonde model yaris 99:muro: o alfa 145/146,e questo vale per qualunque macchina veda. Perlomeno,se devono mettere queste,che siano uguali dappertutto,sia le centrali che ai lati,che non mi facciano il mischione modello auris:mrgreen: per il resto,chissenefotte degli interni,è tutt'altro quello che conta:D
- 4337 risposte
-
- alfa romeo 4c
- alfa romeo 4c spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
se devo dir la verità anche la polo era leggermente reattiva sul didietro,cosa che a me non dispiace. Poi considera che la sensazione era a 30km/h sulla neve in rotonda,sul bagnato comunque "chiude" un pochino. la mia impressione è che il telaio abbia "voglia" di parecchi cv in più della mia. Penso che la GTI possa essere divertente,o anche se esce il tdi da 180cv. p.s. aggiungo qualche "pecca" La presa USB : la chiavetta che ho io da 16gb lasciandola attaccata,alla riaccensione della macchina 4 volte su 5 non la legge.devo staccarla e riattaccarla. Alcune funzioni si possono attivare/disattivare solo tramite il sistema touchscreen,tipo il controllo di trazione. Qui era decisamente meglio il pulsante. Altra pecca invece inspiegabile : le luci posteriori e della targa non sono a led,con quello che costano i bi-xeno potevano almeno sforzarsi di metterle,come invece c'era sulla golf6. Se qualcuno poi mi spiega o mi mette a confronto altre vetture col discorso del cofano motore in 2 pezzi sarei curioso.
- 173 risposte
-
- prova golf
- golf 7 2013
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
già la clio standard è peggiorata vistosamente,questa non mi sembra certo meglio. Diciamo che il confronto con la Mokka è impietoso...
- 2654 risposte
-
- captur
- captur 2013
- (e 6 altri in più)
-
Dopo i primi 1500 km diamo un primo sunto delle impressioni di guida e della macchina in generale. Esterni Messa di fianco alla golf6 del mio compagno di squadra direi che le differenze ci sono e nette. Decisamente più bassa,molto più squadrata e,paradossalmente,con i cerchi da 17 quasi sportiva, sa molto di golf4 anabolizzata. il muso è però quello di una polo gigante,un pò troppo simile.Bellissimi invece i fari bi-xeno+led anteriori. Decisamente diversi dal solito i led diurni rispetto alla concorrenza,al limite leggermente simili alla bmw ma squadrati invece che tondi. Lamierati con accoppiamenti molto precisi. Cofano motore con asta a gas,decisamente strano (per me ma attendo commenti da voi che siete più esperti)come fattura,infatti è in 2 pezzi accoppiati,peccato che la parte interna non sia verniciata dello stesso colore. Portellone baule ottimanente rifinito e con apertura agevole. Con i cerchi da 16 e le gomme termiche sembra un pelo più "vuota",diciamo che sembra nata per i cerchi da 17 e oltre. Interni La plancia è ottimamente rivestita in tutta la parte superiore di schiumato morbido,compresa la parte superiore delle porte anteriori.Scendendo nella parte bassa e anche nel tunnel le plastiche inevitabilmente diventano più rigide ma con la medesima goffratura della parte superiore.Pulsanti e bocchette ottimamente rifiniti. Posizione degli alzacristalli un pò arretrata rispetto alla 6 ma,venendo dalla polo,mi sembrano comunque abbastanza comodi. Molto bella la plancia bicolore,che regala il poggiabraccia centrale (che scorre in avanti e si regola anche in altezza e inclinazione)e tutti quelli delle portiere il rivestimento in pelle,sulle highline con interni scuri sono in tessuto. Tutti i vani sono rivestiti con fondello in gomma asportabile,il cassetto portaoggetti a vasca non è molto grande ma completamente rivestito,illuminato,refrigerato e con chiusura a chiave,unico vano non rivestito il cassettino a sx del posto guida. Pannelli delle portiere molto ben fatti,con vasche enormi interamente rivestite anche nei posti posteriori. Tunnel centrale ben fatto con vano copribile a serranda e un capientissimo vano richiudibile di fronte al cambio,ove trova spazio la presa usb e aux. Sedili rivestiti con un misto di tessuto/alcantara molto ben fatto,piacevole il sedign a "cannelloni". Cassetti sotto i sedili piccoli ma ben rivestiti. Peccato per le guide dei sedili un pò troppo in vista,seppur rivestite negli spigoli. Bello il bracciolo centrale posteriore con vano di carico passante. Posto guida Eccellente la posizione di guida,con amplissime escursioni sia del sedile che del volante,difficile non trovare la posizione corretta. Riguardo alla presunta vicinanza del tunnel centrale alla gamba destra credo proprio sia una questione di fisico. Se sei CASTROGIOVANNI forse puoi toccare:-D ma non vedo problemi per altri. Molto morbida la rotella di regolazione dell'inclinazione dello schienale e la levetta del supporto lombare.Non mi piace la leva per lo scorrimento avanti/indietro del sedile,uguale alla polo,sembra una leva di un paracadute a strappo e non è neanche agevole come funzionamento. Plancia e comandi La strumentazione è classica con contagiri,tachimetro,acqua e livello carburante a sfondo bianco con lancette rosse. Display multifunzione centrale optional a colori,molto bello e con ottima definizione,comandabile agevolmente dai comandi al volante e anche intuitivo. Visualizza dati veicolo-audio-cellulare in maniera indipendente dal display centrale del sistema multimedia. Tutti i comandi sono decisamente a portata di mano,anche quelli sul volante e facili da usare (a parte il cruise control ma è un mio problema,non avendolo mai avuto ancora non c'ho capito un casss:lol: ),il clima bizona è molto semplice e immediato,la plancia orientata verso il posto guida aiuta molto. Molto ma molto bella,su questa versione,l'illuminazione,estremamente scenografica e diversa. Tutta coordinata con comandi retroilluminati bianchi che si accoppiano con l'illuminazione interna a led,comprese diverse luci a led nei pannelli portiere e in zona piedi. Il sistema touchscreen è zeppo di funzioni,sensore di prossimità che funziona benissimo,peccato che io sia la negazione più assoluta di ogni sistema touch:disp2: E finalmente,dopo più di 20 anni, ritrovo la TEMPERATURA DELL'OLIO...eureka,era dai tempi del 205gti che mancava!!! Altre cose mi verranno in mente più avanti. Abitabilità e visibilità Ottima davanti per quasi tutte le taglie.Ottima anche dietro per 2 persone.Spazio per le gambe buono e anche per la testa. Posto centrale però semi-inutilizzabile. Bagagliaio Molto spazioso direi. Come tutte le concorrenti adotta il pianale a doppio carico. Lasciandolo in alto la cubatura si riduce ad un buon segmento B ma con il vantaggio di fare piano di carico piatto con i sedili posteriori abbattuti. Ganci,vani laterali,luce e presa di corrente come da standard del segmento. Accessori Tutto quello che serve c'è di serie,7 airbag con con quello per le ginocchia del guidatore,tutti i vari ABS-ESP etc..etc.,clima bi-zona,fendi,sistema audio con 8 diffusori+bluetooth-usb-aux,cerchi in lega da 17,start e stop,sedili post sdoppiati con vano di carico passante,fatigue detenction,differenziale elettronico XDS,sistema anti multicollisione,specchietti elettrici,volante multifunzione e cambio rivestito in pelle. Optional a profusione,tantissimi quelli sulla sicurezza. Comfort Considerando che ho l'interconnesso,direi che il confort è assolutamente eccellente. da riprovare con i cerchi e le gomme standard (ho fatto pochi km con quelli) ma siamo a livelli della avensis 2007. Ieri mi sono sparato 560 km facendo il valico dell'appennino senza problemi. Rigida ma sopporta bene i giunti dei viadotti facendo filtrare pochissimo all'interno. Silenziosissima a velocità costante,si sente appena appena un leggero rombo in accelerazione. Nessun problema di fruscii vari,rotolamento delle gomme appena percettibile nonostante le termiche. Un pò troppo secca la risposta sui dossi artificiali. Motore Rispetto al 1.6 della polo2011 si nota ad orecchio che l'hanno completamente modificato. Il rumore anche al minimo è nettamente attutito. Ovviamente il 105cv non dico che sia un polmone però è sicuramente un motore tranquillo. Però riprende molto bene fin dai bassi regimi. Ancora non l'ho spinto ad alti regimi,non è il caso. Sicuramente è ancora "legato",per esperienza ci vogliono almeno 10-15.000km prima di avere un giudizio definitivo. Eccellente invece (per ora) lo start&stop,veramente rapido e preciso,una sorpresa veramente,pensavo di doverlo escludere ogni mattina. Accelerazione Onesta per la categoria,danno lo 0-100 in 10,7sec,una volta slegato il motore penso sia alla sua portata. Ripresa Migliorata rispetto alla polo,la 5 marcia è meno lunga di prima. 2400giri a 130km/h (con la polo eravamo sotto i 2300) Cambio Buona la manovrabilità,innesti precisi e sufficientemente veloci. Certo avrebbero aiutato le 6 marce,rimane una pecca. Sterzo Una piacevole sorpresa,direi il migliore che ho provato negli ultimi anni (ma prendetelo col beneficio dell'inventario,le mie "velleità" sportive si sono spente oltre 20anni fa),molto preciso, per essere un elettrico da buone sensazioni,sulla bologna-firenze mi ha dato decisamente soddisfazioni,si "appesantisce" con l'aumento della velocità mantendendo un ottimo feedback. Forse non così leggerissimo in manovra. Freni Frena troppo:D. Nel senso che sono talmente potenti che ho dovuto prenderci il piede. Nessuna vibrazione avvertita e l'idea di avere spazi di frenata veramente corti. Tenuta di strada/Stabilità Altra piacevole sorpresa. La tenuta sull'asciutto anche con le termiche è ben oltre quello che le mie scarse doti di guida possano pensare di fare. Prima di riuscire a metterla in difficoltà penso che avrei bisogno del pannolone:mrgreen:. Retrotreno sembra decisamente più reattivo che con la polo,sabato scorso sulla neve in una rotondina prima di casa ho saggiato a bassa velocità l'intervento di xds e esp,mi è sembrato decisamente meno invasivo che nella polo (ma anche che sulla vecchia avensis) Consumo Quello rilevato dal CDB (finalmente qui posso decidere se visualizzare l/km o km/l) si assesta sui 19,2km/lt. darò indicazioni più avanti. In conclusione E' presto per fare affermazioni sicure,però per confort/tenuta/freni siamo a livello di un segmento D medio. Credo che le versioni col multilink e il controllo elettronico delle sospensioni siano effettivamente di un confort veramente di una categoria superiore.
- 173 risposte
-
- prova golf
- golf 7 2013
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
illegale come tentare di pronunciare il cognome:8-
- 9356 risposte
-
20-30 cm???? dilettanti:ihih: dopo gli 80-90 cm di bologna dell'anno scorso non mi fa paura nulla:lol:
-
beh....io un pensierino fossi in te ce lo farei se non costa una sproposito:D Duetto Spider - Lovercar Barletta ne trovi anche parecchie altre volendo.. Noleggio Auto Matrimoni | Noleggio Auto - Lovercar Barletta
-
Non sono più fornibili su nessuna versione i fari allo xeno...altra mossa discutibile:pz p.s. stessa cosa per la "cugina" i30
- 241 risposte
-
- cee'd 2012
- ginevra
- (e 7 altri in più)
-
ah però....che libidine..
- 1163 risposte
-
domandona probabilmente stupida da ignorantissimo in materia... mi son sempre chiesto come mai le ibride e le elettriche non sono mai state "boicottate" dalle sette sorelle (ci sono ancora??)mentre se non ricordo male (ma può essere)l'idrogeno sì ? è un dubbio da ingnorantone da bar o ha un minimo di fondamento?
-
mò vacca sl'è brotta:oddio:
- 150 risposte
-
- bmw
- bmw serie 3
- (e 9 altri in più)